Martinello ha donato la sua maglia alla Madonna del Ghisallo

| 04/09/2006 | 00:00
La dedica sulla casacca del successo iridato di Perth di nove anni fa nell'individuale a punti seguito all'oro di Atlanta '96 nella stessa specialita': il segno indelebile di Silvio Martinello da ieri e' annoverato nella realta' del Santuario del Ghisallo, rafforzato nella sua mission di custode della storia del ciclismo con la visita dell'attuale direttore generale di Federciclismo. In questa veste si assommano i princìpi ribaditi da Martinello verso la nuova generazione di potenziali campioncini juniores che animano l'estate in corso:''Ulissi, Ratto, Magazzini, Malori e Balloni ci entusiasmano con le loro performances ma di pari passo vanno accompagnati da una cultura che ne completi la dimensione umana e per questo li indirizzi sempre sui binari della lealta' sportiva senza alcun compromesso con se stessi''. Concetti ribaditi dal presidente del GS Madonna del Ghisallo Renato Conti in un incontro che ha consolidato l'apprezzamento della FCI per l'attivita' del sodalizio mixata tra conservazione dei valori di fede e la promozione dell'attivita' giovanile. La faccia da monello a pedali di Davide Orrico, incorniciata da una chioma indomabile, e' stata lo spot piu' efficace in questo senso: il baby della Calzolari-Ambrosoli, 16 anni, ha offerto un saggio della passione ludica per la fatica a due ruote conquistando con superiorita' indiscussa la 2/a prova del 58° Giro della Provincia di Como per Allievi: da Mariano Comense alle rampe del Ghisallo: 73 chilometri spesi prima a controllare gli avversari e poi capitalizzati con uno sprint lungo che si e' trasformato in assolo con tanto di sigillo della schiena voltata a controllare impossibili recuperi del gruppo prima di scandire la gioia sulla linea bianca con Locatelli e Jacot-Descombes a completare nell'ordine il podio. La challenge sembra ipotecata per il boy comasco. Nel pomeriggio il previsto 2° Trofeo Madonna del Ghisallo, cronometro di 2,2 chilometri disegnata nel centro di Magreglio , e' stato procrastinato a data successiva: gli organizzatori hanno infatti pensato di ricollocarlo in un'occasione che consenta una migliore partecipazione di concorrenti e, di conseguenza, un risalto piu' efficace.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024