GIRO D'ITALIA | 08/05/2015 | 19:42 di Pier Augusto Stagi
tuttoBICI. 20. Correva l’anno 1995, era il mese di maggio e di lì a poco sarebbe scattato il Giro d’Italia. In copertina, neanche a dirlo, Marco Pantani con Berzin e Rominger. Sono passati i nostri primi venti anni. Siamo cresciuti assieme a voi, tra gioie e qualche dolore. Venti anni al vostro fianco. Venti nuovi ci attendono.
SANREMO. 9. L’unico neo è il neon, nel senso che le luci si sono dovute accendere prima del dovuto, perché nonostante ci si attendesse una giornata di assolata primavera, la città dei fiori aveva il cielo piuttosto bigio, ma in compenso era coloratissima nella sua presenza. Finalmente una città che ha lavorato per valorizzare l’investimento fatto. Finalmente i colori e il calore di una cittadina vicino alla Francia che tratta il Giro come i nostri cuginetti trattano la Grande Boucle. Inizio nuvoloso, ma di rosa splendente.
Gianni SAVIO. 6-1-2. È il modulo che adotterà in questo Giro mister Ventura Savio. Sei, che poi sono Frapporti, Bandiera, Dall’Antonia, Zilioli, Tvectov e Stortoni, chiamati a fare gli assaltatori tutti i santi giorni. 1 sta per Pellizotti, l’uomo di raccordo, di intelligenza, di creatività alla Pirlo. Obiettivo raccogliere qualcosa di buono, che poi altro non è che un posto nella top ten, oppure una maglia azzurra dei Gpm, ma anche una bella tappa. Insomma, deve portare qualcosa alla causa Androni. 2 Appollonio e Gatto che devono cercare di fare le volate, ma non di gruppo, perché altrimenti sono spacciati. Compito loro entrare in fughe che possono arrivare all’arrivo e sperare nella buona sorte.
Alessandro PETACCHI. 1. E già, è ancora qua. Quarantun anni, tredici Giri alle spalle, ventidue tappe vinte, cinque cancellate, sette giorni in rosa e una maglia ciclamino in bacheca. Probabile che quello di quest’anno sia il suo ultimo Giro, forse la sua ultima corsa. Basterebbe ancora una bella volata. Una sola, per l’addio.
Ivan BASSO. 24. Ogni settimana, un collegamento con Radio 24, per spiegare dal di dentro come è la “corsa rosa”, come è l’umore di Alberto Contador. Come è il Giro di un corridore che ha saputo riconvertirsi da uomo di punta in uomo sul quale si può ancora puntare.
Fabio ARU. 8. Ha corso pochino e per questo parla ancora meno. Vedrete, risponderà con i fatti.
Rigoberto URAN. 1. È l’unico che ha detto chiaramente che non gli frega nulla di fare un altro podio: altro che non c’è due senza tre. Punta solo a migliorarsi. Punta tutto sull’1.
Richie PORTE. 3. Ha vinto tanto e bene. È forte su tutti i terreni. Detto come va detto è l’uomo che sulla carta, per caratteristiche tecniche e avvicinamento alla corsa rosa, è quello che fa più paura ad “albertino”. Ma, c’è sempre un ma… la terza settimana. La tenuta. La crisi che in questi anni è sempre sbucata da dietro l’angolo. Non deve solo battere quei tre là, ma soprattutto deve sconfiggere la diffidenza.
Domenico POZZOVIVO. 2. Come le dita (il pollice e il mignolo che si allargano sulla sua testa), che lo innalzano di qualche centimetro quando vince una corsa come Giovinco dopo un gol. Sogna il podio del Giro. Noi sogniamo con lui.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.