FELTRIN. «Dopo il riposo, Contador sta lavorando bene»

PROFESSIONISTI | 15/06/2015 | 15:11
“Siamo sereni e stiamo lavorando; dopo il Giro d’Italia, che ci ha regalato tante soddisfazioni con Alberto, abbiamo festeggiato un po’ e adesso siamo di nuovo in corsa”. A parlare è Stefano Feltrin, direttore generale della Tinkoff Saxo, intervistato durante la trasmissione di Elleradio “Ultimo Chilometro”: “Dopo la corsa rosa Contador si è preso una settimana di recupero attivo, adesso ha ripreso a lavorare in montagna con alcuni compagni e con alcune persone dello staff, quindi sta facendo i suoi allenamenti con la massima serenità. Chiaramente il nostro corridore non si può isolare completamente perché è una persona popolare, però sta cercando di dedicarsi solo ed esclusivamente agli allenamenti e a riposo oltre a concedersi alcuni momenti in famiglia”.

Per Contador, che proverà a fare l’accoppiata Giro-Tour, la corsa rosa è stata molto dispendiosa: “Con i ritmi delle corse a tappe il riposo è fondamentale, quindi già durante il Giro c’è stata una piccola task force; Alberto era sempre accompagnato da tre o quattro persone della squadra al fine di evitare perdite di tempo, avendo un occhio di riguardo sul recupero”.

Ma è stato anche un Giro d’Italia ad alta tensione: “Dopo la caduta di Castiglione della Pescaia Alberto ha dormito per quattro notti con la spalla immobilizzata e questo non ha favorito il riposo. In quel momento avevamo avuto molta paura di perdere il Giro, perché fare un’intera corsa con la spalla così era impensabile: è stata una corsa tutta all’insegna della tensione, anche per la crisi che lo ha colpito sul Colle delle Finestre, il giorno prima dell’arrivo di Milano”.

Infine, Stefano Feltrin ha giudicato buona la prestazione di Ivan Basso: “Ivan ha fatto quello che ci aspettavamo, non immaginavamo che lui rimanesse solo con Contador nelle fasi finali delle tappe ma ci aspettavamo un lavoro nelle parti centrali. Forse poteva fare qualcosa in più, però in alcuni momenti chiave c’è stato, come nel caso della foratura sulla discesa del Mortirolo. C’è anche da dire che la squadra che ha corso davvero sopra le righe è stata l’Astana: quando in testa c’erano sei corridori, quattro erano i loro; quando c’era un gruppo di dodici, sei erano i loro. Quindi loro sono stati fortissimi”.

Al Tour de France la Tinkoff avrà anche un altro capita, Peter Sagan: “Secondo me Peter subisce un po’ la pressione: tutti fanno la corsa su di lui, ma siamo convinti che al Tour farà bene. L’obiettivo sarà quello di lavorare per Alberto ma anche per Peter negli arrivi adatti a lui: ad oggi non siamo delusi dal suo rendimento perché è vero che non ha ancora vinto una grande classica monumento, ma anche in passato non ne aveva vinte, quindi è rimasto sui suoi livelli”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Nuovi corsi e battute infelici
15 giugno 2015 16:06 Bartoli64
Mah, dire che Sagan non ha ancora vinto una Classica-monumento (e che quindi è rimasto sui suoi livelli) mi sembra davvero un paradosso o, nella migliore delle ipotesi, una battuta riuscita male.

Al buon Feltrin andrebbe allora chiesto: ingaggio a parte, il giovane campione slovacco cosa c’è venuto a fare allora con la Tinkoff Saxo se doveva continuare a rimare sui suoi livelli? (dove comunque non sta visto che vince di meno rispetto agli anni scorsi).

E’ dunque questo il nuovo corso voluto da Tinkoff per i tecnici della sua squadra? A posto stiamo…

Bartoli64


Bertoli64
15 giugno 2015 20:03 foxmulder
Eh giá! Non credo che il biondo paperone russo cacci tutte quelle palanche senza pensare di vincere una classica...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024