ARU: «È stato uno sforzo immane, 40 km di sofferenza».

GIRO D'ITALIA | 26/05/2015 | 16:51
Fabio Aru effettivamente provato dalla tappaccia di oggi racconta così la sua sofferenza odierna: «Sinceramente non è stata una delle giornate migliori della mia carriera. Ho sofferto tanto, ho pedalato più di testa che di gambe, ho tenuto duro per non sprofondare. Mikel stava bene ed era giusto che provasse le sue carte. Ha vinto la tappa, se uno sta meglio non ci sono gerarchie che tengano, è stato giusto così. Ora pensiamo a recuperare in vista dei prossimi giorni, sono stanco, è stato uno sforzo enorme, solo quando sei in bici puoi provare sforzi simili. Ho sofferto per 40 km, avrei potuto perdere 20’, la testa ha fatto al differenza. L’importante in giornate così è non mollare». 
Copyright © TBW
COMMENTI
l'anno scorso è finito in crescendo
26 maggio 2015 18:19 canepari
quest'anno in calando.... Quando poi ci si mette la sfortuna (e Amador se la svigna), Fabio ha fatto UN AUTENTICO MIRACOLO a perdere così poco. Ha sofferto e però ha tenuto. Adesso l'Astana e la Tinkoff-Saxo credo che avranno interesse comune a cristallizzare il podio anche se Landa ha energie da vendere...Comunque bel Giro.

Alla faccia di chi già dice che Fabio Aru è un bluff
26 maggio 2015 18:26 mdesanctis
Leggo commenti, anche su altri siti, che dicono:
Landa ha solo 6 mesi più di Aru e guardate che differenza.
Ci esaltiamo per un buon corridore e niente più.
E' già scoppiato.

Ma io mi chiedo: sapendo che partiva con l'handicap di una settimana buttata via tra problemi fisici e Giro del Trentino saltato, che alla lunga poteva solo farlo calare, perché un Giro non si improvvisa nella preparazione, vederlo arrivare a 3 minuti da Landa, pensavo convincesse tutti che il ragazzo ha stoffa e testa.
Invece leggo già i necrologi.
Forse sono gli stessi che scrivevano: Nibali, si, buon corridore, ma non si sa gestire...
mdesanctis

X CANEPARI e X MDESANCTIS
27 maggio 2015 12:15 jaguar
Vi faccio i complimenti per come avete esaminato la situazione.....ancora complimenti per la vostra onestà, leggo cose incredibili contro Aru che oltretutto ha dato atto a Landa della sua forza, ha riconosciuto le sue difficoltà e non ha fatto una polemica….un ragazzo educato e leale.
Tutti ma dico tutti giornalisti compresi dimenticano quello che ha passato Aru a ridosso della partenza del Giro, lo ha ricordato solo Tiralongo, un problema di quel genere doveva far prendere all’Astana la decisione di non far partecipare Aru al Giro…..se gli interessava sia il ciclista Aru sia l’uomo.I meccanismi fisici di questi atleti ad altissimo livello sono fragilissimi, delicati e non rozzi.
Le loro prestazioni sono al limite e non si può né improvvisare né far finta di niente difronte ad indisposizioni di quel genere che in tre giorni ha fatto perdere ad un atleta magrissimo 5 chili di peso…questo vuol dire che l’indisposizione era violenta.
Tutti hanno dimenticato immediatamente quello che ha fatto Aru l’altr’anno al Giro ed alla Vuelta…
Commenti che sono una vergogna.
Comunque resta solo questo: Aru ieri ha dato dimostrazione di che pasta è fatto altrimenti sarebbe affondato specialmente dopo che gli è saltata la catena ed ha dovuto cambiare bicicletta…per me ieri ha fatto un miracolo e deve essere rispettato e non usato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024