L'ABC di COSTA. ULISSI VUOLE CAMBIARE MAGLIA

GIRO D'ITALIA | 19/05/2015 | 18:37
di Angelo Costa           -

F come fans. Nel senso di tifosi di calcio: non mancano nemmeno al Giro. Specialmente gli juventini, comprensibilmente i più euforici in questo momento. A seguire tutti gli altri, dai romanisti, visibilmente preoccupati, agli atalantini, compassati nell’incassare una salvezza senza squilli. Di interisti e milanisti, non c’è traccia: come delle loro squadre, del resto. Degli juventini, il capoultrà è decisamente Diego Ulissi, che non perde occasione di parlar della sua squadra quando incrocia chiunque abbia la sua stessa fede. Va capito: il livornese non può sfogarsi in camera, non perché il suo compagno Mori sia di Pisa, ma perché è tifoso della Fiorentina. Nel giorno di riposo, a frenarlo è stata un’altra cosa: nella hall dell’albergo, ha incontrato l’australiano Michael Matthews che girava nella hall indossando non la tuta della squadra, ma la maglia del Barcellona, avversario della Juve in finale di Champions. Per Ulissi è stata una doccia gelata: perché uno che viene dagli antipodi gira conciato così?, si è chiesto. Da allora, non fa che ripetere: voglio una maglia. Tecnici e compagni pensavano al desiderio di puntare a una classifica, ma si sono ricreduti in fretta: lui ne desidera una sola, bianconera.
 
 
G come Gatto. Nel senso di Oscar, ciclista dell’Androni. Famoso perché in un finale di tappa, a Tropea nel 2008, scattò sulla salitella che portava all’arrivo diventando imprendibile anche per Contador, che poi avrebbe vinto il Giro. Da allora tutti si aspettano nel finale lo scatto del Gatto: di felino, invece, il simpatico Oscar ha saputo offrire soprattutto le fusa. Di scatti ne ha avuto uno alla partenza di Civitanova Marche: incrociando il direttore di questo sito, Pier Augusto Stagi, il veneto ha protestato per aver ricevuto 4 in pagella in una delle tappe scorse. Pronta la replica del direttore: ‘Hai ragione, avrei dovuto darti 3’. Al termine del faccia a faccia, nel quale il ciclista ha giustificato le sue infelici performance con le conseguenze della caduta di Castiglione della Pescaia, di cui porta vistosi segni sulla gamba sinistra, Gatto ha preso il via: sarà perché convinto da Stagi, o perché non convinto del voto, è andato in fuga in uno dei primi chilometri: casualmente, il 4. Così al suo ottimo manager, Gianni Savio, è toccato cambiare il modulo di corsa: non più sei-uno-due, ma sei-uno-che reagisce.
 
S come segnaletica. Nel senso di Ppo, Punto di passaggio obbligatorio. Confidenzialmente, pi-pi-o: come spieghiamo da giorni, è la zona dalla quale bisogna tassativamente passare per raggiungere partenze e arrivi. Trovarlo è facile: basta seguire le indicazioni sulla guida della corsa. Alcune squadre ci sono riuscite in un altro modo: perdendosi.
Copyright © TBW
COMMENTI
19 maggio 2015 20:58 foxmulder
Non vorrei sbagliare ma la tappa di Tropea vinta da Gatto risale al Giro 2011, non a quello del 2008. E vorrei anche aggiungere che 'sto PPO ha un po' annoiato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, va in scena la 98ª edizione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships), che metteranno in palio 13 titoli iridati fra categorie Elite, Under-23 e Juniores maschile,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024