I VOTI DI STAGI. AI CORRIDORI IN POLTRONA UN BEL 4
GIRO D'ITALIA | 11/05/2015 | 20:23 di Pier Augusto Stagi
CORRIDORI 4. Non è facile per nessuno: per chi soccorre, per chi corre, per chi scrive di chi corre, ma anche per chi corre e per l’occasione è seduto in poltrona. Se parte l’embolo, sono dolori per tutti: che tu sia giornalista, operatore, medico, dentista, veterinario o corridore. In questo caso, dopo le prime immagini mamma Rai (di questo tratta mirabilmente Cristiano Gatti nel suo apposito spazio) ha il buon gusto di far vedere altro. Non indugia assolutamente sul povero Domenico, ma l’embolo parte e i corridori di mezzo mondo danno libero sfogo ai pollici da twitter. Ne viene fuori uno spettacolo semplicemente raccapricciante. Prima di pretendere rispetto occorre rispettare.
Michael MATTHEWS. 10. Voto pieno perché era l’uomo più atteso, e fa secchi tutti con relativa facilità. Talento.
Fabio FELLINE. 8. Certo, parte un pochino prima. Facile dirlo dopo. Facile dare del “pirla” ad un ragazzo che comunque arriva lì a giocarsela in una tappa tutt’altro che facile. A me va bene anche il secondo posto. A lui sicuramente no. Per questo mi va bene.
Philippe GILBERT. 7. Va all’attacco, si mette in gioco. Entra in una fuga non facile e sta in avanscoperta tutto il giorno. Alla faccia di chi lo vuole semplicemente in vacanza.
Paolo TIRALONGO. 7. Tosto, tostissimo. Lui fa tutto: protegge Aru, porta avanti Rosa, gestisce la squadra, parla con l’ammiraglia, se glielo si chiede fa anche un paio di tweet. E alla fine, visto che è arrivato lì, fa anche la volata e arriva quinto. Tirasempre.
Luca PAOLINI. 6. Fa le prove generali, domani ci riprova.
Francesco GAVAZZI. 6. Non ottiene tantissimo, ma è solo l’inizio: vedrete, questo è tosto.
Fabio ARU. 7. Lui segue Tiralongo, quindi…
Franco PELLIZOTTI. 4. Bloccato dai crampi. Giornata no. Può capitare. È capitato. Addio sogni di classifica, ma Franco qualcosa si inventerà.
Edoardo ZARDINI. 8. È uno dei più attivi. Appena la strada si impenna sotto i suoi pedali, lui si alza di sella e comincia a menare la danza. Tappa all’attacco, con Zilioli, Chirico, Malacarne, Ulissi, Mori, Gavazzi, Villella, Puccio e Boaro. Poi i francesi Domont e Pineau, i belgi Gilbert e Boonen, il tedesco Burghardt, il bielorusso Samoilau, gli australiani Clarke e Hansen, lo statunitense Haga, il polacco Paterski, gli spagnoli Herrada Lopez e Ruben Fernandez, il russo Kochetkov e l'olandese Lindeman.
Davide VILLELLA. 7. Prova a fare la corsa, prova a fare la differenza: fa le prove. Lo rivedremo. Questo è sicuro.
Diego ULISSI. 7. Anche il talento della Lampre-Merida mette il naso fuori dal gruppo e getta il cuore oltre l’ostacolo. Si vede che ha voglia di tornare a recitare il ruolo che più gli compete, quello del vincente. Del leader capace di fare la differenza. Oggi una buona dose di fatica, prima di scatenare l’inferno.
Daniele COLLI. 7. Sereno e disponibile: serio come pochi. Un vero testimonial del ciclismo del nostro tempo, che sa cosa significhi essere un ciclista moderno. Deve saper pedalare, ma anche parlare, non solo in italiano ma anche inglese e poi occorre essere “social”, nel senso virtuale ma anche e soprattutto reale. In una parola: disponibile, carino, empatico con i tifosi, che chiedono “selfie” e autografi. Questa mattina a Rapallo il milanese della Nippo Vini Fantini De Rosa è stato uno dei più applauditi e “selfati” (scusatemi per questo neologismo disgustoso). Ha corso anche come “postino della storia”: nel suo manubrio è stata infilata una piccola pergamena che contiene i nomi di alcuni bersaglieri ciclisti caduti nella Grande Guerra. Uomo di comunicazione. Uomo di belle storie: come la sua.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.