I VOTI DI STAGI. Petacchi 1, Porte 3, noi 20

GIRO D'ITALIA | 08/05/2015 | 19:42
di Pier Augusto Stagi

tuttoBICI. 20. Correva l’anno 1995, era il mese di maggio e di lì a poco sarebbe scattato il Giro d’Italia. In copertina, neanche a dirlo, Marco Pantani con Berzin e Rominger. Sono passati i nostri primi venti anni. Siamo cresciuti assieme a voi, tra gioie e qualche dolore. Venti anni al vostro fianco. Venti nuovi ci attendono.

SANREMO. 9. L’unico neo è il neon, nel senso che le luci si sono dovute accendere prima del dovuto, perché nonostante ci si attendesse una giornata di assolata primavera, la città dei fiori  aveva il cielo piuttosto bigio, ma in compenso era coloratissima nella sua presenza. Finalmente una città che ha lavorato per valorizzare l’investimento fatto. Finalmente i colori e il calore di una cittadina vicino alla Francia che tratta il Giro come i nostri cuginetti trattano la Grande Boucle. Inizio nuvoloso, ma di rosa splendente.

Gianni SAVIO. 6-1-2. È il modulo che adotterà in questo Giro mister Ventura Savio. Sei, che poi sono Frapporti, Bandiera, Dall’Antonia, Zilioli, Tvectov e Stortoni, chiamati a fare gli assaltatori tutti i santi giorni. 1 sta per Pellizotti, l’uomo di raccordo, di intelligenza, di creatività alla Pirlo. Obiettivo raccogliere qualcosa di buono, che poi altro non è che un posto nella top ten, oppure una maglia azzurra dei Gpm, ma anche una bella tappa. Insomma, deve portare qualcosa alla causa Androni. 2 Appollonio e Gatto che devono cercare di fare le volate, ma non di gruppo, perché altrimenti sono spacciati. Compito loro entrare in fughe che possono arrivare all’arrivo e sperare nella buona sorte.

Alessandro PETACCHI. 1. E già, è ancora qua. Quarantun anni, tredici Giri alle spalle, ventidue tappe vinte, cinque cancellate, sette giorni in rosa e una maglia ciclamino in bacheca. Probabile che quello di quest’anno sia il suo ultimo Giro, forse la sua ultima corsa. Basterebbe ancora una bella volata. Una sola, per l’addio.

Ivan BASSO. 24. Ogni settimana, un collegamento con Radio 24, per spiegare dal di dentro come è la “corsa rosa”, come è l’umore di Alberto Contador. Come è il Giro di un corridore che ha saputo riconvertirsi da uomo di punta in uomo sul quale si può ancora puntare.

Fabio ARU. 8. Ha corso pochino e per questo parla ancora meno. Vedrete, risponderà con i fatti.

Rigoberto URAN. 1. È l’unico che ha detto chiaramente che non gli frega nulla di fare un altro podio: altro che non c’è due senza tre. Punta solo a migliorarsi. Punta tutto sull’1.

Richie PORTE. 3. Ha vinto tanto e bene. È forte su tutti i terreni. Detto come va detto è l’uomo che sulla carta, per caratteristiche tecniche e avvicinamento alla corsa rosa, è quello che fa più paura ad “albertino”. Ma, c’è sempre un ma… la terza settimana. La tenuta. La crisi che in questi anni è sempre sbucata da dietro l’angolo. Non deve solo battere quei tre là, ma soprattutto deve sconfiggere la diffidenza.

Domenico POZZOVIVO. 2. Come le dita (il pollice e il mignolo che si allargano sulla sua testa), che lo innalzano di qualche centimetro quando vince una corsa come Giovinco dopo un gol. Sogna il podio del Giro. Noi sogniamo con lui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024