ARMSTRONG. «Mi sento come Voldemort. E invece Cookson...»
DOPING | 11/06/2015 | 13:12 Lance Armstrong conferma che sarà presente al prossimo del Tour de France per promuovere azioni umanitarie, nonostante si senta "popolare" come Voldemort, il cattivo della saga di Harry Potter. L'americano, al quale l’Uci ha tolto tutte e sette le vittorie ottenute al Tour, sosterrà l'ex calciatore inglese Geoff Thomas, sopravvissuto al cancro e impegnato in una raccolta di fondi. La sua presenza sulle strade che il Tour percorrerà poco dopo è stata giudicata "irrispettosa e inappropriata" dal presidente dell’UCI Brian Cookson nello scorso mese di marzo. «Accade a me la stessa cosa che succede per Voldemort. Nessuno ne vorrebbe parlare ma lui c’è, a qualsiasi livello - ha detto Armstrong in una intervista al quotidiano Telegrpah -. Quel che è successo non si può cancellare e se si guarda il Tour sulla TV americana, se si leggono articoli sul Tour, è impossibile non parlarne. Proprio come accade con quel personaggio». Il texano, che è ancora alle prese con processi e cause legali che potrebbero costargli fino a 100 milioni di dollari, ha poi aggiunto: «Credo che Cookson dovrebbe concentrarsi su cose più importanti per il mondo del ciclismo di quanto non sia la mia scelta di partecipare a questa campagna di beneficenza. Evidentemente Geoff ed io gli serviamo per coprire altri problemi, visto che il ciclismo non è in un buon momento per una serie di motivi». Chiarissimi il giudizio del texano anche sulla Commissione Indipendente CIRC: «È stata una occasione sprecata, clamorosamente sprecata. Ci potevamo attendere che venisse finalmente tracciata una linea da cui ripartire: io ho incontrato due volte la Commissione, ho risposo a tutte le loro domande, ma non c’è stato il colloquio approfondito che mi aspettavo. E non credo che il ciclismo di oggi sia migliore dopo la CIRC. Lo dimostrano anche le ultime decisioni di Cookson sull’EFT (esenzioni a fini terapeutici) e sul caso Astana».
le strade sono libere a chiunque;
Cookson si tappi dunque il buco che porta sulla faccia al quale ogni tanto fa prendere aria inutilmente e si preoccupi di chiedere l'estensione dei controlli anche agli atleti che viaggiano spesso sugli aeromobili oltre gli 8000 metri di altitudine per raggiungere e permanere con disinvoltura sulle varie vette e d'intorni montani tutti preposti a fare stare meglio e recuperare le fatiche ERCOLINE dopo i faticosissimi giri a tappe
E le tre dita alzate di Contador??
12 giugno 2015 12:58runner
E, se la legge valesse per tutti, perchè nessuno ha criticato (anzi i commentatori l'hanno addirittura) le tre dita alzate da Contador indicanti i 3 Giri vinti (secondo lui), quando invece uno gli è stato tolto per doping? Io non voglio difendere Amstrong, ma se a lui hanno tolto 7 Tour per quale motivo Contador è libero di sbeffeggiare l'UCI ed i tifosi? Se il Giro gli è stato tolto non ha il diritto di considerarlo suo. Altrimenti smettiamola con questa ipocrisia e queste differenze di trattamento!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Cookson si tappi dunque il buco che porta sulla faccia al quale ogni tanto fa prendere aria inutilmente e si preoccupi di chiedere l'estensione dei controlli anche agli atleti che viaggiano spesso sugli aeromobili oltre gli 8000 metri di altitudine per raggiungere e permanere con disinvoltura sulle varie vette e d'intorni montani tutti preposti a fare stare meglio e recuperare le fatiche ERCOLINE dopo i faticosissimi giri a tappe