CONTADOR. «Mai considerato l'idea di andare a casa»

GIRO D'ITALIA | 18/05/2015 | 19:05
Alberto Contador ha svolto oggi iun leggero allenamento con i suoi compagni di squadra della Tinkoff Saxo: un'oretta di bicicletta e poi l'incontro con i giornalisti.
«Stamattina ho provato per qualche tratto la posizione della crono, anche perché ormai sono passati cinque giorni dall'incidente. Abbiamo pensato di cambiare leggermente la posizione per cercare di sforzare il meno possibile la spalla. Questa sarà una crono in cui l'aerodinamica sarà fondamentale, ma per me lo è ancora di più salvaguardare al massimo la mia spalla».

Qual è la tua condizione attualmente? Sei soddisfatto della tua classifica?
«Sono contento perché ogni giorno, dopo la caduta, le cose sono andate meglio. Ieri ho avuto un frequenza di pedalata molto più vicina al normale di quanto non avessi fatto a Campitello Matese. E sono contento anche della classifica: in fondo sono davanti ai miei avversari e tocca a loro fare la prima tappa, almeno sulla carta… L'incidente? Mi sono spaventato, ho temuto di aver rotto la clavicola, ma in realtà non ho mai considerato l'idea di andarmene a casa».

La collaborazione con Aru?
«Era quello che speravo e che serviva ad entrambi. Nell'ultimo chilometro di ieri avrei potuto conservare qualche energia e non perdere nemmeno un secondo, ma come ho detto ieri, spero che il Giro non si vinca o si perda per un secondo».
E poi aggiunge: «Dopo la caduta sono diventato più difensore che attaccante. Concludere queste tappe senza perdere terreno è stato un buon risultato. Forse mi sono difeso anche troppo, ma va bene così».

Com'è nata l'idea della doppietta?
«Per me è una motivazione extra. Si ci riuscissi, cosa che è veramente difficile, sarà ricordata a lungo».

In carriera, quando hai conquistato la maglia di leader in un grande Giro, non l'hai mai persa. Pensi che possa accadere in questo Giro?
«È una possibilità a cui non penso» risponde ridendo.

Ma può capitare…

«La maglia si può perdere in qualsiasi tappa. Vedremo cosa accadrà nella crono, visto che Porte è molto forte. Questa tradizione mi piacerebbe conservarla, ma se la perdessi poi ci sarebbe tanto tempo per provare a recuperarla. In ogni caso si tratta solo di statistiche. In verità avevamo fatto il conto di cederla a Niemec, poi la Astana ha alzato il ritmo dell'inseguimento e il piano è fallito. Ma questi discorsi non hanno grande valore, l'importante è vestire la maglia a Milano».

E gli avversari?
«I principali sono Aru e Porte. Richie ha la crono dalla sua, poi vedremo la classifica sabato sera. Aru ha speso molte energie ma lo abbiamo fatto tutti in realtà. Fabio sta disputando un'ottima corsa, pedala bene. Attacca ogni volta che può. Non ricordavo una corsa a tappe così vivace e tirata fin dall'inizio. In genere, nei primi giorni il wattaggio che si sviluppa non è così elevato, invece adesso si va fortissimo. Non è detto che Uran non torni in corsa per il primato, il colombiano è un grande lottatore e di certo non mollerà facilmente».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024