CONTADOR. «L'istinto mi ha detto che Aru non era al top». AUDIO
PROFESSIONISTI | 20/05/2015 | 17:17 Alberto Contador conclude un'altra tappa in maglia rosa e dimostra di aver superato brillantemente le conseguenze della caduta di Castiglione della Pescaia: «Oggi non c’era troppo terreno per fare differenza, ma l’istinto mi ha detto che c’era qualcuno dei miei rivali non stava benissimo e credo non mi abbia tratto in inganno. Non mi ritengo il padrone del Giro d’Italia, lo può pensare chi non sa molto di ciclismo non io. Per Milano c’è ancora tanta strada. Sbaglia anche chi dice che Richie Porte dopo ieri è tagliato fuori dai giochi. La corsa rosa è una delle più difficili da interpretare e quella che in genere vede distacchi maggiori, nulla è ancora scritto».
Dopo la tappa, el Pistolero si concede ai microfoni
Spiega lo scatto di oggi.
«Dovrei rivedere le immagini, ma credo che ci fossero corridori non in buona giornata oggi. È sempre importante sapere queste cose».
Credi che Aru abbia risposto in modo meno brillante del solito?
«Devo vedere le immagini, come vi ho detto, ma ero al suo fianco e ho deciso di provare. Nei grandi Giri hai buone giornate e altre meno buone. Oggi non c’era terreno per fare differenze, ma è sempre importante testare le gambe altrui».
Riguardo la situazione di ieri di Porte, qual è il tuo punto di vista?
«In ogni momento pensi a recuperare ogni secondo perso nel modo più rapido possibile. L’ultima cosa di cui pensi sono le regole».
Online ci sono chiacchiere perché ti sei tolto il casco e c’è un precedente di un corridore che è stato squalificato immediatamente per questo motivo.
«È una cosa che fai, ti togli il cappellino e metti il casco. Non l’ho fatto di nascosto, è una cosa che si fa abitualmente».
Le regole sono regole, bisogna dunque cambiarle?
«Il casco ce l’ho sempre con me, non ci sono problemi per quanto mi riguarda».
Le tue impressioni arrivando in un tempio della F1?
«È sempre speciale vedere arrivi in posti dove avvengono grandi eventi sportivi. Il circuiti visti alla TV sembrano sempre molto semplici, ma al contrario una volta che sei in bici capisci che sono davvero duri».
Cosa pensi di Sky e Orica che dicono apertamente di essere una squadra sola?
«Credo che siano due squadre differenti, magari c’è una simpatia, ma sono due team separati».
Ti sei sentito il più forte in gruppo oggi?
«No, non credo che si debba attribuire troppa importanza al mio attacco, oggi era un giorno duro e le gambe risposto bene, ma non esageriamo. Credo che ci fossero corridori che hanno un po’ subito, ma non c'è stata troppa differenza».
Per la finale di Champions tiferai Barcellona o Juventus?
«Anche se tifo per il Real Madrid, c’è una spagnola in finale e quindi spero vinca il Barcellona così che la coppa rimanga in Spagna».
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.