ARU: «È stato uno sforzo immane, 40 km di sofferenza».

GIRO D'ITALIA | 26/05/2015 | 16:51
Fabio Aru effettivamente provato dalla tappaccia di oggi racconta così la sua sofferenza odierna: «Sinceramente non è stata una delle giornate migliori della mia carriera. Ho sofferto tanto, ho pedalato più di testa che di gambe, ho tenuto duro per non sprofondare. Mikel stava bene ed era giusto che provasse le sue carte. Ha vinto la tappa, se uno sta meglio non ci sono gerarchie che tengano, è stato giusto così. Ora pensiamo a recuperare in vista dei prossimi giorni, sono stanco, è stato uno sforzo enorme, solo quando sei in bici puoi provare sforzi simili. Ho sofferto per 40 km, avrei potuto perdere 20’, la testa ha fatto al differenza. L’importante in giornate così è non mollare». 
Copyright © TBW
COMMENTI
l'anno scorso è finito in crescendo
26 maggio 2015 18:19 canepari
quest'anno in calando.... Quando poi ci si mette la sfortuna (e Amador se la svigna), Fabio ha fatto UN AUTENTICO MIRACOLO a perdere così poco. Ha sofferto e però ha tenuto. Adesso l'Astana e la Tinkoff-Saxo credo che avranno interesse comune a cristallizzare il podio anche se Landa ha energie da vendere...Comunque bel Giro.

Alla faccia di chi già dice che Fabio Aru è un bluff
26 maggio 2015 18:26 mdesanctis
Leggo commenti, anche su altri siti, che dicono:
Landa ha solo 6 mesi più di Aru e guardate che differenza.
Ci esaltiamo per un buon corridore e niente più.
E' già scoppiato.

Ma io mi chiedo: sapendo che partiva con l'handicap di una settimana buttata via tra problemi fisici e Giro del Trentino saltato, che alla lunga poteva solo farlo calare, perché un Giro non si improvvisa nella preparazione, vederlo arrivare a 3 minuti da Landa, pensavo convincesse tutti che il ragazzo ha stoffa e testa.
Invece leggo già i necrologi.
Forse sono gli stessi che scrivevano: Nibali, si, buon corridore, ma non si sa gestire...
mdesanctis

X CANEPARI e X MDESANCTIS
27 maggio 2015 12:15 jaguar
Vi faccio i complimenti per come avete esaminato la situazione.....ancora complimenti per la vostra onestà, leggo cose incredibili contro Aru che oltretutto ha dato atto a Landa della sua forza, ha riconosciuto le sue difficoltà e non ha fatto una polemica….un ragazzo educato e leale.
Tutti ma dico tutti giornalisti compresi dimenticano quello che ha passato Aru a ridosso della partenza del Giro, lo ha ricordato solo Tiralongo, un problema di quel genere doveva far prendere all’Astana la decisione di non far partecipare Aru al Giro…..se gli interessava sia il ciclista Aru sia l’uomo.I meccanismi fisici di questi atleti ad altissimo livello sono fragilissimi, delicati e non rozzi.
Le loro prestazioni sono al limite e non si può né improvvisare né far finta di niente difronte ad indisposizioni di quel genere che in tre giorni ha fatto perdere ad un atleta magrissimo 5 chili di peso…questo vuol dire che l’indisposizione era violenta.
Tutti hanno dimenticato immediatamente quello che ha fatto Aru l’altr’anno al Giro ed alla Vuelta…
Commenti che sono una vergogna.
Comunque resta solo questo: Aru ieri ha dato dimostrazione di che pasta è fatto altrimenti sarebbe affondato specialmente dopo che gli è saltata la catena ed ha dovuto cambiare bicicletta…per me ieri ha fatto un miracolo e deve essere rispettato e non usato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024