IUS BOLOGNA. Tre giorni di aggiornamento e ciclismo a Cortina

INIZIATIVE | 15/06/2015 | 15:12
Aggiornamento e ciclismo sono al centro di una nuova iniziativa: si tratta di un Weekend informativo organizzato dallo Ius Bologna Cilismo, squadra degli avvocati, magistrati e notai ciclisti di Bologna.
Dal 18 al 21 giugno sono in programma incontri a carattere formativo su:
- Diritto sportivo: La tutela dell’atleta tra normative statuali e regolamenti sportivi.
- Diritto sportivo: Il ruolo e compiti del legale e del team ciclistico professionistico.
- I regimi patrimoniali familiari in prospettiva internazionalprivatistica
- L'azienda e le quote di partecipazione in società nel diritto di famiglia

Ricchissimo ovviamente il programma dei lavori
Giovedì 18 giugno 2015: arrivo e cena

Venerdì 19
ORE 9,30: ritrovo in piazza a Cortina (foto ufficiale di rito) e giro in bici a Passo Tre Croci, Lago di Misurina, Cima Banche, Cortina;(55 km - difficoltà media – 1200 m di dislivello) - N.B. per i non ciclisti sono previste passeggiate sui sentieri delle Dolomiti con il gruppo JUS Bologna Trek

ORE 16 – 18:
Saluti introduttivi: Avv. Stefano Tirapani / Consigliere dell’Ordine di Bologna
Presiede e modera: Avv. Manlio D’Amico / Presidente JUS Bologna Ciclismo – Avv. in Bologna

Diritto sportivo: La tutela dell’atleta tra normative statuali e regolamenti sportivi. Il ruolo e compiti del legale e del team ciclistico professionistico.

Relatori:
Avv. Alessandro Lovato – Consigliere dell’Ordine di Bologna
Dott. Roberto Corsetti – Presidente Aimec e medico sociale ciclismo professionistico – specialista in cardiologia e medicina dello sport

ORE 18,00: dibattito sui temi trattati
ORE 20,30: cena conviviale

Sabato 20 giugno 2015
ORE 9,00: ritrovo in piazza a Cortina e giro in bici Dobbiaco e/o Sesto (Val Pusteria) (65 km - difficoltà media-800 m di dislivello). Per i più allenati: Pocol, Passo Giau, Selva di Cadore, Caprile, Passo Falzarego, Cortina D'Ampezzo(85 km - difficoltà elevata – 2200 m di dislivello) – N.B. per i non ciclisti sono previste passeggiate sui sentieri delle Dolomiti con il gruppo JUS Bologna Trek

ORE 16 – 18
Saluti introduttivi: Avv. Giovanni Berti Arnoaldi Veli / Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna

ORE 16 - 17
“I regimi patrimoniali familiari in prospettiva internazionalprivatistica ”
Relatore: Dott.ssa Alessandra Arceri – Magistrato presso il Tribunale Civile di Bologna – III sezione civile

Ore 17 - 18
L'azienda e le quote di partecipazione in società nel diritto di famiglia.
Relatori: Dott. Stefano Mazzetti / Notaio in Bologna - San Lazzaro di Savena

ORE 18,00: dibattito sui temi trattati
ORE 20,30: cena di Gala – Baita Fraina – Cortina d'Ampezzo

Domenica 21 giugno
ORE 8,00: Sella Ronda Bike Day - www.sellarondabikeday.com e/o gita in bici a Pocol con picnic sui prati assieme ai famigliari, nel primo pomeriggio chiusura della tre giorni e
ritorno a Bologna

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024