GAZOLDO DEGLI IPPOLITI. Show di Masetti e Margheritis

DONNE ALLIEVE | 24/05/2015 | 12:02

Gaia Masetti e Sara Margheritis sono le due atlete che stamattina hanno scritto i loro nomi nell’albo d’oro della quindicesima edizione del Memorial Alberto Coffani, giunto alla quindicesima edizione ed abbinato per le allieve al Trofeo Steno Marcegaglia. Due corse dall’andamento differente che hanno comunque regalato spettacolo ed emozioni sin dall’avvio. Tra le esordienti, cinquantasette ragazze al via divise in ventisette gruppi sportivi, a decidere la corsa lo sprint a ranghi compatti, dopo vari tentativi di allungo senza esito, dal quale è emersa Gaia Masetti, portacolori del Team Nuvolento Carrera, che ha regolato Giada Natali (Polisportiva San Marinese), seconda e Rachele Bonzanini (Team Nuvolento), terza. Tra le allieve, con cinquantadue atlete alla partenza suddivise in venti formazioni, decolla subito la fuga giusta con nove atlete: Sara Margheritis (Valcar Pbm), Matilde Vallari (Ju Green Gorla Minore), Barbara Malcotti (Team Carrera Nuvolento), Martina Fidanza (Eurotarget Still Bike), Silvia Zanardi (Gs Cadeo), la romena Catalina Gangan (Tonino Lamborghini), Camilla Pedretti (Valcar Pbm), Ilaria Chinelli (Gsc Villongo) e Michela Giudicati (Pianeta Rosa). A tre giri dalla conclusione si avvantaggia dalla testa il terzetto con Sara Margheritis, Barbara Malcotti e Matilde Vallari, che in breve guadagnano terreno sulle sei precedenti compagne di fuga. La volata ristretta a tre premia di un soffio la varesina Margheritis, alla prima vittoria stagionale.
 
Emozionato e soddisfatto Mauro Coffani, coordinatore generale delle due gare femminili. “La soddisfazione nasce soprattutto dal fatto di essere riusciti a ricordare la figura di mio padre che per il ciclismo ha fatto davvero tanto da grande appassionato. Sono state due gare molto ben interpretate con vincitrici di tutto rispetto che scrivono i loro nomi nel nostro albo d’oro. Il ringraziamento mio e della mia famiglia va al Pedale Castelnovese, all’Amministrazione Comunale, impareggiabili nella vicinanza e nel sostegno. Agli sponsor ed alle aziende che non ci hanno fatto mancare il loro prezioso appoggio. Ed a tutti coloro che in vario modo si sono adoperati per starci vicini”. Alle parole di Mauro Coffani fanno eco quelle di Renato Moreni, presidente del Pedale Castelnovese. “Alberto Coffani – ha detto il numero uno del sodalizio di Castelnuovo di Asola – è stato un grande amico ed organizzare a Gazoldo per noi è un vero piacere. Oggi abbiamo aperto il nostro 2015 sotto l’aspetto organizzativo come sempre molto bene. Ora le attenzioni si spostano verso l’appuntamento del mese di agosto con i Giovanissimi e verso il finale di ottobre con Elite ed Under 23 ad Acquanegra sul Chiese”. Presente a Gazoldo il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, amico degli organizzatori del Memorial Coffani. “Grande giornata – ha detto Lodi – le qualità organizzative del Pedale Castelnovese si mantengono immutate e di grande livello, sempre con sensibilità particolare sul settore giovanile”. Con Corrado Lodi presente a Gazoldo degli Ippoliti anche il presidente del comitato provinciale mantovano della Federazione Ciclistica Italiana Giovanni Redini. Mentre ad ufficializzare le premiazioni nella splendida cornice del giardino del Palazzo Comunale il Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti Nicola Leoni, accompagnato dall’Assessore allo Sport Paolo Perboni “Ogni anno per un giorno diventiamo la piccola grande capitale del ciclismo femminile giovanile – ha detto Leoni - . Per noi è motivo di orgoglio ed è un’occasione importante di valorizzazione del territorio. Il tutto è reso possibile dall’instancabile impegno di Mauro Coffani e della sua famiglia per ricordare la figura di Alberto e dal Pedale Castelnovese che sotto l’aspetto tecnico è stato come sempre impareggiabile”.
 
La sintesi televisiva del Memorial Alberto Coffani 2015 sarà disponibile su:


Primarete (canale 89 e 184 dtt) mercoledì a partire dalle ore 20


Teletutto (canale 12 dtt) mercoledì dalle ore 20

 
Ordine d’arrivo Allieve:
1.Margheritis Sara (Valcar Pbm) km 36 in 58’ media 37,241 2. Vallari Matilde (ju Green Gorla Minore) s.t. 3. Malcotti Barbara (Team Carrera Nuvolento) 4. Fidanza Martina (Eurotarget Still Bike) a 40” 5. Zanardi Silvia (Gs Cadeo) s.t. 6. Gangan Catalina (Tonino Lamborghini) 7. Pedretti Camilla (Valcar Pbm) 8. Chinelli Ilaria (Gsc Villongo) 9. Giudicati Michela (Pianeta Rosa) 10. Consonni Chiara (Eurotarget Still Bike) a 3’10”
 
Ordine d’arrivo Esordienti:
1.Masetti Gaia (Team Nuvolento Carrera) km 27 in 43’ media 37,674 2. Natali Giada (Pol.San Marinese) s.t. 3. Bonzanini Rachele (Team Nuvolento) 4. Francolino Lucrezia (Valcar Pbm) 5. Belloni Stefania (Enjoy Bike) 6. Mantovani Aurora (Sc Busto Garolfo) 7. Rossetti Sonia (Sc Orinese) 8. Ruggeri Laura (Gsc Villongo) 9. Ampollini Aurora (Gs Cadeo) 10. Dioguardi Giorgia (BePink La Classica)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024