Franco Pellizotti: «Ho un punto di domanda per il futuro»

PROFESSIONISTI | 15/06/2015 | 15:52
Tra Giro d’Italia e Campionato Italiano facciamo il punto della situazione con Franco Pellizotti. Il capitano dell’Androni Giocattoli, tricolore nel 2012, si sbilancia in pronostici rivelandoci i suoi favoriti per l’arrivo di Superga del prossimo 27 giugno. Scopriamoli insieme.

Soddisfatto del tuo Giro?


«Il mio obiettivo era vincere almeno una tappa, purtroppo non ci sono riuscito, ma è anche vero che non è facile. Quest’anno va detto che è stato un Giro molto difficile e controllato, nelle tappe impegnative l’Astana ha corso sempre per vincere quindi non ha mai concesso troppo spazio alle fughe così chi come me cercava un successo parziale nelle frazioni più dure ha avuto poche chance. Il loro modo di correre pregiudicava il rendimento degli altri però tutto sommato penso la corsa rosa mi abbia dato la possibilità di far vedere che ancora posso lottare per giocarmi una tappa. Dopo l’arrivo di Milano ho recuperato un po’, senza mai lasciare effettivamente la bici per mantenere la condizione. Dopo il GP Gippingen, sarò in Slovenia e a seguire al Campionato Italiano, dopo il quale staccherò stando a casa con la famiglia». 


Ti piace il percorso del Campionato Italiano?

«Non sarà un circuito come eravamo abituati negli ultimi anni, ma un tracciato in linea semplice fino alle due scalate al Colle di Superga. Dovremo interpretare la corsa diversamente, fino a Torino accadrà poco, ma negli ultimi 20 km saranno fuochi d’artificio. Bisognerà vedere come vorranno affrontare la corsa Astana e Lampre, a mio avviso le squadre con i corridori più forti e le uniche veramente in grado di controllarne lo svolgimento. La mia tattica? Correrò di rimessa aspettando le tornate finali, li si deciderà tutto sull’ultima ascesa al Superga quindi fino a quel momento dovrò spendere il meno possibile. Sono favoriti corridori scattisti che vanno bene in salita. Arriveranno in forma tutti coloro che stanno preparando il Tour de France, a partire dal campione in carica Nibali, Ulissi se non sarà troppo affaticato dal Giro, Giampaolo Caruso che l’anno scorso ha vinto la Milano-Torino. Il percorso potrebbe essere adatto anche per un corridore come Pozzovivo ma temo per lui non riuscirà a recuperare dall’infortunio in tempo per presentarsi in forma». 

Cosa prevede la seconda parte di stagione di Franco Pellizotti?

«A metà agosto correremo in Francia il Limousine e un’altra corsa a tappe, per tornare poi in Italia per un mese e mezzo ricco di corse dal Trittico al Giro dell’Emilia. Il calendario penso sarà una fotocopia di quello dell’anno scorso. E poi? Alla fine del 2015 non so cosa farò. Per ora non ho una risposta per il mio futuro ma solo un punto di domanda».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A oggi i campioni impegnati al Tour de France hanno dormito in circa 20 stanze d'hotel diverse. Tirati al massimo per performare al top nella corsa a tappe più importante al mondo curano ogni dettaglio per ottimizzare il recupero dagli...


Il ciclismo è cuore, il ciclismo è una grande famiglia al cui interno trovi rispetto, unione e libertà. Il ciclismo, nella sua accezione più semplice, è una straordinaria metafora per il viaggio della vita. Ci insegna l’importanza della resistenza, dell’equilibrio,...


Tredici giorni dopo il successo di Elisa Longo Borghini al Giro d’Italia Women ecco il Tour de France Femmes. Il terzo grande giro del calendario ciclistico femminile scatta domani dalla Bretagna, propone 1168 chilometri totali che le atlete percorreranno in...


È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i profili messi a punto da URSUS, 35mm, 40mm, 50mm e 60mm, abbastanza...


Tappa accorciata, tappa esplosiva... La diciannovesima frazione del Tour de France, la Albertville-La Plagne, avrebbe dovuto misurare 129, 9 km con 4.550 metri di dislivello. Insomma, una tappaccia. Ma ieri sera gli organizzatori hanno deciso un accorciamento a causa di...


Gli Europei giovanili su pista ad Anadia hanno portato alla luce una volta di più la crescita del nostro settore veloce, con le medaglie d'oro nel team sprint a livello maschile Under 23 e femminile Juniores, oltre ad altri podi...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Roberto Conti. Come sempre a fare il padrone...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, dove i tornanti raccontano storie di imprese leggendarie, nasce Stelvio Epic Rides: un'esperienza ciclistica unica che invita gli appassionati a conquistare dieci salite iconiche all’interno del comprensorio di Bormio. Non una gara, ma...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla diciottesima tappa del Tour de France. 4: O'CONNOR COME VAN DER POEL E MERLIER Mathieu Van der Poel, Tim Merlier e Ben O'Connor hanno una cosa in comune da oggi....


Assolo di Francesco Vecchiutti nell'ottava edizione della Notturna di San Donà di Piave per dilettanti. Il portacolori della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino ha vinto con 21" di vantaggio sull'ucraino Sydor, della Gallina Lucchini Ecotekx Colosio, e 33" sul gruppo regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024