BRACCIALE. Acampora, Cardone e Loiscio padroni del tempo

GIOVANI | 28/05/2015 | 09:30

Per il secondo anno di fila, il connubio tra ciclismo e l’aeroporto Maristear di Grottaglie (acronimo di Stazione Aeromobili della Marina), è stato la chiave del successo della prova del Bracciale del Cronoman disputata all’interno della pista aeroportuale dove si sono messi in luce un’ottantina di corridori da Puglia, Campania, Calabria e Basilicata.

Nella gara juniores la vittoria è andata al pugliese Giovanni Loiscio (Convertini Junior Team) che ha coperto i 15,9 chilometri in 20’18”, 16 secondi meglio del compagno di squadra, recente maglia azzurra alla Corsa della Pace, Alessandro Monaco, mentre il terzo posto è andato Giuseppe Correale (SS Grosseto Mazzei), atleta calabrese di nascita ma lucano a tutti gli effetti per la società di appartenenza, con il tempo di 21’16”.

“ Ero abbastanza sicuro del risultato perché ho vinto lo scorso anno – ha dichiarato Loiscio, di Laterza (Taranto), alla sesta vittoria in carriera, la prima nella categoria juniores -. Il vento è stato un grosso ostacolo ma avevo dalla mia parte una buonissima condizione che mi ha permesso di centrare questo bel risultato ”. 

Per la categoria allievi, sul gradino più alto del podio è salito Luigi Acampora (Progetto Ciclismo Sorrentino) col tempo di 15’06” in 10,6 chilometri, posto d’onore per Byran Di Palma (Movicoast Turismo e Sport) a 14” e terza piazza ad appannaggio di Roberto Loconsolo (Progetto Bari-Bat) a 34”.

“ È stata una cronometro tecnica e molto dura a causa del vento – ha affermato Acampora, di Agerola (Napoli), 6 vittorie in carriera, la seconda tra gli allievi - che soffiava di spalle solo per 700 metri, poi ce l’avevamo sempre contro o laterale. Il percorso è cambiato dall'anno scorso perché hanno inserito 2 tornanti ed era quasi impossibile scendere sotto i 15 minuti. Pensavo di fare qualche cronometro perché sto scoprendo tutte le mie caratteristiche di passista. Inoltre è una disciplina che mi piace molto, poiché l'unico avversario sei te stesso e devi cercare di superarti ”.

Un gran numero di atleti della categoria esordienti ha corso in via “sperimentale” sulla distanza di 5,3 chilometri: tra le matricole di primo anno podio più alto per Federico Cardone (Spes Alberobello) col tempo di 7’25” davanti al compagno di squadra Simone Lacorte (a 1’04”) e a Lorenzo De Rinaldis (Kalos CV2.it) con un gap di 1’25”. Tra gli esordienti secondo anno Aldo De Feo (Team Eurobike) si è aggiudicato il primato col crono di 7’49”, con 31 secondi di vantaggio su Giuseppe De Feudis (Andria Bike) e 33 secondi su Paolo Milo (Cycling Team Salento).

Da segnalare le belle prove offerte dal comparto femminile con l’élite Maria Benedetta Palumbo (Movicoast Turismo e Sport), l’allieva Viola Campanelli (Asd Dominasud) e l’esordiente Federica Piergiovanni (Team Eurobike) che hanno onorato al meglio la loro partecipazione.

La manifestazione è terminata con la massima soddisfazione degli organizzatori del Gruppo Ciclistico Grottaglie, capitanati da Anthony De Amicis, alla presenza di Nicola Ricciardi (Comandante di MARISTAER Grottaglie, Capitano di Vascello), Maurizio Stefani (vice sindaco e assessore allo sport di Grottaglie), Pasquale De Palma (presidente FCI Puglia), Giovanni Monaco (vice presidente FCI Puglia), Pino Marzano (responsabile struttura tecnica strada-pista FCI Puglia) e Prospero Di Dio (responsabile struttura tecnica strada FCI Basilicata), che hanno ringraziato gli atleti e le società presenti per il risultato positivo che ha offerto nuovamente questo “tandem” tra ciclismo e aviazione navale della Marina.


