BARTALI. 15 anni fa l'addio al grande Gino

STORIA | 04/05/2015 | 16:49
Quindici anni fa, il 5 maggio 2000, ci lasciava Gino Bartali. Il grande Ginettaccio era nato a Ponte a Ema il 18 luglio 1914 ed è stato uno dei ciclisti più grandi della storia: vinse tra gli altri tre Giri d'Italia (1936, 1937, 1946) e due Tour de France (1938, 1948). Nel 2013 è stato dichiarato Giusto tra le nazioni per aver salvato la vita, durante la Seconda Guerra Mondiale, a centinaia di ebrei.

Alla sua memoria Carlo Delfino, medico condotto nella vita e storico del ciclismo per passione, ha dedicato una versione del famoso Cinque Maggio manzoniano. Ve la proponiamo, come omaggio in occasione di questa ricorrenza.

CINQUE MAGGIO DUEMILA

Ei fu. Siccome mobile
per tanta pedalata
varcò l'anima mitica
la soglia tribolata,
così per niente tacita
l'Italia al nunzio sta.

Canta le lodi ultime
al Gino nazionale,
né sa quando un simile
bel colpo di pedale
le sue montagne splendide
ad esaltar verrà.

Dal Rolle alla Scoffera,
dal Galibier al Ghisallo,
quel gran securo al rosa
fece seguire il giallo.
Trionfò nella Sanremo
sui monti di Briancon

Fu vera gloria? I posteri
non daran sentenza,
ma chineran la fronte
a Dio e alla sua potenza
che volle su una bici
più vasta orma stampar.

Oh, quante volte àfono
narrar se stesso imprese...
Senz'altro anche nell'esito
i suoi ricordi accese
e dei giorni che furono
lo assalse il sovvenir.

Pensò alle balze ripide,
alle volate impàri,
ai lampi dei fotografi,
all'ombra dei gregari
e al timido gregario
che Fausto diventò.

Coppi arrivò! due uomini
un contro l'altro armati
divisero l'Italia
dal tifo frastornati.
La morte or li accomuna
nel nostro gran dolor.

Gino, rimembri ancor quel tempo
della tua vita mortale
quando  lealtà  vincea
tra il gruppo dei pochi fuggitivi
e tu polemico  e rissoso
la classifica del Tour salivi?

Il Gino agli irti colli
Caracollando sale
E il suo colpo di pedale
I francesi fa incazzar.

Ma per le vie del Tour
Con Trogi e Simonini
Gino mette il ventuno
E tutti fa stupir

Gira su ruote leste
Il mozzo sconcertante
Sta il suiveur stupito
Dall’auto a rimirar

Tra le fangose strade
Gruppi di corridori
Che quando s’invola Gino
Si voglion ritirar
Copyright © TBW
COMMENTI
4 maggio 2015 17:25 Tarango
Lo ricordo quando precedeva sempre le tappe del Giro, tutti che urlavano: 'Vai Gino'. E mio nonno cominciava a snocciolare aneddoti e racconti. Ora non ci sono più, né il nonno né Bartali. Resta solo l'immagine sbiadita di belle primavere. Grazie Ginettaccio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024