LIBRI | 07/05/2015 | 07:37 La vita sportiva, i traguardi di un
ciclista, ma anche gli aspetti personali di un grande uomo che
ha saputo interpretare con il suo esempio un secolo di storia
italiana. È il libro 'Cento Volte Bartali. 1914-2014",
presentato nel Salone d'Onore del Comitato Olimpico, con il
supporto del Coni, della Fci e dell'Associazione per la
Solidarietà Giglio Amico, onlus di Firenze. "C'è una coincidenza
abbastanza incredibile - rileva il presidente del Coni, Giovanni
Malagò -: ieri la presentazione del libro e oggi la
ricorrenza della Walk of Fame dove neanche a dirlo Bartali è uno
dei 100 che hanno reso grande lo sport italiano. Con noi ci sarà
il figlio Andrea. Questa è la casa di Gino e sono contento che
questo libro sia presentato qui". "A distanza di 100 anni c'è
ancora la forza e la volontà di scrivere - aggiunge il n.1 della
Federciclismo Renato Di Rocco -. evidentemente questi miti del
ciclismo offrono ancora possibilità di produrre cultura. È un
fatto straordinario". Il volume (264 pagine, Giunti)
sull'indimenticabile "Ginettaccio" curato da Sandro Picchi e
Marco Viani, con la prefazione di Sergio Zavoli, ha i contributi
di giornalisti, professori universitari, scrittori di rilievo
nazionale e sportivi, tra cui il campione del Tour de France,
Vincenzo Nibali.
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.