LAMPRE MERIDA. Gioventù ed entusiasmo per il Giappone

PROFESSIONISTI | 13/05/2015 | 08:07
Dal 17 al 24 maggio la LAMPRE-MERIDA sarà impegnata in un appuntamento parallelo a quello del Giro d'Italia: il Giro del Giappone, preceduto dall'antipasto rappresentato dal Criterium di Sakai.

Anche quest'anno la formazione blu-fucsia-verde ha accettato con piacere l'invito a cimentarsi sulle strade nipponiche, con l'intento di gratificare i tanti sostenitori asiatici della squadra e di dare l'importante visibilità che meritano gli sponsor della compagine blu-fucsia-verde.

Il direttore sportivo Bruno Vicino, esperto di trasferte orientali, avrà a disposizione una formazione caratterizzata da gioventù ed entusiasmo, composta da Bonifazio, Conti, Mario Costa, Feng, Koshevoy e Pibernik.

Proprio in Giappone, nel Criterium di Sakai, Bonifazio colse 12 mesi fa il primo successo da professionista, alzando le mani al cielo anche a Tokyo in occasione dell'ultima tappa della corsa.
Con grandi motivazioni, quindi, Nick the Quick tornerà nel Paese del Sol Levante per cercare di allungare il proprio palmares.
Da un giovane veloce a un rampante scalatore come Valerio Conti, in Giappone per valutare la propria condizione dopo aver risolto alcuni intoppi di natura fisica.
In Giappone ci saranno anche altri due pezzi pregiati della linea verde della LAMPRE-MERIDA, ovvero Koshevoy e Pibernik: la corsa può essere per loro un'ottima occasione per cercare un risultato personale.
Altro appuntamento interessante per Mario Costa dopo un Giro di Turchia nel quale è stato una colonna in termini di generosità, fondamentale per la vittoria finale di Durasek.

Oltre ai tradizionali partner e sponsor della squadra, la LAMPRE-MERIDA potrà contare anche per questa edizione del Giro del Giappone sul supporto di Shukoh, azienda nipponica i cui marchi compariranno per l'occasione sulle maniche delle maglie da corsa della squadra.



From 17 to 24 May, LAMPRE-MERIDA will take part in the Tour of Japan, charming appointment which take place in the same period of the Giro d'Italia.

At the start of the race, which will have a the Criterium of Sakai as foretaste, the blue-fuchsia-green team will have a selection that is characterized by the youthness and the enthusiasm of these riders: Bonifazio, Conti, Mario Costa, Feng, Koshevoy and Pibernik.
Bruno Vicino will direct the team.

In Japan, in the Criterium of Sakai, Bonifazio obtained 12 months ago his first victory as pro, making the double in Tokyo in the final stage of the Tour of Japan: Nick the Quick will be well motivated for hunting winning sprints.
There will be two young climbers as Conti and Koshevoy, in addition to an all terrain cyclist as Pibernik.
Mario Costa will be asked to play the same important role he played in the Tour of Turkey in assistance to the winner of the race, Durasek.

In addition to the support that the team receives from the traditional sponsors, in the Tour of Japan the LAMPRE-MERIDA will have once again a partnership with Shukoh, Japanese company whose logos will be on the sleeves of the team jersey.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024