CLASSIFICA JUNIORES

1. Loiscio Giovanni (Convertini Junior Team) 15,9 chilometri in 20’18” media 46,995 km/h campione regionale cronometro FCI Puglia
2. Monaco Alessandro (Convertini Junior Team) a 16”
3. Correale Giuseppe (Ss Grosseto G.Mazzei) a 58” campione regionale cronometro FCI Basilicata
4. Matrone Luigi (A.S.D. G.S. Imperiale Grumese) a 1’08”
5. Antonino Giovanni (A.S.D. Bike Team San Severo) a 2’00”
6. Morabito Edoardo Vincenzo (Team Sword) a 2’15”
7. Marea Fabio (Grotta San Michele Cagnano Varano) a 2’38”
8. Flotta Vincenzo (Catanzaro Nel Cuore Gottardo Giochi) a 2’42”
9. Lucarella Angelo (Convertini Junior Team) a 2’50”
10. Filippetti Andrea (A.S.D. Bike Team San Severo) a 2’52”
11. Bouzaghba Rami (A.S.D. Bike Team San Severo)
12. Porfido Daniele (Spes Alberobello)
13. Parrilla Domenico (Catanzaro Nel Cuore Gottardo Giochi)
14. Del Re Benedetto (A.S.D. Bike Team San Severo)
15. D'amico Luigi (Catanzaro Nel Cuore Gottardo Giochi)
16. Fidanzio Emanuele (A.S.D. Re-Cycling Bernalda)
17. Ligato Francesco (Team Sword)
18. Marzano Fabio (Convertini Junior Team)
19. Petruzzi Cosimo (Spes Alberobello)
20. Tassi Pierluigi (A.S.D. Bike Team San Severo)
21. Anilli Carmine Francesco (Convertini Junior Team)
22. Pagano Antonio (Grotta San Michele Cagnano V.)
23. Celeste Luigi (A.S.D. Bike Team San Severo)
24. De Domenico Andrea (Ss Grosseto G.Mazzei)
25. Varacalli Matteo Domenico (Team Sword)
26. Stella Nicola (Spes Alberobello)
27. Isi Carmine (Spes Alberobello)
28. Palumbo Maria Benedetta (Asd Movicoast Sport E Turismo)


CLASSIFICA ALLIEVI

1. Acampora Luigi (Progetto Ciclismo Sorrentino) 10,6 chilometri in 15’06” media 42,119 km/h
2. Di Palma Bryan (Asd Movicoast Sport E Turismo) a 14”
3. Loconsolo Roberto (Progetto Bari-Bat) a 34” campione regionale cronometro FCI Puglia
4. Prisco Vincenzo (Progetto Ciclismo Sorrentino) a 42”
5. Fanigliulo Giuseppe (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese) a 45”
6. De Santis Mirko (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese) a 47”
7. De Simone Pietro (Progetto Ciclismo Sorrentino) a 48”
8. Falabella Riccardo (A.S.D. Ciclo Team Valnoce) a 59” campione regionale cronometro FCI Basilicata
9. Floro Michele (Progetto Bari-Bat) a 1’00”
10. Labanca Francesco (A.S.D. Ciclo Team Valnoce) a 1’12”
11. Caputo Riccardo (Progetto Bari-Bat)
12. Prisco Vincenzo (Progetto Ciclismo Sorrentino)
13. Girone Giuseppe (Progetto Bari-Bat)
14. Greco Gabriele (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese)
15. Visaggio Eligio (Andria Bike Asd)
16. Spiriticchio Giuseppe (Progetto Bari-Bat)
17. Stigliano Nicolo' (Asd  S.C.D Nucleo Gioventu' Potenza)
18. Losapio Maurilio (Progetto Bari-Bat)
19. Fiore Domenico (Progetto Bari-Bat)
20. Quacquarelli Domenico (Andria Bike Asd)
21. Trisolino Emanuele (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese)
22. Tamborrino Francesco (Bici Club Ostuni)
23. Cognetti Antonio (Progetto Bari-Bat)
24. Lacorte Samuele (Bici Club Ostuni)
25. Stasi Giovanni (A.S.D. Ped.Jonico.Piconese)
26. Di Niccolo Francesco (Andria Bike Asd)


CLASSIFICA ESORDIENTI

1. Cardone Federico (Spes Alberobello) 5,3 chilometri in 7’25” media 42,876 km/h
2. De Feo Aldo (Team Eurobike) a 24”
3. De Feudis Giuseppe (Andria Bike Asd) a 55”
4. Milo Paolo (Cycling Team Salento Asd) a 57”
5. Turitto Alessandro (A.S.D. Ciclo Team Matera Sassi) a 1’01”
6. Lacorte Simone (Spes Alberobello) a 1’04”
7. De Rinaldis Lorenzo (Kalos Cv 2.It) a 1’21”
8. Mantuano Antonio (Montalbike) a 1’40”
9. Falabella Alessandro (A.S.D. Ciclo Team Valnoce) a 1’42”
10. Cioce Gabriele (Kalos Cv 2.It) a 1’45”
11. Acri Geremia (Andria Bike Asd)
12. Diddio Gabriele Giuseppe (Spes Alberobello)
13. Piergiovanni Federica (Team Eurobike)
14. Pomarico Domenico (Andria Bike Asd)
15. Binetti Francesco (Teamgiovanile Franco Ballerini Bari)
16. Tortorella Celestino (A.S.D. Ciclo Team Valnoce)
17. Tinelli Ivano (Spes Alberobello)
18. Selleri Alessio (A.S.D. Dominasud)
19. Tarantini Simone (Team Mtb San Pietro Vernotico)
20. Piarulli Vincenzo (Teamgiovanile Franco Ballerini Bari)
21. Campanelli Viola (A.S.D. Dominasud) campionessa regionale cronometro donne allieve FCI Puglia
22. Pellegrino Joselin (Andria Bike Asd)
23. Salvemini Gaetano (Teamgiovanile Franco Ballerini Bari)
24. Andriani Daniele (A.S.D. Ludobike Racing Team)
25. Misino Gabriel Vito (Teamgiovanile Franco Ballerini Bari)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024