TECNICA | 03/05/2015 | 10:07 C' anche un po' di Italia e di tecnologia "made in Italy" nel record dell'ora battuto ieri a Manchester da Alex Dowsett. «Le ruote che ha usato Alex - ci racconta Michele Tittonel, product manager della Ciampagnolo - sono un prototipo nato a Vicenza. Tutto è cominciato lo scorso mese di dicembre, quando Canyon ci ha contattato parlandoci del progetto. Tempi strettissimi a disposizione, perché il record era in programma a fine febbraio, solo l'infortunio subito da Dowsett ha portato poi al rinvio».
Ci parli di queste ruote. «Sono lenticolari da pista con una rigidezza superiore a quella di tutti i nostri competitor, caratterizzate da una scorrevolezza eccellente grazie alla tecnologia CULT che contraddistingue tutte le nostre ruote di alta gamma. Uno dei dati più importanti da segmnalare è il peso: l'anteriore pesa solo 800 grammi, per una lenticolare è davvero un piccolo record di leggerezza».
Come siete arrivati a realizzarla? «Siamo partiti dalla nostra Ghibli, poi abbiamo realizzato un prototipo che abbiamo testato in pista a Montichiari grazie alla collaborazione di Alex Buttazzoni, della nazionale italiana, del Cycling Team Friuli e delle Fiamme Azzurre. Dopo questi test, siamo andati a Londra per lavorare con Dowsett, che è rimasto subito colpito dai risultati ottenuti, in particolare dalla risposta della ruota nell'entrata in curva. E lo abbiamo visto ieri: le ruote lo hanno aiutato ad esaltare la sua tecnica straordinaria, praticamente non si staccava mai dalal riga nera sulla pista, credo che alla fine di un'ora abbia regalato davvero pochi centimetri».
Queste ruote saranno poste in commerio? «Sicuramente sì, anche se ci corrà quale mese prima che entrino nel ciclo produttivo. Dobbiamo ancora trovare il nome giusto per loro...».
Una battuta sul Michele Tittonel ex corridore? «Ho corso fino al 2005 nel Cycling Team Friuli, poi mi sono laureato in ingegneria meccanica all'Univeristà di Udine. Poi durante il master ho sostenuto uno stage in Campagnolo, quindi ho avuto esperienze in FSA, Selle Italia e Prologo finché nel 2012 Campagnolo mi ha offero l'opportunità di diventare Race Team Assistant e non ho resistito al richiamo delle corse. Ora ho cambiato ruolo e ho aviuto la fortuna di seguire in prima persona il progetto Record dell'ora ma alle corse non rinuncio, almeno nelle vesti di direttore sportivo del Cycling Team Friuli».
interessante... ma il regolamento UCI non prevede l'utilizzo di componenti in produzione ? mi sembra che questo sia un prototipo a questo punto visto che è stato realizzato in pezzo unico per ora. Quale sarà il prezzo al pubblico di ruote di questo tipo ?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...