CARRETERO E IGNATENKO NON NEGATIVI

DOPING | 09/06/2015 | 14:02
L’Uci ha annunciato oggi la presenza di due casi di non negatività riscontrati nello scorso mese di aprile.
Il primo è Ramon Carretero, panamense della Southeast, risultati non negativo all’Epo in un controllo antecedente il Giro di Turchia effettuato il 22 aprile del 2015. Carretero ha poi preso parte anche al Giro d’Italia, ritirandosi però nella seconda tappa a causa di un attacco influenzale. Ancora una volta coinvolta, purtroppo, la formazione di Angelo Citracca.
Il secondo atleta è Petr Ignatenko, positivo all’ormone della crescita in un controllo fuori competizione lo scorso 8 aprile: attualmente milita nella Rusvelo dopo aver pedalato per quattro anni nella Katusha.

AGGIORNAMENTO ore 16.05. Immediata la reazione della Rusvelo che ha interrotto con effetto immediato i rapporti con il corridore Ignatenko. In applicazione del regolamento interno e nel nome della tolleranza zero, il corridore è stato licenziato e il team si riserva il diritto di adire per vie legali nei suoi confronti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Southeast/ Neri Sottoli/ Vini Fantini
9 giugno 2015 15:47 AleZann
Southeast nuovo nome, vecchie abitudini. Di Luca, Santambrogio, Rabottini, Carretero, tutti x Epo e tutti a insaputa della squadra!
Tante promesse (dov'è il passaporto biologico sul sito della squadra??) mai mantenute. Per il bene del ciclismo italiano questi dovrebbero sparire!

Senza fine!
9 giugno 2015 16:26 Bastiano
Purtroppo per Citracca si tratta di una lista infinita di positività, a questo punto io chiederei di far fare un ispezione nei locali dei ritiri del Team, per accertarsi che non vi sia un fattore inquinante che colpisce tutti i suoi ciclisti.
Scherzi a parte, non riesco a capire come facciano i corridori di quel Team a non capire che, corrono sotto il mirino dell'antidoping? Capisco un idiota che vuole suicidarsi ma, mica è necessario tirarsi dietro tutto il team?
Meglio rinunciare a certi sponsor e concentrarsi solo su atleti di cui ci si possa fidare e che abbiano la forza di restare in sella senza doversi dopare per finire una gara a mezz'ora dai primi.

ma si daiiiii
9 giugno 2015 18:49 SERMONETAN
ma che vuoi che sia citra',

4 in 2 anni, altro che triplete
9 giugno 2015 19:47 giusette
La Juventus voleva fare il triplete, solo hanno fatto il quartette: quattro scudetti del diping in due anni, complimenti davvero. Il lupo perde il pelo, magari cambia pure il nome ma è sempre lo stesso cattivone. Vogliamo fermarli, per favore? Una volta per tutte. Se non riesce la giustizia sportiva, lo faccia quella ordinaria.
Ma c’è qualcuno che possa sbattere fuori chi rovina il ciclismo e i giovani corridori? Carrettero è sicuramente un bravo ragazzo: ma come hanno fatto i genitori ad affidarlo a certi personaggi?

w il giro d'italia
9 giugno 2015 20:04 biagiotto
Ingenui quelli del giro d'italia a invitare una squadra che aveva solo cambiato il nome e non il modo di fare. La figuraccia è anche di Rcs e di tutti quelli che hanno sempre finto di non sapere come operano certi personaggi. Hanno lasciato fuori Colombia per invitare questi signori! Sarebbe meglio farli smettere definitivamente, allontanarli dal ciclismo anziché credere che cambiando nome si siano purificati. Smettiamola con il buonismo, con le ipocrisie, queste cose le sapevano tutti! Come mai dopo due tappe il panamense s'è ritirato? Influenza per davvero o qualcosa stava già emergendo? Un'inchiesta seria potrebbe essere fatta o vogliamo continuare a taroccare questo sport in cui nessuno crede più? Peccato, perché al giro c'era tanto entusiasmo....

