CONTRI AUTOZAI. Un weekend a caccia di nuove vittorie

JUNIORES | 08/05/2015 | 15:02
Nuove imprese cercasi. La Contri Autozai Patos Cicli nel week-end si misurerà in un doppio appuntamento. Domani la prima cronometro individuale della stagione a Romanengo (Cremona). Domenica invece trasferta in Emilia Romagna per la 29° Coppa Achille Grandi.
L’imperativo è cavalcare l’onda lunga dell’entusiasmo post internazionale di Sovilla, sede domenica scorsa dell’impresa del nostro Riccardo Verza. La Contri Autozai Patos Cicli in questo week-end proverà a raggiungere nuove vittorie. In settimana la squadra ciclistica juniores del presidente Giovanni Tebaldo si è allenata nel migliore dei modi. Tutti poi saranno a disposizione per i prossimi due impegni. Rientrerà infatti anche Nicolò Cordioli, pienamente ristabilitosi dalla caduta di due settimane fa di Palù di Giovo. Il morale quindi è altissimo. Ecco nel dettaglio le prossime due corse cui parteciperà la Contri Autozai Patos Cicli.

La presentazione dei percorsi è del direttore sportivo Mauro Bissoli.
Circolo MCL Romanengo (Cremona). «Personalmente sono felice di affrontare la prima cronometro della stagione», spiega Mauro Bissoli in riferimento alla corsa lombarda di Romanengo. «Domani», analizza, «sarà subito un impegno probante su un circuito totalmente pianeggiante di 19 Km.
Affronteranno la corsa di Romanengo solamente tre dei nostri portacolori: Riccardo Verza, Alberto Zanoni e Luca Mozzato. Sono estremamente curioso di vederli all’opera in una prova contro il tempo. La Contri per questa occasione non avrà particolari obiettivi. Non esistono ancora riferimenti precisi. In ogni caso la filosofia della società non cambia: la Contri vuole sempre onorare tutti gli impegni e anche questa volta sarà sicuramente così».
Per la gara di Romanengo comunque nulla è stato lasciato al caso. I tre juniores della Contri potranno competere con un mezzo dall’indubbio valore tecnico. «Il ringraziamento più grande per Romanengo», aggiunge Bissoli, « lo merita proprio il nostro sponsor Patos Cicli, che ci ha fornito delle splendide biciclette Merida TT, uguali a quelle utilizzate per le cronometro anche dai professionisti della Lampre. Grazie perciò al nostro ineguagliabile sponsor tecnico. Sarà un piacere gareggiare su questi gioielli».

29° Coppa Achille Grandi (Sant’Angelo di Gatteo). Domenica invece scenari totalmente diversi. La corsa romagnola di Sant’ Angelo di Gatteo consentirà alla Contri di combattere su un tracciato maggiormente congeniale alle proprie caratteristiche. «Possiamo fare bene su quel percorso ondulato», conferma subito Mauro Bissoli. «L’anno scorso, ad esempio, si impose proprio Riccardo Verza, al primo anno fra gli juniores. Quella fu la sua gioia inaugurale con i nostri colori. Speriamo quindi che Riccardo possa ripetersi. E’ in grande condizione fisica e mentale».
Il tracciato romagnolo domenica non ammetterà comunque cali di tensione. In gara ci saranno alcune delle migliori formazioni della categoria, come il gruppo Stabbia Ciclismo o il Romagnano.
Quale sarà il probabile punto focale della corsa?
«Nella parte centrale si dovrà ripetere per 11 volte uno strappo selettivo di 1500 metri», osserva il direttore sportivo Contri. «In quel tratto la corsa subirà sicuramente degli scossoni. Può arrivare anche una fuga. E’ uno scenario da non sottovalutare. La nostra squadra è pronta a tutte le evenienze. Personalmente mi piacerebbe che corridori come Alberto Zanoni e Alberto Campagnolo lottino per il successo. In allenamento stanno mostrando una gamba invidiabile. Vedremo che accadrà. La Contri è pronta per queste sfide».
La società Contri Autozai Patos Cicli infine, con in testa il presidente Giovanni Tebaldo, il vicepresidente Lucio Cordioli e il segretario Roberto Valalta, coglie l’occasione per augurare le migliori fortune a tutti i corridori veronesi che domani inizieranno il proprio Giro D’Italia. Un grosso in bocca al lupo da tutto il Team Contri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024