
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo: l’organizzazione delle UCI Gravel World Series 2026 e del Mondiale di Ciclocross 2029.
Questo ambizioso piano di sviluppo consolida la visione dell'associazione di porsi come punto di riferimento nel panorama degli eventi ciclistici internazionali, coprendo discipline diverse e di grande attualità. La candidatura per la Gravel World Series 2026 intende celebrare la crescente popolarità di questa disciplina, offrendo un percorso tecnico e suggestivo che attraversi le bellezze uniche del territorio. Allo stesso tempo, la proposta di ospitare il Mondiale di Ciclocross nel 2029 mira a riportare in Italia uno degli appuntamenti più prestigiosi e spettacolari del calendario UCI, in una location che verrà svelata prossimamente.
La serietà e la visione di Pedali di Marca sono già state riconosciute dall'UCI con l'assegnazione del Mondiale Mountain Bike Marathon del 2026. Un evento che farà la storia, poiché per la prima volta un Campionato del Mondo unisce le categorie Elite e Masters, unendo in un'unica manifestazione l'agonismo dei professionisti e la passione degli amatori più esperti.
«L'assegnazione del Mondiale Marathon 2026 è stata un punto di svolta, che ci ha spinto a pensare ancora più in grande,» dichiara Massimo Panighel, Presidente di Pedali di Marca. «Le nostre candidature per la Gravel World Series e il Mondiale di Ciclocross sono la naturale evoluzione di questo percorso. Vogliamo continuare a dimostrare che il nostro territorio, con il sostegno delle amministrazioni locali e di partner fidati, ha tutte le carte in regola per ospitare eventi di altissimo livello, unendo lo sport a valori di sostenibilità e promozione turistica. Siamo pronti ad affrontare le sfide che ogni Mondiale comporta, certi che la passione e la professionalità del nostro team ci porteranno lontano.»
L'attesa per l'esito delle candidature è forte, con il Management Committee dell'UCI che deciderà il 25 settembre a Kigali (Ruanda) durante i Campionati del Mondo su Strada. L'associazione Pedali di Marca, forte del pieno appoggio della Federazione Ciclistica Italiana, attende il verdetto finale con ottimismo e determinazione, pronta a scrivere nuove pagine di storia del ciclismo.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.