CONTADOR. «L'istinto mi ha detto che Aru non era al top». AUDIO

PROFESSIONISTI | 20/05/2015 | 17:17
Alberto Contador conclude un'altra tappa in maglia rosa e dimostra di aver superato brillantemente le conseguenze della caduta di Castiglione della Pescaia: «Oggi non c’era troppo terreno per fare differenza, ma l’istinto mi ha detto che c’era qualcuno dei miei rivali non stava benissimo e credo non mi abbia tratto in inganno. Non mi ritengo il padrone del Giro d’Italia, lo può pensare chi non sa molto di ciclismo non io. Per Milano c’è ancora tanta strada. Sbaglia anche chi dice che Richie Porte dopo ieri è tagliato fuori dai giochi. La corsa rosa è una delle più difficili da interpretare e quella che in genere vede distacchi maggiori, nulla è ancora scritto».

Dopo la tappa, el Pistolero si concede ai microfoni

Spiega lo scatto di oggi.

«Dovrei rivedere le immagini, ma credo che ci fossero corridori non in buona giornata oggi. È sempre importante sapere queste cose».

Credi che Aru abbia risposto in modo meno brillante del solito?

«Devo vedere le immagini, come vi ho detto, ma ero al suo fianco e ho deciso di provare. Nei grandi Giri hai buone giornate e altre meno buone. Oggi non c’era terreno per fare differenze, ma è sempre importante testare le gambe altrui».

Riguardo la situazione di ieri di Porte, qual è il tuo punto di vista?

«In ogni momento pensi a recuperare ogni secondo perso nel modo più rapido possibile. L’ultima cosa di cui pensi sono le regole».

Online ci sono chiacchiere perché ti sei tolto il casco e c’è un precedente di un corridore che è stato squalificato immediatamente per questo motivo.

«È una cosa che fai, ti togli il cappellino e metti il casco. Non l’ho fatto di nascosto, è una cosa che si fa abitualmente».

Le regole sono regole, bisogna dunque cambiarle?

«Il casco ce l’ho sempre con me, non ci sono problemi per quanto mi riguarda».

Le tue impressioni arrivando in un tempio della F1?

«È sempre speciale vedere arrivi in posti dove avvengono grandi eventi sportivi. Il circuiti visti alla TV sembrano sempre molto semplici, ma al contrario una volta che sei in bici capisci che sono davvero duri».

Cosa pensi di Sky e Orica che dicono apertamente di essere una squadra sola?

«Credo che siano due squadre differenti, magari c’è una simpatia, ma sono due team separati».

Ti sei sentito il più forte in gruppo oggi?

«No, non credo che si debba attribuire troppa importanza al mio attacco, oggi era un giorno duro e le gambe risposto bene, ma non esageriamo. Credo che ci fossero corridori che hanno un po’ subito, ma non c'è stata troppa differenza».

Per la finale di Champions tiferai Barcellona o Juventus?

«Anche se tifo per il Real Madrid, c’è una spagnola in finale e quindi spero vinca il Barcellona così che la coppa rimanga in Spagna».

Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Week end su due fronti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da un'intensa domenica di gare.In Veneto, guidati da Dario Nicoletti, sei atleti parteciperanno alla Bassano-Monte Grappa, corsa riservata alla categoria Under 23: a difendere i...


Il Tour de France Femmes avec Zwift è pronto a partire e noi non vediamo l'ora che lo spettacolo abbia inizio. Le migliori cicliste del mondo sono pronte a darsi battaglia per l'ambita maglia gialla, che anche voi potrete vincere...


In gruppo c'è il mondo, ma spesso il piccolo mondo del ciclismo sembra dimenticarsi di ciò che accade attorno ad esso. A ricordarcelo ci pensa Alessandro De Marchi, che ha rilasciato un'interessante intervista al periodico britannico The Observer. Sono sollevato...


Christian Prudhomme è a capo del Tour de France da 18 anni e anche questa volta è soddisfatto del lavoro fatto. La Grande Boucle cerca sempre di legare la tradizione all’evoluzione e alla novità e anche per questa edizione i...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla diciannovesima tappa del Tour de France. 2: LA NUOVA STELLA DEGLI SCALATORI OLANDESIVincitore a Superbagnères sei giorni fa, Thymen Arensman alza le braccia per la 2a volta e regala ai Paesi...


Le tappe di alta montagna sono finite e domani si arriverà a Parigi, dove calerà il sipario sull’edizione 2025 del Tour de France. In conferenza stampa Tadej Pogacar è arrivato infreddolito, coperto con cappello e giacca pesante, perché la tappa...


Il Tour propone, alla vigilia dell'arrivo a Parigi, una frazione che forse (ma solo forse) non dirà nulla per la classifica generale ma promette spettacolo: la Nantua-Pontarlier misura 184, 2 km per un dislivello di 2.900 metri. per seguire il...


La Visma-Lease a Bike sicuramente non può ritenersi soddisfatta di questo Tour de France. In nessuna tappa i gialloneri sono riusciti veramente a mettere in difficoltà Pogacar e anche le vittorie di tappa non sono arrivate nel numero in cui...


Trek ha presentato Untitled No. 25,  l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes di quest'anno. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Tour de France Femmes era nei programmi di Amanda Spratt ma l’esperta atleta australiana della Lidl Trek non potrà prendere parte alla corsa tappe francese che scatterà questo pomeriggio da Vannes e verrà sostituita dalla connazionale Lauretta Hanson. L’annuncio è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024