Vuelta: undicesima tappa a Martinez

| 06/09/2006 | 00:00
Egoi Martinez del team Discovery Channel ha vinto l'undicesima tappa della Vuelta di Spagna, 173,6 chilometri da Torrelavega a Burgos, di media montagna. Il corridore basco si e' imposto in solitaria precedendo di 55'' il basco Inigo Landaluze (Euskaltel), che ha regolato allo sprint il russo Volodymir Gustov (Csc). Leader della generale è sempre lo spagnolo Alejandro Valverde. Martinez ha conquistato la sua prima affermazione stagionale grazie ad un attacco sul gruppo dei fuggitivi deciso a circa 110 chilometri dal traguardo. Ripreso da Landaluze e Gusov, il basco e' poi riuscito in un secondo decisivo allungo conquistando la vittoria di tappa. Gli altri protagonisti della fuga iniziale, che comprendeva 13 corridori (tra questi anche Andrea Moletta della Gerolsteiner, settimo, e Dario David Cioni della Liquigas, dodicesimo) sono arrivati al traguardo con 3'35'' di ritardo, regolati allo sprint dal norvegese Thor Hushovd (Credit Agricole). Il gruppo e' giunto a Burgos con un ritardo di 15'04''. Lo spagnolo Alejandro Valverde (Caisse d'Epargne) ha conservato la maglia oro di leader della classifica generale mantenendo invariati i distacchi sui suoi primi inseguitori. Il vincitore di Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi guida la graduatoria con 27'' sul kazako Andrey Kashechkin (Astana), 44'' sul connazionale Carlos Sastre (Csc) e 56'' su un altro spagnolo, Jose' Angel Gomez Marchante (Saunier Duval). Grazie al trionfo odierno Martinez ha scalato diverse posizioni in classifica attestandosi al diciassettesimo posto a 7'36'' da Valverde. ORDINE D'ARRIVO 1º MARTINEZ, Egoi ESP DSC 4:20:32 2º LANDALUZE, Iñigo ESP EUS a 55 3º GUSTOV, Volodymir UKR CSC a 55 4º HUSHOVD, Thor NOR C.A a 3:35 5º USOV, Alexandre BLR A2R a 3:35 6º LOOSLI, David SUI LAM a 3:35 7º MOLETTA, Andrea ITA GST a 3:35 8º ELTINK, Theo NED RAB a 3:35 9º DAVIS, Scott AUS TMO a 3:35 10º RODRIGUEZ, Joaquin ESP CEI a 3:37 11º LEBLACHER, Eric FRA FDJ a 3:37 12º CIONI, Dario David ITA LIQ a 3:37 13º YAKOVLEV, Serguei KAZ AWT a 3:37 14º BENETEAU, Walter FRA BTL a 15:04 15º STALDER, Florian SUI PHO a 15:04 16º KAISEN, Olivier BEL DVL a 15:04 17º BESSY, Frédéric FRA COF a 15:04 18º FÖRSTER, Robert GER GST a 15:04 19º RENIER, Franck FRA BTL a 15:04 20º LEQUATRE, Geoffroy FRA COF a 15:04 CLASSIFICA GENERALE 1º VALVERDE, Alejandro ESP CEI 45:54:45 2º KASHECHKIN, Andrey KAZ AWT a 27 3º SASTRE, Carlos ESP CSC a 44 4º GOMEZ MARCHANTE, J. Angel ESP SDV a 56 5° VINOKOUROV, Alexandre KAZ AWT a 1:38 6º BRAJKOVIC, Janez SLO DSC a 2:05 7º DI LUCA, Danilo ITA LIQ a 2:21 8º BELTRAN, Manuel ESP DSC a 2:28 9º KARPETS, Vladimir RUS CEI a 3:02 10º PAULINHO, Sergio POR AWT a 3:42 11º MARZOLI, Ruggero ITA LAM a 3:59 12º SZMYD, Sylvester POL LAM a 5:18 13º SÁNCHEZ, Samuel ESP EUS a 5:33 14º PÉREZ, Luis ESP COF a 6:11 15º DANIELSON, Thomas USA DSC a 6:20 16º HESJEDAL, Ryder CAN PHO a 7:16 17º MARTINEZ, Egoi ESP DSC a 7:36 18º PIEPOLI, Leonardo ITA SDV a 7:36 19º HERNÁNDEZ, Jesús ESP REG a 7:59 20º RODRIGUEZ, Joaquin ESP CEI a 8:06
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024