LAMPRE MERIDA. Gioventù ed entusiasmo per il Giappone

PROFESSIONISTI | 13/05/2015 | 08:07
Dal 17 al 24 maggio la LAMPRE-MERIDA sarà impegnata in un appuntamento parallelo a quello del Giro d'Italia: il Giro del Giappone, preceduto dall'antipasto rappresentato dal Criterium di Sakai.

Anche quest'anno la formazione blu-fucsia-verde ha accettato con piacere l'invito a cimentarsi sulle strade nipponiche, con l'intento di gratificare i tanti sostenitori asiatici della squadra e di dare l'importante visibilità che meritano gli sponsor della compagine blu-fucsia-verde.

Il direttore sportivo Bruno Vicino, esperto di trasferte orientali, avrà a disposizione una formazione caratterizzata da gioventù ed entusiasmo, composta da Bonifazio, Conti, Mario Costa, Feng, Koshevoy e Pibernik.

Proprio in Giappone, nel Criterium di Sakai, Bonifazio colse 12 mesi fa il primo successo da professionista, alzando le mani al cielo anche a Tokyo in occasione dell'ultima tappa della corsa.
Con grandi motivazioni, quindi, Nick the Quick tornerà nel Paese del Sol Levante per cercare di allungare il proprio palmares.
Da un giovane veloce a un rampante scalatore come Valerio Conti, in Giappone per valutare la propria condizione dopo aver risolto alcuni intoppi di natura fisica.
In Giappone ci saranno anche altri due pezzi pregiati della linea verde della LAMPRE-MERIDA, ovvero Koshevoy e Pibernik: la corsa può essere per loro un'ottima occasione per cercare un risultato personale.
Altro appuntamento interessante per Mario Costa dopo un Giro di Turchia nel quale è stato una colonna in termini di generosità, fondamentale per la vittoria finale di Durasek.

Oltre ai tradizionali partner e sponsor della squadra, la LAMPRE-MERIDA potrà contare anche per questa edizione del Giro del Giappone sul supporto di Shukoh, azienda nipponica i cui marchi compariranno per l'occasione sulle maniche delle maglie da corsa della squadra.



From 17 to 24 May, LAMPRE-MERIDA will take part in the Tour of Japan, charming appointment which take place in the same period of the Giro d'Italia.

At the start of the race, which will have a the Criterium of Sakai as foretaste, the blue-fuchsia-green team will have a selection that is characterized by the youthness and the enthusiasm of these riders: Bonifazio, Conti, Mario Costa, Feng, Koshevoy and Pibernik.
Bruno Vicino will direct the team.

In Japan, in the Criterium of Sakai, Bonifazio obtained 12 months ago his first victory as pro, making the double in Tokyo in the final stage of the Tour of Japan: Nick the Quick will be well motivated for hunting winning sprints.
There will be two young climbers as Conti and Koshevoy, in addition to an all terrain cyclist as Pibernik.
Mario Costa will be asked to play the same important role he played in the Tour of Turkey in assistance to the winner of the race, Durasek.

In addition to the support that the team receives from the traditional sponsors, in the Tour of Japan the LAMPRE-MERIDA will have once again a partnership with Shukoh, Japanese company whose logos will be on the sleeves of the team jersey.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024