DUE MINUTI DI PENALITA' A RICHIE PORTE

GIRO D'ITALIA | 19/05/2015 | 18:49
Clamorosa, ma inevitabile, decisione presa dal Collegio di Giuria del Giro d'Italia: a Richie Porte è stata inflitta una penalizzazione di due minuti.
La decisione è stata presa perché a passare la ruota a Richie Porte è stato Simon Clarke, suo amico ma componente di una diversa formazione: il regolamento vieta questo passaggio di ruota e per questo il tasmaniano è stato penalizzato. E se dovessere ripetersi la stessa infrazione, Porte sarebbe cacciato dal Giro d'Italia.

La penalizzazione di Porte, che va ad aggiungersi ai 47 secondi di ritardo accumulati in corsa e che porta il ritardo del capitano della Sky a 3'09", porta ad una ulteriore considerazione: il gravissimo errore commesso dai compagni di squadre di Richie, nessuno dei quali era evidentemente al suo fianco in un momento chiave della tappa, quando a sei chilometri dal traguardo il gruppo procedeva a cinquantacinque all'ora inseguendo i quattro attaccanti.

Di contro, che la Orica GreenEDGE sarebbe ben contenta di un trionfo dell'australiano non è certo una scoperta. Lo stesso Michael Matthews, pochi giorni fa, aveva detto: «Mi farebbe molto piacere se vincesse Porte, perché è un grande amico. Se ci sarà la possibilità di aiutarlo, lo farò».
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
19 maggio 2015 19:30 Per89
È da un po\' che non scrivo su questo forum, ma questa decisione mi sembra un po\'esagerata. Premetto che i regolamenti esistono e devono essere rispettati talvolta bisogna usare il buon senso. Buon senso che in questo caso non è stato utilizzato anzi è stato penalizzato ulteriormente un corridore che ai più non sta simpatico.... Gradirei che questa fiscalità venisse usata anche sulle grandi montagne con i velocisti.

19 maggio 2015 20:43 foxmulder
Ai tempi non ero ancora nei pensieri dei miei genitori, ma chiedete a Gimondi o a Motta se si passavano la ruota tra componenti di squadre diverse... Io tutto questo fair play mica lo capisco tanto e se fossi quello che paga lo stipendio di Clarke sarei di molto inc@##@to. Tanto piu che poi, oltre al cambio di ruota, si è messo anche a tirare nel treno Sky per farlo rientrare. Ok alle alleanze di strada. Meno alle "lingue in bocca".

mi dispiace per Porte.....ma
19 maggio 2015 21:05 canepari
come... studia tutto nei minimi particolari: la preparazione, la dieta, dorme nel camper sul materasso "sogni felici", tiene la squadra a riposo per 8 tappe e nel momento del bisogno non ha un compagno nei dintorni???? Lo sanno tutti che servono. E poi mi sembra impossibile che non conosca i regolamenti....
Comunque Richie, il "furbettino del prosecchino (come lo chiama Gatti), partirà nella crono con un imprevedibile handicap. MI dispiace ma forse il Giro ne guadagna....

19 maggio 2015 22:29 VociDalGruppo
grande errore della squadra... ma anche grande errore del capitano che non doveva accettare la ruota da un "avversario".... adesso grande polemica per l'appoggio di tutti (corridori avversari compresi)... perché è un regolamento idiota... vorrei anche sapere se nel caso fosse successo a Contador, Aru oppure un altro "avversario" (magari di quelli che stanno antipatici) però in GC se gli australiani si sarebbero fermati. Tra l'altro mi chiedo in un arrivo come oggi scontato in volata, e bravo a Boem per aver vinto la tappa ma anche a tutti gli altri 4 ragazzi che hanno animato la tappa, perché la Orica con la possibilità di vincere la tappa con Michael Matthews cosa ci facevano in fondo al gruppo lui e Clarke a fare "assistenza" per Porte...

Sky squadra di dilettanti
19 maggio 2015 22:53 Monti1970
Porte ha forato e si è fermato a sinistra. dov'erano i suoi compagni di squadra? E l'ammiraglia? Dov'era ? Aveva il numero 3 quindi doveva essere subito li, invece...... Poi l'inseguimento; si sono fermati in 4 per farlo rientrare,mi chiedo(tranne Viviani che doveva fare la volata) gli altri 3 dove erano????

Ma come?
20 maggio 2015 10:12 The rider
...siamo fighi, abbiamo la Jaguar F-Type come ammiraglia, abbiamo il motorhome dove ci si deve sterilizzare prima di entrarci, siamo avanti venti anni rispetto alle altre squadre, e poi? Il capitano fora e non ha vicino nessun compagno a dargli la ruota? Che figura da cioccolatai ed il bello è che non è la prima che fanno quelli della Sky.
Sarà anche un regolamento stupido, ma finchè non verrà cambiato va rispettato!!!!
Pontimau.

20 maggio 2015 10:46 Melampo
E' davvero stridente la differenza che c'è nella loro maniacale organizzazione e gli eventi imprevisti della corsa, che li trova sempre assolutamente impreparati, facendogli fare, a volte, delle figure al limite del ridicolo.

Sono un pò come quei geni della fisica che fanno scoperte scientifiche incredibili, ma che se li mandi a comprare un kg di pane ed un litro di latte, si perdono per strada ...

Ma bastaaa
20 maggio 2015 13:00 maicol
Ma smettiamola è successo e basta...se andate in gruppo a chiedere chi sapeva di questa regola su 200 corridori forse se ne salvano 20..quindi xche successo alla Sky tutti a massacrare se succedeva a un italiano tutti a difendere..vedi caso reda. ..ricordo che baldato fece secondo a un fiandre con la bici data da bombini che era altra squadra...

x maicol
21 maggio 2015 12:10 The rider
Con tutto rispetto, ma anche lei fa parte di quelli che non conoscono il regolamento, infatti nelle corse in linea la regola che ha infranto Porte non viene applicata, quindi Baldato in quel Fiandre non andava squalificato.
Ovviamente i regolamenti andrebbero unificati, ma fino ad allora qualsiasi corridore che prende una bici o ruota da un'altra squadra IN UNA CORSA A TAPPE va squalificato, indipendentemente dalla nazionalità del corridore e della sua squadra.
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024