DUE MINUTI DI PENALITA' A RICHIE PORTE

GIRO D'ITALIA | 19/05/2015 | 18:49
Clamorosa, ma inevitabile, decisione presa dal Collegio di Giuria del Giro d'Italia: a Richie Porte è stata inflitta una penalizzazione di due minuti.
La decisione è stata presa perché a passare la ruota a Richie Porte è stato Simon Clarke, suo amico ma componente di una diversa formazione: il regolamento vieta questo passaggio di ruota e per questo il tasmaniano è stato penalizzato. E se dovessere ripetersi la stessa infrazione, Porte sarebbe cacciato dal Giro d'Italia.

La penalizzazione di Porte, che va ad aggiungersi ai 47 secondi di ritardo accumulati in corsa e che porta il ritardo del capitano della Sky a 3'09", porta ad una ulteriore considerazione: il gravissimo errore commesso dai compagni di squadre di Richie, nessuno dei quali era evidentemente al suo fianco in un momento chiave della tappa, quando a sei chilometri dal traguardo il gruppo procedeva a cinquantacinque all'ora inseguendo i quattro attaccanti.

Di contro, che la Orica GreenEDGE sarebbe ben contenta di un trionfo dell'australiano non è certo una scoperta. Lo stesso Michael Matthews, pochi giorni fa, aveva detto: «Mi farebbe molto piacere se vincesse Porte, perché è un grande amico. Se ci sarà la possibilità di aiutarlo, lo farò».
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
19 maggio 2015 19:30 Per89
È da un po\' che non scrivo su questo forum, ma questa decisione mi sembra un po\'esagerata. Premetto che i regolamenti esistono e devono essere rispettati talvolta bisogna usare il buon senso. Buon senso che in questo caso non è stato utilizzato anzi è stato penalizzato ulteriormente un corridore che ai più non sta simpatico.... Gradirei che questa fiscalità venisse usata anche sulle grandi montagne con i velocisti.

19 maggio 2015 20:43 foxmulder
Ai tempi non ero ancora nei pensieri dei miei genitori, ma chiedete a Gimondi o a Motta se si passavano la ruota tra componenti di squadre diverse... Io tutto questo fair play mica lo capisco tanto e se fossi quello che paga lo stipendio di Clarke sarei di molto inc@##@to. Tanto piu che poi, oltre al cambio di ruota, si è messo anche a tirare nel treno Sky per farlo rientrare. Ok alle alleanze di strada. Meno alle "lingue in bocca".

mi dispiace per Porte.....ma
19 maggio 2015 21:05 canepari
come... studia tutto nei minimi particolari: la preparazione, la dieta, dorme nel camper sul materasso "sogni felici", tiene la squadra a riposo per 8 tappe e nel momento del bisogno non ha un compagno nei dintorni???? Lo sanno tutti che servono. E poi mi sembra impossibile che non conosca i regolamenti....
Comunque Richie, il "furbettino del prosecchino (come lo chiama Gatti), partirà nella crono con un imprevedibile handicap. MI dispiace ma forse il Giro ne guadagna....

19 maggio 2015 22:29 VociDalGruppo
grande errore della squadra... ma anche grande errore del capitano che non doveva accettare la ruota da un "avversario".... adesso grande polemica per l'appoggio di tutti (corridori avversari compresi)... perché è un regolamento idiota... vorrei anche sapere se nel caso fosse successo a Contador, Aru oppure un altro "avversario" (magari di quelli che stanno antipatici) però in GC se gli australiani si sarebbero fermati. Tra l'altro mi chiedo in un arrivo come oggi scontato in volata, e bravo a Boem per aver vinto la tappa ma anche a tutti gli altri 4 ragazzi che hanno animato la tappa, perché la Orica con la possibilità di vincere la tappa con Michael Matthews cosa ci facevano in fondo al gruppo lui e Clarke a fare "assistenza" per Porte...

Sky squadra di dilettanti
19 maggio 2015 22:53 Monti1970
Porte ha forato e si è fermato a sinistra. dov'erano i suoi compagni di squadra? E l'ammiraglia? Dov'era ? Aveva il numero 3 quindi doveva essere subito li, invece...... Poi l'inseguimento; si sono fermati in 4 per farlo rientrare,mi chiedo(tranne Viviani che doveva fare la volata) gli altri 3 dove erano????

Ma come?
20 maggio 2015 10:12 The rider
...siamo fighi, abbiamo la Jaguar F-Type come ammiraglia, abbiamo il motorhome dove ci si deve sterilizzare prima di entrarci, siamo avanti venti anni rispetto alle altre squadre, e poi? Il capitano fora e non ha vicino nessun compagno a dargli la ruota? Che figura da cioccolatai ed il bello è che non è la prima che fanno quelli della Sky.
Sarà anche un regolamento stupido, ma finchè non verrà cambiato va rispettato!!!!
Pontimau.

20 maggio 2015 10:46 Melampo
E' davvero stridente la differenza che c'è nella loro maniacale organizzazione e gli eventi imprevisti della corsa, che li trova sempre assolutamente impreparati, facendogli fare, a volte, delle figure al limite del ridicolo.

Sono un pò come quei geni della fisica che fanno scoperte scientifiche incredibili, ma che se li mandi a comprare un kg di pane ed un litro di latte, si perdono per strada ...

Ma bastaaa
20 maggio 2015 13:00 maicol
Ma smettiamola è successo e basta...se andate in gruppo a chiedere chi sapeva di questa regola su 200 corridori forse se ne salvano 20..quindi xche successo alla Sky tutti a massacrare se succedeva a un italiano tutti a difendere..vedi caso reda. ..ricordo che baldato fece secondo a un fiandre con la bici data da bombini che era altra squadra...

x maicol
21 maggio 2015 12:10 The rider
Con tutto rispetto, ma anche lei fa parte di quelli che non conoscono il regolamento, infatti nelle corse in linea la regola che ha infranto Porte non viene applicata, quindi Baldato in quel Fiandre non andava squalificato.
Ovviamente i regolamenti andrebbero unificati, ma fino ad allora qualsiasi corridore che prende una bici o ruota da un'altra squadra IN UNA CORSA A TAPPE va squalificato, indipendentemente dalla nazionalità del corridore e della sua squadra.
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024