GAZOLDO DEGLI IPPOLITI. Show di Masetti e Margheritis

DONNE ALLIEVE | 24/05/2015 | 12:02

Gaia Masetti e Sara Margheritis sono le due atlete che stamattina hanno scritto i loro nomi nell’albo d’oro della quindicesima edizione del Memorial Alberto Coffani, giunto alla quindicesima edizione ed abbinato per le allieve al Trofeo Steno Marcegaglia. Due corse dall’andamento differente che hanno comunque regalato spettacolo ed emozioni sin dall’avvio. Tra le esordienti, cinquantasette ragazze al via divise in ventisette gruppi sportivi, a decidere la corsa lo sprint a ranghi compatti, dopo vari tentativi di allungo senza esito, dal quale è emersa Gaia Masetti, portacolori del Team Nuvolento Carrera, che ha regolato Giada Natali (Polisportiva San Marinese), seconda e Rachele Bonzanini (Team Nuvolento), terza. Tra le allieve, con cinquantadue atlete alla partenza suddivise in venti formazioni, decolla subito la fuga giusta con nove atlete: Sara Margheritis (Valcar Pbm), Matilde Vallari (Ju Green Gorla Minore), Barbara Malcotti (Team Carrera Nuvolento), Martina Fidanza (Eurotarget Still Bike), Silvia Zanardi (Gs Cadeo), la romena Catalina Gangan (Tonino Lamborghini), Camilla Pedretti (Valcar Pbm), Ilaria Chinelli (Gsc Villongo) e Michela Giudicati (Pianeta Rosa). A tre giri dalla conclusione si avvantaggia dalla testa il terzetto con Sara Margheritis, Barbara Malcotti e Matilde Vallari, che in breve guadagnano terreno sulle sei precedenti compagne di fuga. La volata ristretta a tre premia di un soffio la varesina Margheritis, alla prima vittoria stagionale.
 
Emozionato e soddisfatto Mauro Coffani, coordinatore generale delle due gare femminili. “La soddisfazione nasce soprattutto dal fatto di essere riusciti a ricordare la figura di mio padre che per il ciclismo ha fatto davvero tanto da grande appassionato. Sono state due gare molto ben interpretate con vincitrici di tutto rispetto che scrivono i loro nomi nel nostro albo d’oro. Il ringraziamento mio e della mia famiglia va al Pedale Castelnovese, all’Amministrazione Comunale, impareggiabili nella vicinanza e nel sostegno. Agli sponsor ed alle aziende che non ci hanno fatto mancare il loro prezioso appoggio. Ed a tutti coloro che in vario modo si sono adoperati per starci vicini”. Alle parole di Mauro Coffani fanno eco quelle di Renato Moreni, presidente del Pedale Castelnovese. “Alberto Coffani – ha detto il numero uno del sodalizio di Castelnuovo di Asola – è stato un grande amico ed organizzare a Gazoldo per noi è un vero piacere. Oggi abbiamo aperto il nostro 2015 sotto l’aspetto organizzativo come sempre molto bene. Ora le attenzioni si spostano verso l’appuntamento del mese di agosto con i Giovanissimi e verso il finale di ottobre con Elite ed Under 23 ad Acquanegra sul Chiese”. Presente a Gazoldo il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, amico degli organizzatori del Memorial Coffani. “Grande giornata – ha detto Lodi – le qualità organizzative del Pedale Castelnovese si mantengono immutate e di grande livello, sempre con sensibilità particolare sul settore giovanile”. Con Corrado Lodi presente a Gazoldo degli Ippoliti anche il presidente del comitato provinciale mantovano della Federazione Ciclistica Italiana Giovanni Redini. Mentre ad ufficializzare le premiazioni nella splendida cornice del giardino del Palazzo Comunale il Sindaco di Gazoldo degli Ippoliti Nicola Leoni, accompagnato dall’Assessore allo Sport Paolo Perboni “Ogni anno per un giorno diventiamo la piccola grande capitale del ciclismo femminile giovanile – ha detto Leoni - . Per noi è motivo di orgoglio ed è un’occasione importante di valorizzazione del territorio. Il tutto è reso possibile dall’instancabile impegno di Mauro Coffani e della sua famiglia per ricordare la figura di Alberto e dal Pedale Castelnovese che sotto l’aspetto tecnico è stato come sempre impareggiabile”.
 
La sintesi televisiva del Memorial Alberto Coffani 2015 sarà disponibile su:


Primarete (canale 89 e 184 dtt) mercoledì a partire dalle ore 20


Teletutto (canale 12 dtt) mercoledì dalle ore 20

 
Ordine d’arrivo Allieve:
1.Margheritis Sara (Valcar Pbm) km 36 in 58’ media 37,241 2. Vallari Matilde (ju Green Gorla Minore) s.t. 3. Malcotti Barbara (Team Carrera Nuvolento) 4. Fidanza Martina (Eurotarget Still Bike) a 40” 5. Zanardi Silvia (Gs Cadeo) s.t. 6. Gangan Catalina (Tonino Lamborghini) 7. Pedretti Camilla (Valcar Pbm) 8. Chinelli Ilaria (Gsc Villongo) 9. Giudicati Michela (Pianeta Rosa) 10. Consonni Chiara (Eurotarget Still Bike) a 3’10”
 
Ordine d’arrivo Esordienti:
1.Masetti Gaia (Team Nuvolento Carrera) km 27 in 43’ media 37,674 2. Natali Giada (Pol.San Marinese) s.t. 3. Bonzanini Rachele (Team Nuvolento) 4. Francolino Lucrezia (Valcar Pbm) 5. Belloni Stefania (Enjoy Bike) 6. Mantovani Aurora (Sc Busto Garolfo) 7. Rossetti Sonia (Sc Orinese) 8. Ruggeri Laura (Gsc Villongo) 9. Ampollini Aurora (Gs Cadeo) 10. Dioguardi Giorgia (BePink La Classica)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024