PUGLIA. Ad Adelfia sfreccia Di Maiolo

JUNIORES | 05/05/2015 | 08:19
Antonio Di Maiolo ha dimostrato di avere un feeling particolare con la città di Adelfia (Bari) e con la gara più antica che ad oggi si disputa in terra di Puglia.

La Coppa Maria Santissima della Stella, valida come prova del Trofeo dei Tre Mari per la categoria juniores, sembra proprio fatta su misura per le caratteristiche del velocista campano della Zerokappa Asd che, a distanza di un anno, è riuscito e rimettere il sigillo in volata sulla 65° edizione battendo allo sprint Leonardo Fanfulla (Convertini Junior Team) e Luigi Matrone (Imperiale Grumese).

Nel facile circuito di 24,5 chilometri, ripetuto quattro volte attorno Adelfia e Acquaviva delle Fonti, in tanti hanno provato la fuga ma senza soluzione di continuità con la Convertini Junior Team che ha controllato magistralmente la situazione nei due passaggi sotto l’arrivo con Angelo Lucarella e Fabio Marzano in evidenza ai traguardi volanti conquistati rispettivamente al secondo e al terzo giro.

Inevitabile lo sprint a ranghi compatti dove Di Maiolo ha cercato di farsi largo nonostante la concorrenza della Convertini Junior Team (Fanfulla e Carmine Francesco Anilli) imponendosi con autorità davanti allo stesso Fanfulla e a Matrone con i due piazzati che hanno completato il podio per questioni di centimetri.

Felicità alle stelle per Di Maiolo, atleta di Brusciano (Napoli), 18 vittorie in carriera, ben 16 tra gli esordienti, che è ritornato a vincere ad Adelfia quando la corsa si disputò in promiscuità con la categoria allievi: “ Ero in buona posizione negli ultimi 100 metri – ha commentato Di Maiolo -. Nonostante il vento a sfavore, questa vittoria corona il buon periodo di forma che sto attraversando. Ringrazio la famiglia Cozzolino, i diesse Francesco Luongo e Carlo Tessitore per la fiducia e penso sia l’anno buono per vincere qualche altra corsa ”.

Dopo Canosa di Puglia, ancora un podio per Fanfulla che ha ricevuto nel dopo corsa gli elogi dal suo compagno di squadra Alessandro Monaco (vincitore nel 2014 ad Adelfia quando la corsa era aperta anche agli allievi), prossimo all’esperienza in maglia azzurra con la nazionale di Rino De Candido alla Corsa della Pace in Repubblica Ceca.

Inizialmente c’è stata un po’ di amarezza per il mancato successo – ha esordito Fanfulla, barese, in carriera campione regionale pugliese di ciclocross tra gli allievi e 2 vittorie tra gli esordienti - ma va bene lo stesso questo secondo posto. Sinceramente essendo stato chiuso ai 150 metri non pensavo proprio di recuperare il gap da Di Maiolo. I complimenti di Alessandro Monaco? Sono io che devo farli a lui e anche a nome di tutta la nostra squadra perché è un corridore forte, valoroso e siamo stati noi a portarlo verso questo traguardo della maglia azzurra che riempie di orgoglio noi e tutto lo staff della Convertini Junior Team “.

Messo da parte un difficilissimo inverno per via della mononucleosi che gli ha compromesso buona parte della preparazione, il corridore di Scafati (Salerno), Luigi Matrone, nono un anno fa ad Adelfia, ha tentato il tutto per tutto di acciuffare la vittoria: “ Ho dato tutto quello che potevo, fino agli ultimi metri ero in testa poi sono stato superato da Antonio Di Maiolo al quale faccio i complimenti e spero di prendermi la rivincita in una prossima volata “.

Piena soddisfazione da parte del comitato organizzatore della Polisportiva Velo Club Adelfia che ha trovato sostegno e appoggio dall’amministrazione comunale con in testa il sindaco-assessore allo sport di Adelfia Vito Antonacci, il vice sindaco-assessore alla cultura Franco Ferrante e l’assessore alla pubblica istruzione Rosa Gargano, oltre alle autorità federali con la presenza di Pasquale De Palma, (presidente FCI Puglia), Giovanni Monaco (vice presidente FCI Puglia), Pino Marzano (responsabile struttura tecnica strada e pista FCI Puglia), Lorenzo Spinelli (presidente provinciale FCI Bari), Carmine Acquasanta (presidente FCI Basilicata) e Prospero Di Dio (responsabile struttura tecnica strada FCI Basilicata) senza dimenticare la sicurezza garantita in toto lungo il percorso dai Carabinieri, dalla Polizia Locale e Provinciale, dalla Polizia Provinciale e dalle Motostaffette Potenza di Gianfranco De Felice.

