POMPEI-CESENATICO. In 50 per partecipare alla "9 Colli"

CICLOTURISMO | 13/05/2015 | 13:47

È giunta alla 7ª edizione la Pompei-Cesenatico, il tour organizzato dal Gruppo Ciclistico “Pompei-Cesenatico”, con il patrocinio morale del Comune di Pompei. I 50 partecipanti percorreranno in 5 giorni circa 800 km attraverso le più belle città dell’entroterra nostrano, con ben 10.000 metri di dislivello per superare gli Appennini, spina dorsale del nostro bel Paese. Si varcheranno, altresì, i confini di ben8 regioni e centinaia di comuni per partecipare, al termine alla più importante manifestazione ciclistica amatoriale presente in Italia, la “9 Colli” di Cesenaticogiunta alla sua 45ª edizione.


Questi sono i principali numeri che caratterizzano l’impresa organizzata quest’anno da “A.S.D. ALFANO BIKE”.


Il raid ciclistico, a ruota del presidente Luigi Carotenuto, “Il Capitano”, partirà dal sagrato del Santuario di Pompei il 17 maggio alle ore 9,00, per arrivare dopo cinque tappe al “Santuario” del ciclismo, ovvero la sede del G.C. “Fausto Coppi” a Cesenatico.

I ciclisti saranno scortati durante tutto il tragitto da un furgone che trasporterà con sé, pezzi di ricambio, strumenti di primo soccorso e tutto quanto necessario per garantire piena assistenza fisica e tecnica ai partecipanti. A bordo ci sarà anche un massaggiatore. Durante il percorso, che si snoda tra immense vallate e incantevoli parchi naturali del centro-Italia, i ciclisti potranno ammirare le bellezze paesaggistiche mozzafiato, immortalandone l’immagine durante le pause per il caffè e per il pranzo, prima di giungere in albergo nel tardo pomeriggio. Per i veterani di questa impresa (il più anziano, “Don Pasquale”, ha 78 anni) - sarà l’occasione per assaporare, nuovamente, tutte quelle emozioni che trasmettono i paesaggi, le strade, i luoghi e le persone che si incontreranno durante l’intero tragitto. Tra costoro fiore all’occhiello è di certo il campione olimpico a Tokio ’64, Angelo Damiano, medaglia d’oro su pista. Per i nuovi partecipanti (il più giovane dei quali ha 24 anni) invece, l’euforia e l’eccitazione aumenta ogni giorno fino a toccarsi con mano il giorno della partenza. Tutto ciò incorniciato dalla sensazione impagabile di sentirsi parte di un gruppo, una famiglia, che ha portato a termine un’impresa unica in Italia. 

Novità assoluta di quest’anno è la partecipazione, per la prima volta, di un’unica donna, Piera Di Stefano, avvocato, che unitamente al Collega Michele Di Somma, con il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Torre Annunziata, partirà insieme a tutti gli altri ciclisti dal Sagrato del Santuario di Pompei per poi raggiungere, dopo cinque giorni di pedalate, la sede del G. C. “Fausto Coppi” a Cesenatico e partecipare alla 9 Colli.

L’avventura in bici non è limitata ai solo 50 ciclisti che partiranno da Pompei: l’iniziativa è aperta a tutti quegli appassionati delle due ruote che intendano aggregarsi per raggiungere il punto di partenza per la “9 Colli”. L’organizzazione del tour e il Gruppo Ciclistico “Pompei-Cesenatico” invitano, quindi, tutti gli appassionati ad unirsi ai cinquanta, dall’ultima tappa di Gubbio, per arrivare tutti insieme a Cesenatico, anche solo per percorrere insieme qualche chilometro (per info: 329/8729048).

A presto e buona pedalata a tutti dal Gruppo Ciclistico “Pompei-Cesenatico”!.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024