L'ABC di COSTA. SALVE PIEMONTE, IL GIRO È QUI. E VOI?

GIRO D'ITALIA | 30/05/2015 | 17:58
di Angelo Costa          -
 
B come Bettini. Nel senso di Paolo, ex campione del mondo ed ex ct. Praticamente, un grande ex. Al Giro è uno dei testimonial della Mediolanum: con altri ex campioni (Moser, Motta e Fondriest), ogni giorno porta a spasso i clienti dello sponsor, con i quali pedala su buona parte del percorso della tappa dispensando consigli e simpatia. Un’attività che lo aiuta anche a mantenere la linea, perché il programma quotidiano si conclude puntualmente con sontuose cene di rappresentanza nelle località d’arrivo. In più, ha il ruolo di opinionista per la Gazzetta, che lo impegna sia sul giornale che in tv, con la quale effettua collegamenti notturni e volanti. Nei suoi interventi, si sbilancia anche in pronostici. Non propriamente il suo forte: il più celebre resta quello affidato ai giornalisti alla vigilia del suo primo Mondiale da ct, quello del 2010 conquistato da Cavendish, quando sentenziò che il giorno dopo su quel tipo di arrivo l’inglese non avrebbe mai vinto. In questo Giro, Bettini  è partito benissimo, azzeccando sia il successo dell’Orica nella cronosquadre di Sanremo che la vittoria di tappa di Matthews un paio di giorni dopo. Poi si è disunito: a metà corsa ha detto che Uran dalla crono in avanti si sarebbe ripreso, e il colombiano è affondato, dopo l’Aprica ha previsto che Landa avrebbe mantenuto il secondo posto e puntualmente il basco l’ha perso. Può rifarsi in extremis: ha a disposizione ancora una tappa. Grazie alle nostre fonti, siamo in grado di anticipare ciò che Bettini scriverà domani, nell’ultimo giorno del Giro: ‘Contador ha difeso bene il primato al Sestriere. Secondo me è quello che arriverà a Milano in maglia rosa’.
 
C come Casino. Nel senso di locale in cui si gioca alla roulette e alle slot machine. Passando da Saint Vincent, più di metà Giro ci ha infilato il naso dentro. La cifra esatta delle persone che sono andate a sfidare la sorte non è nota: chi ha vinto lo racconta, chi ha perso tace.
 
M come Mulazzani. Nel senso di Vito, coordinatore delle staffette che ‘proteggono’ la corsa. Prima in moto, oggi in auto, è arrivato alla bella cifra di 45 giri. Come un disco: di successo.
 
P come Piemonte.
Nel senso di regione che ha ospitato il finale del Giro. Un finale deludente, a dire il vero: la corsa è salita verso il Sestriere su strade semideserte. Niente popolo del ciclismo, niente sane abitudini come le grigliate a bordo strada, niente camper parcheggiati da almeno 24 ore: niente di niente. E pensare che il giorno era perfetto: il sabato che precede il lungo ponte del 2 giugno. Ben altro clima si era respirato un anno fa, nella stessa tappa, arrampicatasi sullo Zoncolan: sulla montagna friulana, il pubblico era a strati. Lasciando agli analisti di settore il compito di scoprire i motivi di tanta freddezza nei confronti della corsa rosa e di un campione come Contador che proprio qui, quattro anni fa, aveva vinto il suo secondo Giro (poi perduto per squalifica), avanziamo una sommessa richiesta: i cantori della grande passione del Piemonte per il ciclismo non restino voltati verso Coppi, ma diano un’occhiata alla strada.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche amatoriali. A partire da maggio 2025, Alé sarà fornitore ufficiale delle maglie di...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


Primo maggio in sella per l'Aspiratori Otelli Alchem CWC, impegnata con le proprie formazioni giovanili maschili. Sarà un primo maggio su due fronti per gli Juniores; Mattia Spotti, Sebastiano Tavelli, Marcin Wlodarski, Francesco Baruzzi e Filippo Marocchi inizieranno l'avventura al...


Dopo il successo riscontrato nella stagione 2024 dal progetto di Educazione Stradale rivolto ai ragazzi in età scolare, voluto da Luca Londoni e dal suo gruppo di lavoro, malgrado il cambio di bandiera operato durante la stagione invernale, torna in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024