CONTADOR. «Siamo solo all'aperitivo, per ora va bene così» AUDIO

GIRO D'ITALIA | 13/05/2015 | 17:26

Alberto Contador veste la maglia rosa e parla così al termine della tappa dell’Abetone: «Sono felice di aver già indosso la maglia rosa. Non è mai troppo presto assumere la leadership della corsa, fin dalla prima tappa la Tinkoff Saxo sta correndo assumendosi le proprie responsabilità. Sono sorpreso che Rigoberto Uran tra ieri e oggi abbia perso già del tempo ma il Giro è ancora tutto da scrivere. Siamo solo all’aperitivo di questa corsa rosa, ma sapete quanto tengo a questa maglia. Per me indossarla è un onore, l'importante però sarà vestirla a Milano».


Durante la conferenza stampa di rito, che per El Pistolero deve durare massimo otto minuti dato che deve andarsi a riposare, la nuova maglia rosa è apparsa molto sorridente e rilassata. Ha approfondito i concetti espressi a caldo appena tagliato il traguardo.


Pensi di aver conquistato la maglia rosa troppo presto?

«Credo di no. Siamo venuti con l’obiettivo della vittoria dell’ultimo giorno a Milano. Considero queta maglia un regalo per il futuro, ma domani un altro corridore qualsiasi potrebbe prenderla».

Perché hai cambiato bicicletta prima della salita finale?

«Perché se cambi bicicletta puoi usare differenti configurazioni tra pneumatici e componenti e così giocare con diversi elementi. Certo non va bene per 200 km ma per 20 km sì e può fare la differenza».

Chi hai visto meglio tra gli avversari, Aru o Porte?

«Astana (ride). No, entrambi. Penso che Aru sia più temibile come scalatore, mentre a crono dovrà giocare di rimessa. Al contrario, Richie ha dalla sua proprio la prova contro il tempo».

Cipollini ha detto che in TV non devi cambiare bici perché alimenti i sospetti delle bici a motore.

«Ma la mia bici non ha solo due, ne ha cinque di motori (ride)! Questa è solo una leggenda metropolitana, uno scherzo da fantascienza. Al contrario credo sia una bella opportunità per il ciclismo per mostrare differenti bici e tipi di equipaggiamento».

Porte prima era tuo compagno e ora è rivale. Lo vedi cambiato?

«Ora è molto più maturo e con miglior esperienza. E anche più magro (ride ancora)! In realtà è cambiato poco però ora è un cronoman più temibile».

Come cambia la tua corsa ora? E nei confronti di Uran?

«Finora è stato solo un aperitivo, perché il Giro è appena iniziato. Sono sorpreso che Uran abbia perso così tanto in queste tappe, ma la corsa è ancora lunga e può succedere ancora di tutto».

Dormito bene nella villa di Tinkoff?

«No era uno scherzo che aveva pubblicato su Twitter, in realtà ho dormito nell’hotel del team con i miei compagni».

Vince il Real o la Juve stasera?

«Il Real (incrocia le dita), anche se vorreste dicessi Juve».

Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024