GAZOLDO DEGLI IPPOLITI. Show di Masetti e Margheritis

DONNE ALLIEVE | 24/05/2015 | 12:02

Gaia Masetti e Sara Margheritis sono le due atlete che stamattina hanno scritto i loro nomi nell’albo d’oro della quindicesima edizione del Memorial Alberto Coffani, giunto alla quindicesima edizione ed abbinato per le allieve al Trofeo Steno Marcegaglia. Due corse dall’andamento differente che hanno comunque regalato spettacolo ed emozioni sin dall’avvio. Tra le esordienti, cinquantasette ragazze al via divise in ventisette gruppi sportivi, a decidere la corsa lo sprint a ranghi compatti, dopo vari tentativi di allungo senza esito, dal quale è emersa Gaia Masetti, portacolori del Team Nuvolento Carrera, che ha regolato Giada Natali (Polisportiva San Marinese), seconda e Rachele Bonzanini (Team Nuvolento), terza. Tra le allieve, con cinquantadue atlete alla partenza suddivise in venti formazioni, decolla subito la fuga giusta con nove atlete: Sara Margheritis (Valcar Pbm), Matilde Vallari (Ju Green Gorla Minore), Barbara Malcotti (Team Carrera Nuvolento), Martina Fidanza (Eurotarget Still Bike), Silvia Zanardi (Gs Cadeo), la romena Catalina Gangan (Tonino Lamborghini), Camilla Pedretti (Valcar Pbm), Ilaria Chinelli (Gsc Villongo) e Michela Giudicati (Pianeta Rosa). A tre giri dalla conclusione si avvantaggia dalla testa il terzetto con Sara Margheritis, Barbara Malcotti e Matilde Vallari, che in breve guadagnano terreno sulle sei precedenti compagne di fuga. La volata ristretta a tre premia di un soffio la varesina Margheritis, alla prima vittoria stagionale.
 
Emozionato e soddisfatto Mauro Coffani, coordinatore generale delle due gare femminili. “La soddisfazione nasce soprattutto dal fatto di essere riusciti a ricordare la figura di mio padre che per il ciclismo ha fatto davvero tanto da grande appassionato. Sono state due gare molto ben interpretate con vincitrici di tutto rispetto che scrivono i loro nomi nel nostro albo d’oro. Il ringraziamento mio e della mia famiglia va al Pedale Castelnovese, all’Amministrazione Comunale, impareggiabili nella vicinanza e nel sostegno. Agli sponsor ed alle aziende che non ci hanno fatto mancare il loro prezioso appoggio. Ed a tutti coloro che in vario modo si sono adoperati per starci vicini”. Alle parole di Mauro Coffani fanno eco quelle di Renato Moreni, presidente del Pedale Castelnovese. “Alberto Coffani – ha detto il numero uno del sodalizio di Castelnuovo di Asola – è stato un grande amico ed organizzare a Gazoldo per noi è un vero piacere. Oggi abbiamo aperto il nostro 2015 sotto l’aspetto organizzativo come sempre molto bene. Ora le attenzioni si spostano verso l’appuntamento del mese di agosto con i Giovanissimi e verso il finale di ottobre con Elite ed Under 23 ad Acquanegra sul Chiese”. Presente a Gazoldo il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, amico degli organizzatori del Memorial Coffani. “Grande giornata – ha detto Lodi – le qualità organizzative del Pedale Castelnovese si mantengono immutate e di grande livello, sempre con sensibilità particolare sul settore giovanile”. Con Corrado Lodi presente a Gazoldo degli Ippoliti anche il presidente del comitato provinciale mantovano della Federazione Ciclistica Italiana Giovanni Redini. Mentre ad ufficializzare le premiazioni nella splendida cornice del giardino del Palazzo Comunale il Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti Nicola Leoni, accompagnato dall’Assessore allo Sport Paolo Perboni “Ogni anno per un giorno diventiamo la piccola grande capitale del ciclismo femminile giovanile – ha detto Leoni - . Per noi è motivo di orgoglio ed è un’occasione importante di valorizzazione del territorio. Il tutto è reso possibile dall’instancabile impegno di Mauro Coffani e della sua famiglia per ricordare la figura di Alberto e dal Pedale Castelnovese che sotto l’aspetto tecnico è stato come sempre impareggiabile”.
 
La sintesi televisiva del Memorial Alberto Coffani 2015 sarà disponibile su:


Primarete (canale 89 e 184 dtt) mercoledì a partire dalle ore 20


Teletutto (canale 12 dtt) mercoledì dalle ore 20

 
Ordine d’arrivo Allieve:
1.Margheritis Sara (Valcar Pbm) km 36 in 58’ media 37,241 2. Vallari Matilde (ju Green Gorla Minore) s.t. 3. Malcotti Barbara (Team Carrera Nuvolento) 4. Fidanza Martina (Eurotarget Still Bike) a 40” 5. Zanardi Silvia (Gs Cadeo) s.t. 6. Gangan Catalina (Tonino Lamborghini) 7. Pedretti Camilla (Valcar Pbm) 8. Chinelli Ilaria (Gsc Villongo) 9. Giudicati Michela (Pianeta Rosa) 10. Consonni Chiara (Eurotarget Still Bike) a 3’10”
 
Ordine d’arrivo Esordienti:
1.Masetti Gaia (Team Nuvolento Carrera) km 27 in 43’ media 37,674 2. Natali Giada (Pol.San Marinese) s.t. 3. Bonzanini Rachele (Team Nuvolento) 4. Francolino Lucrezia (Valcar Pbm) 5. Belloni Stefania (Enjoy Bike) 6. Mantovani Aurora (Sc Busto Garolfo) 7. Rossetti Sonia (Sc Orinese) 8. Ruggeri Laura (Gsc Villongo) 9. Ampollini Aurora (Gs Cadeo) 10. Dioguardi Giorgia (BePink La Classica)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024