I VOTI DI STAGI. ARU, NON È UN'IMPRESA MA AVERLO ANCORA QUI SI

GIRO D'ITALIA | 29/05/2015 | 20:15
di Pier Augusto Stagi


Fabio ARU. 10. È vero, non è un’impresa. Non si può parlare d’impresa. Sarebbe troppo e non sarebbe neanche giusto. Ma in ogni caso la vittoria di oggi ha un sapore molto particolare, soprattutto per come è nata e in che clima è stata costruita. È giorni, per non dire settimane, che sono tutti lì con il fucile puntato sull’Astana (tra il team di Martinelli e quello di Maini siamo 4 a 4). Sembra che questa sia un’armata Brancaleone totalmente allo sbando, incapace di correre e vedere la corsa. Invece hanno due corridori nei primi tre e sono solo alle spalle di un fenomeno che si chiama Alberto Contador. Niente, non serve a niente. Tutti a pontificare e a sbriciolare l’orgoglio di una squadra che con Re Alberto sta animando come mai questo Giro. La vittoria di Aru è la vittoria di Martino, di un tecnico che in questi giorni e in queste settimane, silenziosamente e ingoiando rospi immani, ha convinto il ragazzo di Villacidro a restare qui, a crederci ancora, fino alla fine. Fabio ha il grande merito di averlo ascoltato. Di aver ascoltato Martino e anche Paolo, quel Tiralongo che tira come pochi e sa motivare come nessuno. Insomma, la vittoria non sarà un’impresa, ma avere Aru ancora qui al Giro lo è eccome.

Ryder HESJEDAL. 8. È da giorni che fa di tutto e di più. Meriterebbe una vittoria di tappa il leader della Garmin Cannondale, ma oggi sulla propria strada trova un Aru troppo affamato di vittoria.

Rigoberto URAN. 7. Anche per lui è un Giro della sofferenza. Non è andata come avrebbe sperato, ma lui l’ha detto e lo ribadisce quotidianamente. Domani è un altro giorno e oggi era un giorno migliore di ieri. Che lui nemmeno ricorda.

Mikel LANDA. 6. Fa quello che deve fare, soprattutto non si muove quando parte Fabio. Cerca di lasciare sul posto Contador, ma capisce subito sulla propria pelle cosa significhi avere lo spagnolo appiccicato alla ruota: non è piacevolissimo.

Alberto CONTADOR. 7. Non resta solo, e questa è già una notizia. Al suo fianco ci sono sia Basso che Rogers. Oggi non fanno nulla di eccezionale, ma lo fanno bene.

Leopold KONIG. 6. Quando si infiamma la corsa, paga un pochino e scivola indietro.

Damiano CARUSO. 6. Resta lì, nelle posizioni di rincalzo. Mantiene il suo ottimo ottavo posto. Fa quello che deve fare, con lucidità.

Carlos BETANCUR. 5. Vince il gpm di Croce Serra, poi si spegne.

Andrey AMADOR. 5. È in fase calante, e oggi paga pesantemente. Di Cervinia aveva un ricordo dolcissimo, oggi un po’ meno.

Giovanni VISCONTI. 8. Ancora all’attacco, quasi 200 chilometri di fuga. Secondo sul Colle Serra, primo su Saint-Barthelemy e Saint Pantaleon. Questa sera si consola con la maglia azzurra dei Gpm. Ha 16 punti di vantaggio su Kruijswijk: sarà battaglia anche domani.

Copyright © TBW
COMMENTI
AHI L'ASTANA!!!!!!
29 maggio 2015 22:36 jaguar
Direttore una domanda: l'indisposizione di Aru pochi giorni prima della partenza del Giro è stata un'evento grave?.....Una squadra che guarda anche gli interessi dei suoi atleti avrebbe dovuto fermarlo o no?anche perchè il principale avversario si chiamava Alberto Contador mica pizza e fichi!!!!
Tutto gira intorno a questa decisione mancata e L'Astana ha sottoposto così un giovane campione ad uno sforzo immane , ad una brutta figura ed alle critiche acide dei tifosi giustizialisti e corti di memoria che hanno dimenticato tutte quelle si che sono state imprese fatte da Aru al Giro ed alla Vuelta dell'anno passato.
Il resto è noia!!!!!!!!!!!!!!!!!

domanda
30 maggio 2015 00:02 pickett
Ma Visconti, anziché andare in fuga, non avrebbe dovuto restare accanto al suo capitano,e dargli una mano,che sarebbe stata utilissima, nel finale?Al posto di Amador,non sarei tanto contento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non...


Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica 21 settembre a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, la quarta prova del Trofeo Serenissima-Seingim 2025 valida la 24^ Mtb tra Livenza e Malgher e per l’ultima tappa...


Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...


Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024