ZAKARIN. «Sono incredulo ed è tutto merito mio». AUDIO

PROFESSIONISTI | 20/05/2015 | 17:03

Ilnur Zakarin esprime in russo la sua gioia per il successo di tappa nell’Autodromo di Imola: «Oggi fin dalla partenza siamo andati a blocco. Si è riuscito a sganciare un bel gruppo che ha sempre collaborato, io ho provato ad allungare una volta sola ed è stata quella giusta visto che non sono stato più ripreso. Sono felice ed è tutto merito mio. Dopo la vittoria al Giro di Romandia, già incredibile per me, è arrivato questo successo di tappa in una corsa a tappe tra le più importanti al mondo che mi regala una grande emozione».


In conferenza stampa, Zakarin ha raccontato qualcosa in più sulla tappa e di sé


Quanto sei felice?

«Non ci posso ancora credere che ho vinto, sono molto felice».

Al Romandia hai vinto la classifica generale, qui stai puntando alle tappe?

«Nel primo giorno del Giro non mi sono sentito bene così abbiamo deciso di cambiare strategia e quindi di lottare per le tappe».

Quando hai capito che potevi arrivare al traguardo, oggi?

«Solo negli ultimi due chilometri ho capito che ce l’avrei fatta».

La vittoria qui è più importante della vittoria al Romandia?

«No, sono molto importanti tutti e due, non saprei dire quale delle due è più importante».

Per voi, nuova generazione di corridori russi, Konishev, Ekimov sono dei modelli da seguire?

«Sono stati grandi esempi per noi. Specialmente per me lo è stato Ekimov, che ho seguito quando ero giovanissimo. In questo periodo i nostri corridori non sono riusciti a conquistare grandi risultati ma è il momento che russi ritornino ad alti livelli e spero che anche altri colleghi possano raggiungere traguardi sempre più importanti».

Come immagini il tuo futuro? Classiche o grandi Giri?

«Preferisco crescere come corridore di corse a tappe, cercherò di migliorare in questo senso in futuro».

In Azerbajan hai vinto la tappa regina ed eri considerato un outsider, ora pensi di poter essere considerato come corridore più quotato?

«Nel gruppo mi sento tranquillo, i compagni mi supportano, non sento pressione né stress».

Quanto ti pesa il caso doping che ti ha coinvolto a inizio carriera?

«È un ricordo brutto, ero giovane e poco seguito, cercherò di dimenticare tutto e iniziare la nuova carriera da grande corridore».

Pensi che sia giusto continuare a parlare sempre di passato, anche dopo cinque anni?

«Io sono tranquillo anche quando si parla o scrive di ciò che è capitato, ora mi sento un nuovo corridore e non do peso a ciò che la gente dice».

Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Week end su due fronti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, attesa da un'intensa domenica di gare.In Veneto, guidati da Dario Nicoletti, sei atleti parteciperanno alla Bassano-Monte Grappa, corsa riservata alla categoria Under 23: a difendere i...


Il Tour de France Femmes avec Zwift è pronto a partire e noi non vediamo l'ora che lo spettacolo abbia inizio. Le migliori cicliste del mondo sono pronte a darsi battaglia per l'ambita maglia gialla, che anche voi potrete vincere...


In gruppo c'è il mondo, ma spesso il piccolo mondo del ciclismo sembra dimenticarsi di ciò che accade attorno ad esso. A ricordarcelo ci pensa Alessandro De Marchi, che ha rilasciato un'interessante intervista al periodico britannico The Observer. Sono sollevato...


Christian Prudhomme è a capo del Tour de France da 18 anni e anche questa volta è soddisfatto del lavoro fatto. La Grande Boucle cerca sempre di legare la tradizione all’evoluzione e alla novità e anche per questa edizione i...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla diciannovesima tappa del Tour de France. 2: LA NUOVA STELLA DEGLI SCALATORI OLANDESIVincitore a Superbagnères sei giorni fa, Thymen Arensman alza le braccia per la 2a volta e regala ai Paesi...


Le tappe di alta montagna sono finite e domani si arriverà a Parigi, dove calerà il sipario sull’edizione 2025 del Tour de France. In conferenza stampa Tadej Pogacar è arrivato infreddolito, coperto con cappello e giacca pesante, perché la tappa...


Il Tour propone, alla vigilia dell'arrivo a Parigi, una frazione che forse (ma solo forse) non dirà nulla per la classifica generale ma promette spettacolo: la Nantua-Pontarlier misura 184, 2 km per un dislivello di 2.900 metri. per seguire il...


La Visma-Lease a Bike sicuramente non può ritenersi soddisfatta di questo Tour de France. In nessuna tappa i gialloneri sono riusciti veramente a mettere in difficoltà Pogacar e anche le vittorie di tappa non sono arrivate nel numero in cui...


Trek ha presentato Untitled No. 25,  l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes di quest'anno. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Tour de France Femmes era nei programmi di Amanda Spratt ma l’esperta atleta australiana della Lidl Trek non potrà prendere parte alla corsa tappe francese che scatterà questo pomeriggio da Vannes e verrà sostituita dalla connazionale Lauretta Hanson. L’annuncio è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024