ARMSTRONG. «Mi sento come Voldemort. E invece Cookson...»

DOPING | 11/06/2015 | 13:12
Lance Armstrong conferma che sarà presente al prossimo del Tour de France per promuovere azioni umanitarie, nonostante si senta "popolare" come Voldemort, il cattivo della saga di Harry Potter.
L'americano, al quale l’Uci ha tolto tutte e sette le vittorie ottenute al Tour, sosterrà l'ex calciatore inglese Geoff Thomas, sopravvissuto al cancro e impegnato in una raccolta di fondi.
La sua presenza sulle strade che il Tour percorrerà poco dopo è stata giudicata "irrispettosa e inappropriata" dal presidente dell’UCI Brian Cookson nello scorso mese di marzo.
«Accade a me la stessa cosa che succede per Voldemort. Nessuno ne vorrebbe parlare ma lui c’è, a qualsiasi livello - ha detto Armstrong in una intervista al quotidiano Telegrpah -. Quel che è successo non si può cancellare e se si guarda il Tour sulla TV americana, se si leggono articoli sul Tour, è impossibile non parlarne. Proprio come accade con quel personaggio».
Il texano, che è ancora alle prese con processi e cause legali che potrebbero costargli fino a 100 milioni di dollari, ha poi aggiunto: «Credo che Cookson dovrebbe concentrarsi su cose più importanti per il mondo del ciclismo di quanto non sia la mia scelta di partecipare a questa  campagna di beneficenza. Evidentemente Geoff ed io gli serviamo per coprire altri problemi, visto che il ciclismo non è in un buon momento per una serie di motivi».
Chiarissimi il giudizio del texano anche sulla Commissione Indipendente CIRC: «È stata una occasione sprecata, clamorosamente sprecata. Ci potevamo attendere che venisse finalmente tracciata una linea da cui ripartire: io ho incontrato due volte la Commissione, ho risposo a tutte le loro domande, ma non c’è stato il colloquio approfondito che mi aspettavo. E non credo che il ciclismo di oggi sia migliore dopo la CIRC. Lo dimostrano anche le ultime decisioni di Cookson sull’EFT (esenzioni a fini terapeutici) e sul caso Astana».
Copyright © TBW
COMMENTI
11 giugno 2015 13:46 geom54
le strade sono libere a chiunque;
Cookson si tappi dunque il buco che porta sulla faccia al quale ogni tanto fa prendere aria inutilmente e si preoccupi di chiedere l'estensione dei controlli anche agli atleti che viaggiano spesso sugli aeromobili oltre gli 8000 metri di altitudine per raggiungere e permanere con disinvoltura sulle varie vette e d'intorni montani tutti preposti a fare stare meglio e recuperare le fatiche ERCOLINE dopo i faticosissimi giri a tappe

E le tre dita alzate di Contador??
12 giugno 2015 12:58 runner
E, se la legge valesse per tutti, perchè nessuno ha criticato (anzi i commentatori l'hanno addirittura) le tre dita alzate da Contador indicanti i 3 Giri vinti (secondo lui), quando invece uno gli è stato tolto per doping? Io non voglio difendere Amstrong, ma se a lui hanno tolto 7 Tour per quale motivo Contador è libero di sbeffeggiare l'UCI ed i tifosi? Se il Giro gli è stato tolto non ha il diritto di considerarlo suo. Altrimenti smettiamola con questa ipocrisia e queste differenze di trattamento!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024