L'ABC di COSTA. ULISSI VUOLE CAMBIARE MAGLIA

GIRO D'ITALIA | 19/05/2015 | 18:37
di Angelo Costa           -

F come fans. Nel senso di tifosi di calcio: non mancano nemmeno al Giro. Specialmente gli juventini, comprensibilmente i più euforici in questo momento. A seguire tutti gli altri, dai romanisti, visibilmente preoccupati, agli atalantini, compassati nell’incassare una salvezza senza squilli. Di interisti e milanisti, non c’è traccia: come delle loro squadre, del resto. Degli juventini, il capoultrà è decisamente Diego Ulissi, che non perde occasione di parlar della sua squadra quando incrocia chiunque abbia la sua stessa fede. Va capito: il livornese non può sfogarsi in camera, non perché il suo compagno Mori sia di Pisa, ma perché è tifoso della Fiorentina. Nel giorno di riposo, a frenarlo è stata un’altra cosa: nella hall dell’albergo, ha incontrato l’australiano Michael Matthews che girava nella hall indossando non la tuta della squadra, ma la maglia del Barcellona, avversario della Juve in finale di Champions. Per Ulissi è stata una doccia gelata: perché uno che viene dagli antipodi gira conciato così?, si è chiesto. Da allora, non fa che ripetere: voglio una maglia. Tecnici e compagni pensavano al desiderio di puntare a una classifica, ma si sono ricreduti in fretta: lui ne desidera una sola, bianconera.
 
 
G come Gatto. Nel senso di Oscar, ciclista dell’Androni. Famoso perché in un finale di tappa, a Tropea nel 2008, scattò sulla salitella che portava all’arrivo diventando imprendibile anche per Contador, che poi avrebbe vinto il Giro. Da allora tutti si aspettano nel finale lo scatto del Gatto: di felino, invece, il simpatico Oscar ha saputo offrire soprattutto le fusa. Di scatti ne ha avuto uno alla partenza di Civitanova Marche: incrociando il direttore di questo sito, Pier Augusto Stagi, il veneto ha protestato per aver ricevuto 4 in pagella in una delle tappe scorse. Pronta la replica del direttore: ‘Hai ragione, avrei dovuto darti 3’. Al termine del faccia a faccia, nel quale il ciclista ha giustificato le sue infelici performance con le conseguenze della caduta di Castiglione della Pescaia, di cui porta vistosi segni sulla gamba sinistra, Gatto ha preso il via: sarà perché convinto da Stagi, o perché non convinto del voto, è andato in fuga in uno dei primi chilometri: casualmente, il 4. Così al suo ottimo manager, Gianni Savio, è toccato cambiare il modulo di corsa: non più sei-uno-due, ma sei-uno-che reagisce.
 
S come segnaletica. Nel senso di Ppo, Punto di passaggio obbligatorio. Confidenzialmente, pi-pi-o: come spieghiamo da giorni, è la zona dalla quale bisogna tassativamente passare per raggiungere partenze e arrivi. Trovarlo è facile: basta seguire le indicazioni sulla guida della corsa. Alcune squadre ci sono riuscite in un altro modo: perdendosi.
Copyright © TBW
COMMENTI
19 maggio 2015 20:58 foxmulder
Non vorrei sbagliare ma la tappa di Tropea vinta da Gatto risale al Giro 2011, non a quello del 2008. E vorrei anche aggiungere che 'sto PPO ha un po' annoiato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024