I VOTI DI STAGI. Petacchi 1, Porte 3, noi 20

GIRO D'ITALIA | 08/05/2015 | 19:42
di Pier Augusto Stagi

tuttoBICI. 20. Correva l’anno 1995, era il mese di maggio e di lì a poco sarebbe scattato il Giro d’Italia. In copertina, neanche a dirlo, Marco Pantani con Berzin e Rominger. Sono passati i nostri primi venti anni. Siamo cresciuti assieme a voi, tra gioie e qualche dolore. Venti anni al vostro fianco. Venti nuovi ci attendono.

SANREMO. 9. L’unico neo è il neon, nel senso che le luci si sono dovute accendere prima del dovuto, perché nonostante ci si attendesse una giornata di assolata primavera, la città dei fiori  aveva il cielo piuttosto bigio, ma in compenso era coloratissima nella sua presenza. Finalmente una città che ha lavorato per valorizzare l’investimento fatto. Finalmente i colori e il calore di una cittadina vicino alla Francia che tratta il Giro come i nostri cuginetti trattano la Grande Boucle. Inizio nuvoloso, ma di rosa splendente.

Gianni SAVIO. 6-1-2. È il modulo che adotterà in questo Giro mister Ventura Savio. Sei, che poi sono Frapporti, Bandiera, Dall’Antonia, Zilioli, Tvectov e Stortoni, chiamati a fare gli assaltatori tutti i santi giorni. 1 sta per Pellizotti, l’uomo di raccordo, di intelligenza, di creatività alla Pirlo. Obiettivo raccogliere qualcosa di buono, che poi altro non è che un posto nella top ten, oppure una maglia azzurra dei Gpm, ma anche una bella tappa. Insomma, deve portare qualcosa alla causa Androni. 2 Appollonio e Gatto che devono cercare di fare le volate, ma non di gruppo, perché altrimenti sono spacciati. Compito loro entrare in fughe che possono arrivare all’arrivo e sperare nella buona sorte.

Alessandro PETACCHI. 1. E già, è ancora qua. Quarantun anni, tredici Giri alle spalle, ventidue tappe vinte, cinque cancellate, sette giorni in rosa e una maglia ciclamino in bacheca. Probabile che quello di quest’anno sia il suo ultimo Giro, forse la sua ultima corsa. Basterebbe ancora una bella volata. Una sola, per l’addio.

Ivan BASSO. 24. Ogni settimana, un collegamento con Radio 24, per spiegare dal di dentro come è la “corsa rosa”, come è l’umore di Alberto Contador. Come è il Giro di un corridore che ha saputo riconvertirsi da uomo di punta in uomo sul quale si può ancora puntare.

Fabio ARU. 8. Ha corso pochino e per questo parla ancora meno. Vedrete, risponderà con i fatti.

Rigoberto URAN. 1. È l’unico che ha detto chiaramente che non gli frega nulla di fare un altro podio: altro che non c’è due senza tre. Punta solo a migliorarsi. Punta tutto sull’1.

Richie PORTE. 3. Ha vinto tanto e bene. È forte su tutti i terreni. Detto come va detto è l’uomo che sulla carta, per caratteristiche tecniche e avvicinamento alla corsa rosa, è quello che fa più paura ad “albertino”. Ma, c’è sempre un ma… la terza settimana. La tenuta. La crisi che in questi anni è sempre sbucata da dietro l’angolo. Non deve solo battere quei tre là, ma soprattutto deve sconfiggere la diffidenza.

Domenico POZZOVIVO. 2. Come le dita (il pollice e il mignolo che si allargano sulla sua testa), che lo innalzano di qualche centimetro quando vince una corsa come Giovinco dopo un gol. Sogna il podio del Giro. Noi sogniamo con lui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024