ORA. Tecnologia italiana per il record di Dowsett

TECNICA | 03/05/2015 | 10:07
C' anche un po' di Italia e di tecnologia "made in Italy" nel record dell'ora battuto ieri a Manchester da Alex Dowsett.
«Le ruote che ha usato Alex - ci racconta Michele Tittonel, product manager della Ciampagnolo - sono un prototipo nato a Vicenza. Tutto è cominciato lo scorso mese di dicembre, quando Canyon ci ha contattato parlandoci del progetto. Tempi strettissimi a disposizione, perché il record era in programma a fine febbraio, solo l'infortunio subito da Dowsett ha portato poi al rinvio».

Ci parli di queste ruote.
«Sono lenticolari da pista con una rigidezza superiore a quella di tutti i nostri competitor, caratterizzate da una scorrevolezza eccellente grazie alla tecnologia CULT che contraddistingue tutte le nostre ruote di alta gamma. Uno dei dati più importanti da segmnalare è il peso: l'anteriore pesa solo 800 grammi, per una lenticolare è davvero un piccolo record di leggerezza».

Come siete arrivati a realizzarla?
«Siamo partiti dalla nostra Ghibli, poi abbiamo realizzato un prototipo che abbiamo testato in pista a Montichiari grazie alla collaborazione di Alex Buttazzoni, della nazionale italiana, del Cycling Team Friuli e delle Fiamme Azzurre. Dopo questi test, siamo andati a Londra per lavorare con Dowsett, che è rimasto subito colpito dai risultati ottenuti, in particolare dalla risposta della ruota nell'entrata in curva. E lo abbiamo visto ieri: le ruote lo hanno aiutato ad esaltare la sua tecnica straordinaria, praticamente non si staccava mai dalal riga nera sulla pista, credo che alla fine di un'ora abbia regalato davvero pochi centimetri».

Queste ruote saranno poste in commerio?
«Sicuramente sì, anche se ci corrà quale mese prima che entrino nel ciclo produttivo. Dobbiamo ancora trovare il nome giusto per loro...».

Una battuta sul Michele Tittonel ex corridore?
«Ho corso fino al 2005 nel Cycling Team Friuli, poi mi sono laureato in ingegneria meccanica all'Univeristà di Udine. Poi durante il master ho sostenuto uno stage in Campagnolo, quindi ho avuto esperienze in FSA, Selle Italia e Prologo finché nel 2012 Campagnolo mi ha offero l'opportunità di diventare Race Team Assistant e non ho resistito al richiamo delle corse. Ora ho cambiato ruolo e ho aviuto la fortuna di seguire in prima persona il progetto Record dell'ora ma alle corse non rinuncio, almeno nelle vesti di direttore sportivo del Cycling Team Friuli».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
3 maggio 2015 13:32 VociDalGruppo
interessante... ma il regolamento UCI non prevede l'utilizzo di componenti in produzione ? mi sembra che questo sia un prototipo a questo punto visto che è stato realizzato in pezzo unico per ora. Quale sarà il prezzo al pubblico di ruote di questo tipo ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024