Prato, martedì la presentazione del 61° Gp Industria e Commercio

| 07/09/2006 | 00:00
La presentazione della 61a edizione del Gran Premio Industria e Commercio di Prato, in programma domenica 17 settembre con partenza alle ore 12,00 da via Valentini, si terrà martedì 12 settembre alle ore 18,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Prato. «Siamo molto onorati come amministrazione comunale – spiega Aldo Milone, assessore allo sport del Comune di Prato – di presentare un evento così importante e prestigioso per la nostra città. Il settembre pratese dal lato sportivo è senza dubbio un momento particolarmente favorevole alle attività sportive e soprattutto per la concomitanza di eventi così ravvicinati. Iniziano i campionati a squadre di tutte le discipline e si rimette in moto la passione sportiva dei pratesi». «I nomi dei corridori sono come al solito di primissimo piano – continua Adriano Benigni, presidente della Ciclistica Pratese 1927, organizzatrice della manifestazione - e quest’anno penso che saranno i giovani i protagonisti di questa edizione che prenderà il via domenica 17 settembre. La stagione è stata contraddistinta da tantissime gare ma come al solito la manifestazione pratese vedrà alla partenza i due corridori più in forma del ciclismo italiano: Rinaldo Nocentini, aretino, portacolori della Acqua & Sapone - Caffè Mokambo che ha vinto il Giro del Veneto e la Coppa Placci e Santo Anzà, vincitore del Giro di Romagna e atleta di casa poiché abita a Carmignano. Insieme a questi due ciclisti metto come favorito: Giovanni Visconti della Milram, che vuole una vittoria dopo il secondo posto dietro a Stefano Garzelli nel Trofeo Melinda. Speriamo che anche Garzelli possa venire a Prato a provare un percorso impegnativo come quello del Montalbano prima dei mondiali austriaci che si svolgeranno la domenica successiva a Salisburgo». «Lo scorso anno è stata un’edizione straordinaria soprattutto perché la corsa avevamo festeggiato le 60 edizioni – indica Massimo Taiti, presidente del Coni pratese -: speriamo che anche quest’anno sia una giornata indimenticabile. Un Gran Premio, il nostro, che è ormai diventato un punto di riferimento del ciclismo mondiale ed è considerato da tutti l’evento sportivo pratese più importante e di tradizione». Albo d’Oro della manifestazione: 1946 Logli Nedo 1947 Maggini Sergio 1948 Bresci Giulio 1949 Maggini Luciano 1950 Kubler Ferdy 1951 Padovan Arrigo 1952 Maggini Luciano 1953 Benedetti Rino 1954 Barozzi Danilo 1955 Moser Aldo 1956 Barozzi Danilo 1957 Ciampi Silvano 1958 Baldini Ercole 1959 Fallarini Giuseppe 1960 Sabbadin Alredo 1961 Desmet Gilbert 1962 Mealli Bruno 1963 Bariviera Mino 1964 Dancelli Michele 1965 Dancelli Michele 1966 Zilioli Italo 1967 Dancelli Michele 1968 Durante Adriano 1969 Della Torre Alberto 1970 Bergamo Marcello 1971 Bitossi Franco 1972 Conti Tino 1973 Fabbri Fabrizio 1974 Fabbri Fabrizio 1975 Conti Tino 1976 Riccomi Walter 1977 Bortolotto Claudio 1978 Johansson Bernt 1979 Johansson Bernt 1980 Contini Silvano 1981 Argentin Moreno 1982 Argentin Moreno 1983 Rabottini Luciano 1984 Gavazzi Pier Mattia 1985 Moroni Ezio 1986 Maier Herald 1987 Caroli Daniele 1988 Fondriest Maurizio 1989 Gavazzi Pier Mattia 1990 Joho Stephan 1991 Galleschi Enrico 1992 Sierra Leonardo 1993 Podenzana Massimo 1994 Saligari Marco 1995 Bontempi Fabrizio 1996 Guidi Fabrizio 1997 Piccoli Mariano 1998 Puttini Felice 1999 Baronti Alessandro 2000 Barbero Sergio 2001 Rebellin Davide 2002 Duma Vladimir 2003 Rebellin Davide 2004 Nuyens Nick 2005 Fischer Murilo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024