ARMSTRONG. «Mi sento come Voldemort. E invece Cookson...»

DOPING | 11/06/2015 | 13:12
Lance Armstrong conferma che sarà presente al prossimo del Tour de France per promuovere azioni umanitarie, nonostante si senta "popolare" come Voldemort, il cattivo della saga di Harry Potter.
L'americano, al quale l’Uci ha tolto tutte e sette le vittorie ottenute al Tour, sosterrà l'ex calciatore inglese Geoff Thomas, sopravvissuto al cancro e impegnato in una raccolta di fondi.
La sua presenza sulle strade che il Tour percorrerà poco dopo è stata giudicata "irrispettosa e inappropriata" dal presidente dell’UCI Brian Cookson nello scorso mese di marzo.
«Accade a me la stessa cosa che succede per Voldemort. Nessuno ne vorrebbe parlare ma lui c’è, a qualsiasi livello - ha detto Armstrong in una intervista al quotidiano Telegrpah -. Quel che è successo non si può cancellare e se si guarda il Tour sulla TV americana, se si leggono articoli sul Tour, è impossibile non parlarne. Proprio come accade con quel personaggio».
Il texano, che è ancora alle prese con processi e cause legali che potrebbero costargli fino a 100 milioni di dollari, ha poi aggiunto: «Credo che Cookson dovrebbe concentrarsi su cose più importanti per il mondo del ciclismo di quanto non sia la mia scelta di partecipare a questa  campagna di beneficenza. Evidentemente Geoff ed io gli serviamo per coprire altri problemi, visto che il ciclismo non è in un buon momento per una serie di motivi».
Chiarissimi il giudizio del texano anche sulla Commissione Indipendente CIRC: «È stata una occasione sprecata, clamorosamente sprecata. Ci potevamo attendere che venisse finalmente tracciata una linea da cui ripartire: io ho incontrato due volte la Commissione, ho risposo a tutte le loro domande, ma non c’è stato il colloquio approfondito che mi aspettavo. E non credo che il ciclismo di oggi sia migliore dopo la CIRC. Lo dimostrano anche le ultime decisioni di Cookson sull’EFT (esenzioni a fini terapeutici) e sul caso Astana».
Copyright © TBW
COMMENTI
11 giugno 2015 13:46 geom54
le strade sono libere a chiunque;
Cookson si tappi dunque il buco che porta sulla faccia al quale ogni tanto fa prendere aria inutilmente e si preoccupi di chiedere l'estensione dei controlli anche agli atleti che viaggiano spesso sugli aeromobili oltre gli 8000 metri di altitudine per raggiungere e permanere con disinvoltura sulle varie vette e d'intorni montani tutti preposti a fare stare meglio e recuperare le fatiche ERCOLINE dopo i faticosissimi giri a tappe

E le tre dita alzate di Contador??
12 giugno 2015 12:58 runner
E, se la legge valesse per tutti, perchè nessuno ha criticato (anzi i commentatori l'hanno addirittura) le tre dita alzate da Contador indicanti i 3 Giri vinti (secondo lui), quando invece uno gli è stato tolto per doping? Io non voglio difendere Amstrong, ma se a lui hanno tolto 7 Tour per quale motivo Contador è libero di sbeffeggiare l'UCI ed i tifosi? Se il Giro gli è stato tolto non ha il diritto di considerarlo suo. Altrimenti smettiamola con questa ipocrisia e queste differenze di trattamento!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024