I VOTI DI STAGI. AI CORRIDORI IN POLTRONA UN BEL 4

GIRO D'ITALIA | 11/05/2015 | 20:23
di Pier Augusto Stagi


CORRIDORI  4. Non è facile per nessuno: per chi soccorre, per chi corre, per chi scrive di chi corre, ma anche per chi corre e per l’occasione è seduto in poltrona. Se parte l’embolo, sono dolori per tutti: che tu sia giornalista, operatore, medico, dentista, veterinario o corridore. In questo caso, dopo le prime immagini mamma Rai (di questo tratta mirabilmente Cristiano Gatti nel suo apposito spazio) ha il buon gusto di far vedere altro. Non indugia assolutamente sul povero Domenico, ma l’embolo parte e i corridori di mezzo mondo danno libero sfogo ai pollici da twitter. Ne viene fuori uno spettacolo semplicemente raccapricciante. Prima di pretendere rispetto occorre rispettare.

Michael MATTHEWS. 10. Voto pieno perché era l’uomo più atteso, e fa secchi tutti con relativa facilità. Talento.

Fabio FELLINE. 8. Certo, parte un pochino prima. Facile dirlo dopo. Facile dare del “pirla” ad un ragazzo che comunque arriva lì a giocarsela in una tappa tutt’altro che facile. A me va bene anche il secondo posto. A lui sicuramente no. Per questo mi va bene.

Philippe GILBERT. 7. Va all’attacco, si mette in gioco. Entra in una fuga non facile e sta in avanscoperta tutto il giorno. Alla faccia di chi lo vuole semplicemente in vacanza.

Paolo TIRALONGO. 7. Tosto, tostissimo. Lui fa tutto: protegge Aru, porta avanti Rosa, gestisce la squadra, parla con l’ammiraglia, se glielo si chiede fa anche un paio di tweet. E alla fine, visto che è arrivato lì, fa anche la volata e arriva quinto. Tirasempre.

Luca PAOLINI. 6. Fa le prove generali, domani ci riprova.

Francesco GAVAZZI. 6. Non ottiene tantissimo, ma è solo l’inizio: vedrete, questo è tosto.

Fabio ARU. 7. Lui segue Tiralongo, quindi…

Franco PELLIZOTTI. 4. Bloccato dai crampi. Giornata no. Può capitare. È capitato. Addio sogni di classifica, ma Franco qualcosa si inventerà.

Edoardo ZARDINI. 8. È uno dei più attivi. Appena la strada si impenna sotto i suoi pedali, lui si alza di sella e comincia a menare la danza. Tappa all’attacco, con Zilioli, Chirico, Malacarne, Ulissi, Mori, Gavazzi, Villella, Puccio e Boaro. Poi i francesi Domont e Pineau, i belgi Gilbert e Boonen, il tedesco Burghardt, il bielorusso Samoilau, gli australiani Clarke e Hansen, lo statunitense Haga, il polacco Paterski, gli spagnoli Herrada Lopez e Ruben Fernandez, il russo Kochetkov e l'olandese Lindeman.

Davide VILLELLA. 7. Prova a fare la corsa, prova a fare la differenza: fa le prove. Lo rivedremo. Questo è sicuro.

Diego ULISSI. 7. Anche il talento della Lampre-Merida mette il naso fuori dal gruppo e getta il cuore oltre l’ostacolo. Si vede che ha voglia di tornare a recitare il ruolo che più gli compete, quello del vincente. Del leader capace di fare la differenza. Oggi una buona dose di fatica, prima di scatenare l’inferno.

Daniele COLLI. 7. Sereno e disponibile: serio come pochi. Un vero testimonial del ciclismo del nostro tempo, che sa cosa significhi essere un ciclista moderno. Deve saper pedalare, ma anche parlare, non solo in italiano ma anche inglese e poi occorre essere “social”, nel senso virtuale ma anche e soprattutto reale. In una parola: disponibile, carino, empatico con i tifosi, che chiedono “selfie” e autografi. Questa mattina a Rapallo il milanese della Nippo Vini Fantini De Rosa è stato uno dei più applauditi e “selfati” (scusatemi per questo neologismo disgustoso). Ha corso anche come “postino della storia”: nel suo manubrio è stata infilata una piccola pergamena che contiene i nomi di alcuni bersaglieri ciclisti caduti nella Grande Guerra. Uomo di comunicazione. Uomo di belle storie: come la sua.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024