La Coppa Maria Santissima della Stella è un patrimonio del ciclismo pugliese e del Sud Italia che continua ad andare avanti nel segno della tradizione e della passione messa in campo dallo storico sodalizio adelfiese con il petto gonfio d’orgoglio a testimonianza della riuscitissima edizione 2015 grazie anche al caloroso pubblico che ha seguito tutte le fasi della corsa dall’inizio alla fine e mantenuto fede alla gloriosa manifestazione ciclistica giovanile più antica della Puglia.


ORDINE D’ARRIVO 65° COPPA MARIA SANTISSIMA DELLA STELLA

1. Di Maiolo Antonio (Zerokappa A.S.D) 98 chilometri in 2.29’00” media 39,463 km/h
2. Fanfulla Leonardo (Convertini Junior Team)
3. Matrone Luigi (A.S.D. G.S. Imperiale Grumese)
4. Anilli Carmine Francesco (Convertini Junior Team)
5. Filippetti Andrea (A.S.D. Bike Team San Severo)
6. Scriboni Luca (Rinascita)
7. Casalnuovo Gaspare (Convertini Junior Team)
8. Fonzi Lorenzo (Vini Fantini Nippo - Free Bike)
9. Varacalli Matteo Domenico (Team Sword)
10. Baldoni Alessandro (Ponte Cycling Team)
11. Pierantozzi Lucio (Rinascita)
12. Rosolino Gaetano (Catanzaro Nel Cuore Gottardo Giochi)
13. Carratu' Carmine ( Flessofab)
14. Galdiero Alessandro (Rinascita)
15. Bouzaghba Rami (A.S.D. Bike Team San Severo)
16. D'agostino Marco (Ss Grosseto G.Mazzei)
17. De Domenico Andrea (Ss Grosseto G.Mazzei)
18. Ronchetti Stefano (Vini Fantini Nippo - Free Bike)
19. Loiscio Giovanni (Convertini Junior Team)
20. Correale Giuseppe (Ss Grosseto G.Mazzei)
21. Martimucci Jonathan (Rinascita)
22. Antonino Giovanni (A.S.D. Bike Team San Severo)
23. Marzano Fabio (Convertini Junior Team)
24. Trancucci Gianluca (A.S.D. Pedale Arianese)
25. Flotta Vincenzo (Catanzaro Nel Cuore Gottardo Giochi)
26. Baldassarre Samuel (A.S.D. Pedale Arianese)
27. D'amico Luigi (Catanzaro Nel Cuore Gottardo Giochi)
28. Siani Antonio ( Flessofab)
29. Morabito Edoardo Vincenzo (Team Sword)
30. D'apote Giuseppe (Grotta San Michele Cagnano V.)
31. Foresi Francesco (Rinascita)
32. Porfido Daniele (Spes Alberobello)
33. Bulfaro Matteo (Convertini Junior Team)
34. Tassi Pierluigi (A.S.D. Bike Team San Severo)
35. Pompilio Michele Pio (Grotta San Michele Cagnano V.)
36. Gesualdi Maurizio (Convertini Junior Team)
37. Coccia Matteo (Grotta San Michele Cagnano V.)
38. Stella Nicola (Spes Alberobello)
39. Greco Carlo (A.S.D. G.S. Imperiale Grumese)
40. Bruno Matteo (Ss Grosseto G.Mazzei)
41. Pagano Antonio (Grotta San Michele Cagnano V.)
42. Celeste Luigi (A.S.D. Bike Team San Severo)
43. Nicassio Saverio (Convertini Junior Team)
44. Costanzo Massimo (A.S.D. G.S. Imperiale Grumese)
45. Trivigno Gabriele (Ss Grosseto G.Mazzei)
46. Palmisano Giovanni (Convertini Junior Team)
47. Raccosta Edoardo (Rinascita)
48. Marea Fabio (Grotta San Michele Cagnano V.)
49. Vitiello Angelo ( Zerokappa A.S.D)
50. Lucarella Angelo (Convertini Junior Team)
51. Ciccarelli Raffaele ( Zerokappa A.S.D)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024