CAVARZERE. Tutto pronto per il tricolore cronosquadre

APPUNTAMENTI | 18/06/2015 | 13:35

Sarà una scia tricolore quella che accenderà le strade di Cavarzere (Ve) i prossimi venerdì 3 e sabato 4 luglio 2015: la quinta edizione del Memorial Gabriele Sella, infatti, metterà in palio i titoli italiani della cronometro a squadre riservati alle categorie allievi e juniores sia maschili che femminili.



Una grande occasione per il territorio veneziano di riannodare i fili con il grande ciclismo nel ricordo del compianto pistard e olimpionico che ha ispirato il gruppo di appassionati capitanato dal presidente Damiano Albertin nell'allestimento di quello che si annuncia come un evento assolutamente da non perdere; una disciplina nobile e difficile come la cronometro a squadre che vedrà le giovani formazioni provenienti da tutta Italia, composte da quattro atleti ciascuna, misurarsi contro le lancette per una sfida destinata a decidersi sul filo dei secondi.

Quattro le maglie tricolori in palio per ciascuna delle quattro categorie in gara che serviranno a premiare i migliori team in gara: "Per eccellere nella cronometro a squadre servono doti fisiche e un buon affiatamento. E' una disciplina difficile da apprendere, servono mesi di preparazione affinchè il quartetto trovi il giusto feeling" ha spiegato Damiano Albertin "Quello di Cavarzere sarà l'appuntamento più importante dell'intera stagione per le squadre che hanno deciso di investire in questa disciplina, quello che assegnerà i titoli più prestigiosi e che metterà in evidenza i valori delle formazioni meglio attrezzate".

Tre i tracciati che sono già stati disegnati dagli uomini del Veloce Club Gabriele Sella e approvati dalla Federazione Ciclistica Italiana: uno di 16 chilometri riservato alle donne allieve, uno di 26 chilometri che dovrà essere affrontato da allievi e donne juniores e, infine, quello di 40 chilometri che metterà alla prova gli juniores.

Tutti e tre interamente pianeggianti per consentire a tutte le formazioni in gara di esprimere il meglio delle proprie potenzialità. Programma ricco quello dei Campionati Italiani Cronometro a Squadre 2015 che sarà spalmato su due giornate come ha illustrato Damiano Albertin: "Venerdì 3 luglio sarà interamente dedicato alle operazioni preliminari e alle ricognizioni sui vari tracciati di gara.Sabato 4, poi, apriremo il lungo pomeriggio di gare alle 14 con le donne allieve; a seguire toccherà agli allievi, alle donne juniores e agli juniores. La festa si concluderà solo nel tardo pomeriggio con tutte le cerimonie di premiazione e la relativa consegna delle maglie tricolori" ha spiegato il numero uno del sodalizio che ha "In quel fine settimana arriveranno a Cavarzere più di 250 atleti a cui andranno sommate le presenze di tecnici, collaboratori, addetti ai lavori, genitori e semplici appassionati. Per questo, con l'appoggio di tutta l'Amministrazione Comunale, dell'Assessorato allo Sport, della Regione Veneto, dei numerosi sponsor che hanno scelto di sostenerci e grazie alla collaborazione di tanti volontari che si sono messi in gioco con passione, stiamo lavorando senza alcuna sosta per offrire la miglior accoglienza ad atleti e ospiti che arricchiranno questi due giorni dedicati ai campionati italiani di specialità" ha concluso Albertin dando appuntamento ai prossimi 3 e 4 luglio.

Il programma dei Campionati Italiani Cronometro a Squadre 2015:

Sabato 3 Luglio 2015 - Cavarzere (Ve)
dalle ore 12.00 - Prova percorsi
ore 16.00 - Apertura segreteria e operazioni preliminari
ore 18.30 - Riunione Tecnica

Domenica 4 Luglio 2015 - Cavarzere (Ve)
dalle ore 10.00 - Prova percorsi
ore 14.00 - Partenza prima squadra (Donne Allieve, a seguire Allievi, Donne Juniores e Juniores)
ore 18.00 circa - Premiazioni Finali


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024