CONTADOR e Latte Soligo, coppia vincente

ALIMENTAZIONE | 02/06/2015 | 08:51
Per il secondo anno Latteria di Soligo, storica realtà cooperativa del Nordest, festeggia il successo per la partnership con il Team Tinkoff Saxo. Abbiamo chiesto al presidente della Soligo, Lorenzo Brugnera, il significato di questa alleanza.
Dobbiamo anzitutto dire grazie ad un campione straordinario come Alberto Contador, che si aggiudica il suo secondo Giro d’Italia: una corsa fatta quasi tutta in rosa dimostrando una supremazia incontrastata, frutto anche di un bellissimo lavoro di squadra del team Tinkoff Saxo. Latteria Soligo è fiera di aver dato il suo contributo, fornendo ogni giorno sulle tavole della squadra i suoi “prodotti perfetti”: latte fresco QV (il marchio Qualità Verificata introdotto da Regione Veneto per identificare i prodotti agroalimentari che rispettano un rigoroso disciplinare di qualità), yogurt, formaggi. Questo è stato un Giro d’Italia davvero straordinario: ci ha regalato ben quattro tappe in Veneto e soprattutto una straordinaria cronometro nelle terre del Prosecco, la Treviso-Valdobbiadene che ci ha fatto vivere l’emozione del passaggio dei campioni proprio accanto alla nostra storica sede a Farra di Soligo.

Latteria Soligo da molti anni sostiene lo sport e in particolare il ciclismo professionistico. Perché una realtà fortemente radicata nel territorio, ha fatto questa scelta?
Questa partnership ci offre la possibilità di coniugare uno sport popolare e fortemente radicato nei nostri territori, come il ciclismo,con una visione internazionale sempre più importante per una realtà come Soligo, che guarda con interesse ai mercati stranieri. Il team Tinkoff Saxo sta portando i nostri prodotti sulle strade del Giro, del Tour, della Vuelta e in tanti eventi mondiali: prodotti che rappresentano la qualità e la tradizione del miglior Made in Italy, per una alimentazione sana e una agricoltura rispettosa.

“Alimenta il benessere dal 1883” è il vostro slogan, quale il legame tra alimentazione e prestazioni sportive? Quale ruolo rivestono, in particolare, i prodotti lattiero-caseari?
Essere al fianco del ciclismo professionistico ci ha consentito di porre l’attenzione sulla necessità di una dieta a base diprodotti genuini e di alta qualità (i ns padri indicarono in statuto “perfetti”) studiata per fornire in maniera naturale nutrienti, antiossidanti e detossificanti indispensabili per il recupero fisico dell’atleta: in particolare il latte QV è naturalmente ricco di Omega 3 grazie alla razione di semi di lino assicurata nell’alimentazione delle nostre bovine. Gli studi scientifici che abbiamo promosso proprio su questi temi ci hanno infatti dimostrato quanto i prodotti lattiero-caseari ricchi di proteine possano contribuire a migliorare le prestazioni di atleti come i ciclisti, sottoposti – in particolare durante le estenuanti corse a tappe – a enormi sforzi fisici, contribuendo a migliorare i tempi di recupero dopo le tappe più impegnative. Dopo anni di disinformazione verso il mondo del latte e dei formaggi, oggi anche i ricercatori sono concordi nell’affermare l’importanza di questi alimenti in una dieta corretta e i benefici anche verso il controllo del peso.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024