GLS. Il corriere espresso monta in bicicletta

APPROFONDIMENTI | 19/05/2015 | 12:37

È stata presentata ieri sera in via Verne a Milano la nuova sede ecologica di GLS, General Logistics Systems, compagnia di trasporti che offre trasporto internazionale di merci e contratti logistici in tutta Europa.


«Si tratta della sesta in Italia, la più piccola ma allo stesso tempo la più importante per noi perché ci permette di entrare in città. Siamo a 3 km dal Duomo, se non ci credete inforcate pure una delle nostre bici (Carrera, ndr) e andatevi a fare una pedalata» ha esordito Simone Vicentini, Direttore Generale di GLS Enterprise, che sta seguendo con passione il Giro d’Italia tifando soprattutto i corridori veneti. «Abbiamo in dotazione 8 biciclette più alcuni veicoli elettrici che ci permettono oltre 2.000 spedizioni al giorno nel rispetto dell’ambiente. Un grazie particolare va a Fabio Fiore, promotore dell’iniziativa, e a tutti coloro che in azienda hanno lavorato perché si concretizzasse».


Sono quindi seguiti gli interventi dell’Assessore Regionale alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala: «applaudiamo un progetto in linea con i cardini di Expo e del business più intelligente, ideato da un’azienda italiana che opera nel mercato europeo e dimostra di essere in grande salute» e dell’Assessore allo Sport e Politiche Giovanili Antonio Rossi, che ha ricordato l’impegno di GLS nel mondo delle due ruote che conta, «GLS è stato sponsor della Milano-Sanremo quest’anno ed è da anni vicina al ciclismo di livello, avendo affiancato in passato sia la corsa rosa maschile che femminile. Sarebbe bello un suo ritorno in grande stile in uno sport che garantisce a chi vi investe un ritorno di immagine senza uguale. Grazie per essere vicini allo sport e auguri!» ha concluso il campione plurititolato di canoa che nel suo intervento ha scherzato rendendosi disponibile a qualche consegna veloce in canoa se si realizzerà il progetto dei canali di Milano per Expo. 

Infine l’architetto Luciano Galimberti, Presidente dell’Associazione per il Disegno Industriale (ADI), ha promosso il progetto con queste parole: «Quest’iniziativa ben rappresenta la nuova frontiera del design, che consiste nel non occuparsi più solo del glamour ma anche e soprattutto della funzionalità del prodotto. Bravi!».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024