ALEZANN, BASTIANO, SERMOTAN
9 giugno 2015 20:46 lluca
Siete dei prevenuti........tutto vi fà brodo. Carretero, chi era costui ?. Sicuramente voi avete una cultura ciclistica immensa, in confronto alla mia; io chi sia Carretero, cosa abbia vinto da juniores, under23 e prof proprio non lo sò ed adesso andrò sui vari siti ad informarmi, perchè considerato il vostro interesse presumo che abbia un palmares di tutto rispetto.

Carretero
9 giugno 2015 20:59 Flop94
Farsi di Epo per arrivare a 30' dai primi, ma chi glielo fa fare?
Il bello è che probabilmente pagherà pure per correre!

Riflessione
9 giugno 2015 21:13 FrancoPersico
A me non preoccupa il futuro del Sig. Citracca come non mi oreoccupava quello del Sig. Scinto prima. Mi preoccupa pensare alle occasioni perse da altri per la presenza di costoro ancora nel ciclismo. Un esempio? Il Team Colombia sarebbe stato invitato al Giro se la Southeast non esisteva o se il risultato del controllo del 22 aprile fosse stato divulgato asap. Ma non è questo il solo caso. Cosa può dire un certo Mareczko lasciato a casa per portare un Carretero che, ok si paga bisglietto e vitto, non andava avanti???? Mi auguro che adesso UCI proceda come deve.

Sempre loro
9 giugno 2015 21:14 sasa
Sempre loro: significherà qualcosa? Raccontavano che non lo avrebbero fatto più, giuravano che sarebbero diventati più buoni e più studiosi, che mai e poi mai avrebbero ripetuto certi errori. Tante belle parole per strappare l'invito al Giro d'Italia. Il bello è che quegli ingenui della Rcs gli hanno pure creduto. E li hanno portati al Giro magari lasciando fuori altri team che avrebbero meritato. Ma vuoi mettere un team dal nome nuovo? Southeast fa un certo effetto. Si è visto. Comincio a pensare che ci sia troppa complicità, a tutti i livelli. E adesso questi personaggi cosa faranno? Cambieranno ancora nome e saranno sempre in auge? Evviva il ciclismo, evviva il doping.

e di Parzani se ne parla solo quando vince?
9 giugno 2015 21:20 daniele01
Tutti penso davano la colpa al povero Scinto ma all'ora anche nei casi precedenti c'era anche Parsani che è rimasto,pur avendo in tutte le squadre che ha militato ripeto tutte, penso storie con atleti non negativi e perchè è stato eliminato solo Scinto nella squadra di Citracca? E poi si sente dire nel gruppo che Carretero padre è quello che ha portato lo sponsor Southeast ma è vero?perchè sarebbe ancora più grave!

Iluca
9 giugno 2015 22:02 Bastiano
Ti prego abbi il buon gusto di stare zitto, quanti positivi ti servono per capire che c\'è un problema?
Persone come te che giustificano queste cose, fanno solo del male a questi sport.

due strategie
9 giugno 2015 22:17 sasa
La Rusvelo ha subito interrotto il contratto licenziando il corridore Ignatenko, prendendo immediatamente le distanze. Cosa che mi sarei aspettato anche da Southeast. Perché non lo hanno fatto, non possono farlo?

Vergogna
9 giugno 2015 22:58 jimmy56
Vergogna queste due squadre come al solito tutti gli anni ci ricascano è i'ora di finirla basta basta vanno eliminateeeeee!!!!!!!!!!!!!!

bastiano contrario
10 giugno 2015 12:56 lluca
Purtroppo capisco, che non ci hai capito niente sulle mie affermazioni.
Già 20 anni fà la mia opinione era quella, ed ancora è sempre la stessa, di strappare la tessera immediatamente. Voi vi scatenate tutti adesso o giusto da solo qualche anno...e già faceva comodo

X GIUSETTE
10 giugno 2015 15:15 ewiwa
Ma che c'entra la Juventus?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024