PROGETTI SCORTA e un piccolo miracolo di Romagna

INIZIATIVE | 14/06/2015 | 07:55
Sono momenti delicati per il ciclismo di base: calano le risorse, calano gli organizzatori disposti ad allestire manifestazioni che non abbiano un evidente ritorno d’immagine.
Ma, in Romagna, dove la solidarietà sportiva non manca, ecco il piccolo miracolo: il G.S. Progetti Scorta, normalmente dedito a tutt’altro, veste i panni dell’organizzatore e decide di dare il suo contributo allestendo una prova del Bracciale del Cronoman, valida anche quale Campionato Regionale a cronometro individuale.
Una prova che si disputerà a Cotignola (RA) il prossimo 18 luglio, battezzata Trofeo
“… insieme per ciclismo”, dal momento che verrà svolta con le strutture, le competenze  ed i volontari messi gratuitamente a disposizione da 10 Società: G.C. Fausto Coppi, S.C. Cotignolese, Polisportiva Fiumicinese, Polisportiva Villafontana, S.C. Rinascita Ravenna, S.C. Poggiobernese, S.C. La Rôda-Reda, S.C. Baracca, Polisportiva Zannoni e Pedale Riminese.
Un progetto ove si segnala il G.C. Fausto Coppi che ha messo a disposizione un significativo contributo tratto dai proventi della “Nove Colli”, mentre la S.C. Cotignolese, quale Società di casa, curerà gran parte della logistica.
Tutto questo però, grazie alla determinazione del G.S. Progetti Scorta e del suo presidente Silvano Antonelli che, evidentemente, godono della stima e del consenso di molte di quelle Società che abitualmente utilizzano le loro moto staffette e scorte tecniche.
Una manifestazione che il G.S. Progetti Scorta intende proporre anche quale modello organizzativo, con allestimenti di un certo pregio, sicurezza al massimo livello, ed una gestione affidata ad ottimi Direttori di Corsa.
Una manifestazione che avrà l’onore di accogliere al suo interno anche la riunione del CRer, Consiglio Regionale dell’Emilia-Romagna.
La gara, riservata alle categorie Esordienti M/F, Allievi M/F e Juniores M/F, si svolgerà su 3 percorsi distinti, particolarmente adatti alle gare a cronometro, dove gli specialisti avranno modo di far emergere le proprie attitudini.
In questi giorni è in distribuzione l’elegante brochure della manifestazione contenente il programma ed i percorsi, ma molto di più sarà svelato grazie ai filmati ed ai grafici che saranno presentati in occasione della Conferenza Stampa che si terrà mercoledì 1° luglio, presso la Sala Consiliare di Cotignola, alla presenza del Sindaco Luca Piovaccari, l’Assessore allo Sport Federico Settembrini, il Presidente del CRER Davide Balboni, il CT dei Dilettanti Marino Amadori, il Presidente della STR Andrea Collinelli e tanti altri che saranno resi noti prossimamente.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


Ci sarà una pugile con la Canyon Sram zondacrypto il prossimo anno. Si tratta di Sophie Alisch che ha iniziato a praticare la boxe all'età di 13 anni e nel 2021, a Tokyo, è diventata la più giovane atleta tedesca...


E' ormai assodato che i futuri campioni delle due ruote provengono la maggior parte dalla categoria degli juniores ragazzi di 17-18 anni. Come nel caso di Nicholas Van Der Merwe ragazzo sudafricano che ha una doppia cittadinanza con la Bulgaria."Mio...


Un bel salto di qualità per il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi che archivia un 2025 al di sopra delle aspettative. Merito soprattutto di Piva e Parianotti che più di altri hanno collezionato i migliori risultati con la squadra degli juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024