I VOTI DI STAGI. IL TIRALONGO GRANDE COME VEGNI. URAN PICCOLO

GIRO D'ITALIA | 17/05/2015 | 20:14
di Pier Augusto Stagi

Paolo TIRALONGO. 10. Fa un numero in salita, lo fa anche in discesa, quando si riporta sul fuggitivo Jeste Slagter. Fa il vuoto, fa commuovere, fa tutto bene, meno quando è chiamato a stappare lo spumante che spetta al vincitore e per poco non si acceca. Fa tenerezza, quando si abbraccia con Fabio, felice come un bimbo, con il suo bimbo. Fa un numero, e lo fa per la terza volta al Giro. Una vita da gregario, ma ce ne vorrebbe un’altra, di vita, per raccontare la storia di questo straordinario corridore. Da groppo alla gola.

Rigoberto URAN. 4. Sembrava in ripresa, oggi sprofonda. Il colombiano aveva perduto 12” da Contador e 6” da Aru nella cronosquadre iniziale, poi 42” a Chiavari e 28” all’Abetone dai suoi tre rivali più grandi. Oggi ne perde addirittura 46. Va al riposo con oltre 2 minuti di distacco. Non è la fine del mondo, ma non è un buon inizio.

Carlos BETANCUR. 7. Cresce di condizione, cresce la sua voglia di far bene. Lo si vede ad occhio nudo. E oggi lo vedono bene anche i suoi avversari.

Steven KRUIJSWIJK. 8. Dopo la giornata di ieri passata all’attacco, anche oggi l’olandese della Lotto Jumbo non si è risparmiato. Alla fine raccoglie il posto d’onore, che sarà anche il più amaro di tutti i piazzamenti, ma come si fa a non applaudirlo?

Tom Jelte SLAGTER. 7. Corsa d’attacco per il 26enne corridore olandese della Cannondale-Garmin. In avanscoperta con Hesjedal, se ne va poi tutto solo quando mancano circa 50 chilometri al traguardo. Audace e tenace. Salta per aria solo in prossimità del traguardo, quando viene raggiunto e abbandonato da Tiralongo.

Alberto CONTADOR. 8. Corre sulla difensiva, ma lo fa a regola d’arte. Vedendo la sua pedalata, sembra davvero che sia uno degli esercizi più semplici che ci possano essere, ma pedalare con semplicità è la cosa più difficile. Non per lui.

Richie PORTE. 7. Fa il pesce in barile, non butta via una sola pedalata. Lui ha già la testa rivolta a Valdobbiadene, dove spera di far prendere una “bala” a tutti.

ASTANA. 7. Vince la tappa, posiziona due pedine fondamentali come Landa e Cataldo lì alle spalle di Aru. Al momento il suo strapotere è evidente. Ma l’interrogativo di molti è: vuole vincere tante tappe o il Giro? In squadra sono convinti di vincere il Giro. E lo è anche Martinelli, che se gli avessero detto che al primo riposo ci andava con Aru a soli 3” dalla rosa e con tre corridori nella top ten, ci avrebbe messo non una firma, ma due o tre. La tattica? Mettere pressione ai Tinkoff e stanare Porte. Al momento il risultato è modesto, ma certi lavori vanno visti in prospettiva.

Giovanni VISCONTI. 7. Anche oggi arriva lì subito dopo i migliori, sprinta nel finale per difendere il suo settimo posto nella generale. Per il momento semplicemente esemplare.

Oscar GATTO. 4. In tappe come queste dovrebbe esserci, almeno lì con Visconti e compagnia. Arriva a oltre 20 minuti. Qualcosa non va.

Mauro VEGNI. 9.  Il direttore del Giro, e tutto il suo staff, da Stefano Allocchio in giù, gestiscono con grande lucidità l’incidente avvenuto lungo la discesa di Serro Tondo, dove cade la moto del fotografo giapponese Yuzuru Sunada e resta ferito il pilota. In quel preciso momento, con grande tempestività, intervengono i regolatori per segnalare il pericolo al gruppo maglia rosa: "Si tratta di tutelare i ragazzi. Da regolamento non esiste una normativa che indichi cosa fare. Ma fino a qualche secondo prima avevamo una curva chiusa con una moto di traverso. Un conto è fare passare 6-7 corridori, un conto 50 corridori in discesa». Anche lui, a suo modo, ha vinto.

Carmine CASTELLANO. 8. L’ex patron del Giro compare al Processo e da uomo del sud dice chiaramente quello che nessuno ha mai il coraggio di dire: «Il Giro non va a Sud perché al Sud gli amministratori locali fanno tante promesse, ma poi non le mantengono. Il Giro non è un ente assistenziale». Se il Sud non paga, il Giro è costretto a girare alla larga.
Copyright © TBW
COMMENTI
il sud
18 maggio 2015 07:40 comm65
Cara cronista Rai che tanto hai decantato il sud; da Castellano uomo del sud sante parole che ti hanno fatto abbassare le orecchie.

Castellano
18 maggio 2015 15:56 fix1963
Parole Sante quelle di Castellano! Ale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024