GAZOLDO DEGLI IPPOLITI. Show di Masetti e Margheritis

DONNE ALLIEVE | 24/05/2015 | 12:02

Gaia Masetti e Sara Margheritis sono le due atlete che stamattina hanno scritto i loro nomi nell’albo d’oro della quindicesima edizione del Memorial Alberto Coffani, giunto alla quindicesima edizione ed abbinato per le allieve al Trofeo Steno Marcegaglia. Due corse dall’andamento differente che hanno comunque regalato spettacolo ed emozioni sin dall’avvio. Tra le esordienti, cinquantasette ragazze al via divise in ventisette gruppi sportivi, a decidere la corsa lo sprint a ranghi compatti, dopo vari tentativi di allungo senza esito, dal quale è emersa Gaia Masetti, portacolori del Team Nuvolento Carrera, che ha regolato Giada Natali (Polisportiva San Marinese), seconda e Rachele Bonzanini (Team Nuvolento), terza. Tra le allieve, con cinquantadue atlete alla partenza suddivise in venti formazioni, decolla subito la fuga giusta con nove atlete: Sara Margheritis (Valcar Pbm), Matilde Vallari (Ju Green Gorla Minore), Barbara Malcotti (Team Carrera Nuvolento), Martina Fidanza (Eurotarget Still Bike), Silvia Zanardi (Gs Cadeo), la romena Catalina Gangan (Tonino Lamborghini), Camilla Pedretti (Valcar Pbm), Ilaria Chinelli (Gsc Villongo) e Michela Giudicati (Pianeta Rosa). A tre giri dalla conclusione si avvantaggia dalla testa il terzetto con Sara Margheritis, Barbara Malcotti e Matilde Vallari, che in breve guadagnano terreno sulle sei precedenti compagne di fuga. La volata ristretta a tre premia di un soffio la varesina Margheritis, alla prima vittoria stagionale.
 
Emozionato e soddisfatto Mauro Coffani, coordinatore generale delle due gare femminili. “La soddisfazione nasce soprattutto dal fatto di essere riusciti a ricordare la figura di mio padre che per il ciclismo ha fatto davvero tanto da grande appassionato. Sono state due gare molto ben interpretate con vincitrici di tutto rispetto che scrivono i loro nomi nel nostro albo d’oro. Il ringraziamento mio e della mia famiglia va al Pedale Castelnovese, all’Amministrazione Comunale, impareggiabili nella vicinanza e nel sostegno. Agli sponsor ed alle aziende che non ci hanno fatto mancare il loro prezioso appoggio. Ed a tutti coloro che in vario modo si sono adoperati per starci vicini”. Alle parole di Mauro Coffani fanno eco quelle di Renato Moreni, presidente del Pedale Castelnovese. “Alberto Coffani – ha detto il numero uno del sodalizio di Castelnuovo di Asola – è stato un grande amico ed organizzare a Gazoldo per noi è un vero piacere. Oggi abbiamo aperto il nostro 2015 sotto l’aspetto organizzativo come sempre molto bene. Ora le attenzioni si spostano verso l’appuntamento del mese di agosto con i Giovanissimi e verso il finale di ottobre con Elite ed Under 23 ad Acquanegra sul Chiese”. Presente a Gazoldo il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, amico degli organizzatori del Memorial Coffani. “Grande giornata – ha detto Lodi – le qualità organizzative del Pedale Castelnovese si mantengono immutate e di grande livello, sempre con sensibilità particolare sul settore giovanile”. Con Corrado Lodi presente a Gazoldo degli Ippoliti anche il presidente del comitato provinciale mantovano della Federazione Ciclistica Italiana Giovanni Redini. Mentre ad ufficializzare le premiazioni nella splendida cornice del giardino del Palazzo Comunale il Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti Nicola Leoni, accompagnato dall’Assessore allo Sport Paolo Perboni “Ogni anno per un giorno diventiamo la piccola grande capitale del ciclismo femminile giovanile – ha detto Leoni - . Per noi è motivo di orgoglio ed è un’occasione importante di valorizzazione del territorio. Il tutto è reso possibile dall’instancabile impegno di Mauro Coffani e della sua famiglia per ricordare la figura di Alberto e dal Pedale Castelnovese che sotto l’aspetto tecnico è stato come sempre impareggiabile”.
 
La sintesi televisiva del Memorial Alberto Coffani 2015 sarà disponibile su:


Primarete (canale 89 e 184 dtt) mercoledì a partire dalle ore 20


Teletutto (canale 12 dtt) mercoledì dalle ore 20

 
Ordine d’arrivo Allieve:
1.Margheritis Sara (Valcar Pbm) km 36 in 58’ media 37,241 2. Vallari Matilde (ju Green Gorla Minore) s.t. 3. Malcotti Barbara (Team Carrera Nuvolento) 4. Fidanza Martina (Eurotarget Still Bike) a 40” 5. Zanardi Silvia (Gs Cadeo) s.t. 6. Gangan Catalina (Tonino Lamborghini) 7. Pedretti Camilla (Valcar Pbm) 8. Chinelli Ilaria (Gsc Villongo) 9. Giudicati Michela (Pianeta Rosa) 10. Consonni Chiara (Eurotarget Still Bike) a 3’10”
 
Ordine d’arrivo Esordienti:
1.Masetti Gaia (Team Nuvolento Carrera) km 27 in 43’ media 37,674 2. Natali Giada (Pol.San Marinese) s.t. 3. Bonzanini Rachele (Team Nuvolento) 4. Francolino Lucrezia (Valcar Pbm) 5. Belloni Stefania (Enjoy Bike) 6. Mantovani Aurora (Sc Busto Garolfo) 7. Rossetti Sonia (Sc Orinese) 8. Ruggeri Laura (Gsc Villongo) 9. Ampollini Aurora (Gs Cadeo) 10. Dioguardi Giorgia (BePink La Classica)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024