I VOTI DI STAGI. Orica strepitosa, Lampre irriconoscibile

GIRO D'ITALIA | 09/05/2015 | 20:22
di Pier Augusto Stagi


ORICA GREEN EDGE. 8,5. Erano i favoriti della vigilia. Squadra ad alta densità di velocità. Si confermano.

TINKOFF. 8. Sfiorano la vittoria, ma per Contador e compagnia cambia davvero poco.

ASTANA. 7. Terzi, alle spalle di due super team: ottengono il massimo.

ETIXX-QUICK STEP. 6. Possono fare e potevano fare molto di più. Conoscendoli, lo faranno.

MOVISTAR. 6,5. Protagonisti sempre, anche oggi.

IAM CYCLING. 6.5 .Una prova in linea con le loro aspettative.

BMC RACING. 5,5. Tra le big, tra le formazioni più attrezzate, forse qualcosa di più potevano anche fare.

FDJ. 7. Finiscono nella top ten, che cosa volere di più?

Team SKY. 4. Credo che i primi a essere delusi siano proprio loro, anche se sanno perfettamente che non è la morte di nessuno aver gettato al vento qualche secondo di troppo.

Team KATUSHA. 5,5. Vivono una giornata non felicissima. Avevano uomini e mezzi per poter ambire a qualcosa di più.

TREK FACTORY. 6. Avrebbero anche potuto fare qualcosa di più e di meglio, ma alla fine va bene così.

LOTTO SOUDAL. 6. Parola d’ordine: non saltare per aria. Ci riescono.

Team LOTTO JUMBO. 6. Prova in linea con le loro possibilità.

BARDIANI CSF. 8. Tra le piccole, fa cose grandi.

CCC-SPRANDI. 6. Hanno poco da sfogliar verze, e fanno quello che possono in una prova che non è nelle loro corde.

Ag2r. 6. Perde prima Berard per un guasto meccanico e poi un altro compagno. I ragazzi di Pozzovivo, piuttosto sfortunati, portano a casa la pelle.

TEAM GIANT-ALPECIN. 5. Prova anonima, se poi i loro tecnici vorranno fare una lavata di capo ai loro corridori, lo shampoo ce l’hanno.

SOUTHEAST. 5,5. Devono limitare i danni, e lo fanno discretamente. Senza lode e senza infamia.

CANNONDALE-GARMIN. 4. Qualche uomo adatto a fare delle belle trenate c’era, a incominciare da Ryder Hesjedal. Non ci sono.

NIPPO VINI FANTINI. 5,5. Non si facevano grandi illusioni, non ce ne facevamo neanche noi. Nella norma.

LAMPRE MERIDA. 4. Sono i primi a partire e i primi ad arrivare, ma alla fine saranno penultimi. Il vento condiziona la prova dei ragazzi di Maini, ma in ogni caso vanno troppo piano. La cosa positiva di una giornata da dimenticare? Si può solo migliorare.

ANDRONI SIDERMEC. 5,5. Fanno quello che possono, cercano di limitare i danni, ma in una prova così non era assolutamente facile.

Wouter WEYLANDT. 108. Quattro anni fa, oggi. Era il 9 maggio 2011, quando il corridore belga perse la vita lungo la discesa del Passo del Bocco, nel corso della terza tappa di quel Giro. Aveva 26 anni, a settembre ne avrebbe compiuti 27: era giovane e forte, simpatico e generoso. Il suo numero dorsale era il 108. Il ragazzo prese male una curva, e andò a sbattere con il pedale sinistro su un muretto, rimbalzando poi per una ventina di metri prima di rovinare al suolo picchiando con violenza il volto sull'asfalto. Quel giorno, giustamente, la direzione della corsa decise di bloccare i festeggiamenti e la celebrazione del vincitore di tappa. Non ci fu festa, non ci fu musica, la gioia lasciò il posto allo sconforto carico di tristezza. Quel giorno di quattro anni fa il cuore di Weylandt smise di battere, con il cuore noi oggi lo ricordiamo.
Copyright © TBW
COMMENTI
RAI voto 4
9 maggio 2015 20:35 geo

Ancora quest\'anno stessi servizi. Non si è visto nessun reportage di bici, preparazioni ecc. Peccato. Si prevedono ore di diretta noiosa, nonostante la tanta passione di chi guarderà

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024