LAMPRE MERIDA. Gioventù ed entusiasmo per il Giappone

PROFESSIONISTI | 13/05/2015 | 08:07
Dal 17 al 24 maggio la LAMPRE-MERIDA sarà impegnata in un appuntamento parallelo a quello del Giro d'Italia: il Giro del Giappone, preceduto dall'antipasto rappresentato dal Criterium di Sakai.

Anche quest'anno la formazione blu-fucsia-verde ha accettato con piacere l'invito a cimentarsi sulle strade nipponiche, con l'intento di gratificare i tanti sostenitori asiatici della squadra e di dare l'importante visibilità che meritano gli sponsor della compagine blu-fucsia-verde.

Il direttore sportivo Bruno Vicino, esperto di trasferte orientali, avrà a disposizione una formazione caratterizzata da gioventù ed entusiasmo, composta da Bonifazio, Conti, Mario Costa, Feng, Koshevoy e Pibernik.

Proprio in Giappone, nel Criterium di Sakai, Bonifazio colse 12 mesi fa il primo successo da professionista, alzando le mani al cielo anche a Tokyo in occasione dell'ultima tappa della corsa.
Con grandi motivazioni, quindi, Nick the Quick tornerà nel Paese del Sol Levante per cercare di allungare il proprio palmares.
Da un giovane veloce a un rampante scalatore come Valerio Conti, in Giappone per valutare la propria condizione dopo aver risolto alcuni intoppi di natura fisica.
In Giappone ci saranno anche altri due pezzi pregiati della linea verde della LAMPRE-MERIDA, ovvero Koshevoy e Pibernik: la corsa può essere per loro un'ottima occasione per cercare un risultato personale.
Altro appuntamento interessante per Mario Costa dopo un Giro di Turchia nel quale è stato una colonna in termini di generosità, fondamentale per la vittoria finale di Durasek.

Oltre ai tradizionali partner e sponsor della squadra, la LAMPRE-MERIDA potrà contare anche per questa edizione del Giro del Giappone sul supporto di Shukoh, azienda nipponica i cui marchi compariranno per l'occasione sulle maniche delle maglie da corsa della squadra.



From 17 to 24 May, LAMPRE-MERIDA will take part in the Tour of Japan, charming appointment which take place in the same period of the Giro d'Italia.

At the start of the race, which will have a the Criterium of Sakai as foretaste, the blue-fuchsia-green team will have a selection that is characterized by the youthness and the enthusiasm of these riders: Bonifazio, Conti, Mario Costa, Feng, Koshevoy and Pibernik.
Bruno Vicino will direct the team.

In Japan, in the Criterium of Sakai, Bonifazio obtained 12 months ago his first victory as pro, making the double in Tokyo in the final stage of the Tour of Japan: Nick the Quick will be well motivated for hunting winning sprints.
There will be two young climbers as Conti and Koshevoy, in addition to an all terrain cyclist as Pibernik.
Mario Costa will be asked to play the same important role he played in the Tour of Turkey in assistance to the winner of the race, Durasek.

In addition to the support that the team receives from the traditional sponsors, in the Tour of Japan the LAMPRE-MERIDA will have once again a partnership with Shukoh, Japanese company whose logos will be on the sleeves of the team jersey.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024