GARMIN. TrekMap Italia v4 PRO, cartografia d'eccellenza
COMPONENTISTICA | 09/05/2015 | 08:12 Una copertura eccezionale del territorio grazie a TrekMap Italia v4 PRO, l’ultima release della nota cartografia di casa Garmin. TrekMap Italia v4 PRO è la più accurata e precisa mappa topografica per sistemi GPS di tutto il territorio italiano mai realizzata da Garmin: oltre alla tradizionale cartografia in scala 1:25.000, il nuovo prodotto include infatti i dati territoriali di ben nove regioni italiane, garantendo un dettaglio elevatissimo ed una grande accuratezza descrittiva del territorio.
Non mancano ovviamente i contenuti dedicati, ossia i dati delle reti escursionistiche e dei percorsi ciclabili, ottenuti tramite le autorevoli collaborazioni poste in essere con il CAI ed altri “specialisti” di queste discipline. TrekMap Italia v4 PRO include inoltre un DEM (modello digitale del terreno) ad alta definizione, e permette il calcolo del percorso Active Routing, che diversifica il tragitto in base all’attività impostata dall’utente sul suo strumento.
La nuova mappa GPS è il risultato della collaborazione avviata dalla sede italiana di Garmin con nove regioni (Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Sardegna) che hanno messo a disposizione del team di lavoro Garmin i propri dati (Carta Tecnica Regionale e Data Base Topografici in scala 1:5.000 e 1:10.000), permettendo di realizzare così una cartografia topografica con un eccezionale dettaglio. Questo notevole sforzo produttivo è il primo esempio in Italia di utilizzo dei dati cartografici Regionali su un’area così vasta, ed è diretta conseguenza della nuova tendenza della Pubblica Amministrazione, che rende disponibili i dati alle Aziende che desiderano utilizzarli per costruirci prodotti, anche per utilizzo commerciale. Nel resto dell’Italia la copertura è fornita attraverso dati in scala 1:25.000, nell’attesa che altre Regioni rendano disponibili i loro dati cartografici.
La cartografia contiene inoltre circa 150.000 km di rete escursionistica, realizzata con dati di elevata precisione ed affidabilità (tutti controllati con strumenti GPS da personale specializzato) messi a disposizione, oltre che dagli uffici territoriali delle Regioni già citate, anche da alcune Sezioni del Club Alpino Italiano, dagli uffici turistici delle Province interessate, e da numerosi Parchi nazionali e locali. La nuova cartina è completamente “routable” su strada e fuoristrada, ovvero l’utente può seguire le indicazioni turn-by-turn del proprio GPS muovendosi su strade asfaltate, carrarecce, sterrati e sentieri. Nelle zone coperte dai dati delle Regioni, la rete delle “strade bianche” è di oltre 470.000 chilometri, con una copertura capillare del territorio.
TrekMap Italia v4 PRO è rivolta a due famiglie di utenti: da una parte gli appassionati di trekking, dall’altra i biker. Due target group differenti che hanno esigenze diverse, e proprio per questo è possibile scegliere gli itinerari da percorrere in base alla propria tipologia di mobilità, a piedi o con la mountain bike. Inoltre, TrekMap Italia v4 PRO è particolarmente indicata anche per gli amanti dei motori fuoristrada, come 4x4 e moto enduro.
Oltre 1.100.000 punti di interesse (POIs) sono rilevati e raccolti in un centinaio di categorie, sono presenti i nomi delle località (anche le più piccole) e gli edifici isolati sulle montagne e fuori dagli agglomerati urbani, utili punti di riferimento. A questo si aggiunge la possibilità della ricerca di indirizzi in luoghi abitati.
TrekMap Italia v4 PRO è infine totalmente plug-and-play: inserendo la microSD nello strumento Garmin, il GPS è automaticamente operativo senza nessuna altra installazione. E per usare la cartografia nel computer, basta installare il nostro software gratuito BaseCamp, in grado di leggere la carta dalla scheda di memoria.
TrekMap Italia v4 PRO è pienamente compatibile con i GPS delle famiglie Montana, Monterra, Edge (solo Edge 810, Edge Touring, Edge 1000), GPSMAP (solo 62 e 64) e Oregon (solo le serie 6xx / x50), mentre le funzionalità di base della cartografia sono disponibili su tutti gli strumenti Garmin (con schermo a colori ed un minimo di 24 Mb di memoria).
Garmin TrekMap Italia v4 PRO è disponibile in tutti i Dealer Garmin al prezzo consigliato di € 149,00 Euro
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...
C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna, ...
Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...
Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...
Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...
Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.