LAMPRE MERIDA. Gioventù ed entusiasmo per il Giappone

PROFESSIONISTI | 13/05/2015 | 08:07
Dal 17 al 24 maggio la LAMPRE-MERIDA sarà impegnata in un appuntamento parallelo a quello del Giro d'Italia: il Giro del Giappone, preceduto dall'antipasto rappresentato dal Criterium di Sakai.

Anche quest'anno la formazione blu-fucsia-verde ha accettato con piacere l'invito a cimentarsi sulle strade nipponiche, con l'intento di gratificare i tanti sostenitori asiatici della squadra e di dare l'importante visibilità che meritano gli sponsor della compagine blu-fucsia-verde.

Il direttore sportivo Bruno Vicino, esperto di trasferte orientali, avrà a disposizione una formazione caratterizzata da gioventù ed entusiasmo, composta da Bonifazio, Conti, Mario Costa, Feng, Koshevoy e Pibernik.

Proprio in Giappone, nel Criterium di Sakai, Bonifazio colse 12 mesi fa il primo successo da professionista, alzando le mani al cielo anche a Tokyo in occasione dell'ultima tappa della corsa.
Con grandi motivazioni, quindi, Nick the Quick tornerà nel Paese del Sol Levante per cercare di allungare il proprio palmares.
Da un giovane veloce a un rampante scalatore come Valerio Conti, in Giappone per valutare la propria condizione dopo aver risolto alcuni intoppi di natura fisica.
In Giappone ci saranno anche altri due pezzi pregiati della linea verde della LAMPRE-MERIDA, ovvero Koshevoy e Pibernik: la corsa può essere per loro un'ottima occasione per cercare un risultato personale.
Altro appuntamento interessante per Mario Costa dopo un Giro di Turchia nel quale è stato una colonna in termini di generosità, fondamentale per la vittoria finale di Durasek.

Oltre ai tradizionali partner e sponsor della squadra, la LAMPRE-MERIDA potrà contare anche per questa edizione del Giro del Giappone sul supporto di Shukoh, azienda nipponica i cui marchi compariranno per l'occasione sulle maniche delle maglie da corsa della squadra.



From 17 to 24 May, LAMPRE-MERIDA will take part in the Tour of Japan, charming appointment which take place in the same period of the Giro d'Italia.

At the start of the race, which will have a the Criterium of Sakai as foretaste, the blue-fuchsia-green team will have a selection that is characterized by the youthness and the enthusiasm of these riders: Bonifazio, Conti, Mario Costa, Feng, Koshevoy and Pibernik.
Bruno Vicino will direct the team.

In Japan, in the Criterium of Sakai, Bonifazio obtained 12 months ago his first victory as pro, making the double in Tokyo in the final stage of the Tour of Japan: Nick the Quick will be well motivated for hunting winning sprints.
There will be two young climbers as Conti and Koshevoy, in addition to an all terrain cyclist as Pibernik.
Mario Costa will be asked to play the same important role he played in the Tour of Turkey in assistance to the winner of the race, Durasek.

In addition to the support that the team receives from the traditional sponsors, in the Tour of Japan the LAMPRE-MERIDA will have once again a partnership with Shukoh, Japanese company whose logos will be on the sleeves of the team jersey.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024