TURCHIA. Bilbao vince il duello con Lopez

PROFESSIONISTI | 01/05/2015 | 15:40
Lo spagnolo Pello Bilbao, portacolori della Caja Rural, ha vinto la sesta tappa del Giro di Turchia raggiungendo e superando nel finale il giovane colombiano Miguel Angel Lopez della Astana. Alle loro spalle nell'ordine Parra, De Gendt, Cano e Durasek. Quest'ultimo ha strappato la maglia di leader della generale ad un Davide Rebellin che è andato in difficoltà negli ultimi due chilometri della tappa, decisiva l'ascesa finale con veduta sulla splendida Efeso, e non ce l'ha fatta a difendere il suo primato.

Queste le dichiarazioni del vincitore di tappa, che ha 25 anni e milita nella formazione spagnola dal quando è finita l’avventura della Euskaltel Euskadi: «Oggi la strategia era semplice: andare forte sulla salita finale. Il team è in buona condizione, le tappe precedenti lo abbiamo dimostrato, i miei compagni sono stati increduli e io finalmente sono riuscito a finalizzare con la vittoria. Nella terza tappa avevo forato e perso tempo prezioso per la generale, ma oggi ci siamo consolati con la vittoria. Domani? Puntiamo su Carlos Barbero che è veloce e tiene bene in salita, daremo il massimo per lui ma se non supererà le ascese in programma ci proverò io. Prossimi obiettivi della stagione? Ben figurare in ogni occasione, in particolare alla Vuelta».


Durasek, 27enne croato della Lampre Merida, indossata la maglia celeste ha spiegato la dinamica della corsa odierna: «Questa mattina sapevo che questa era l’ultima chance che avevo per dare l'assalto alla maglia celeste. Non avevo nulla da perdere così ho dato il massimo. Non mi ha sorpreso il cedimento di Rebellin, semmai mi ha sorpreso invece nella terza tappa perché è andato davvero forte in una salita molto dura per le sue caratteristiche. Lo strappo finale era duro e ci sono stati molti attacchi, quando non l'ho più visto alla mia ruota ho solo pensato a stringere i denti. Mi sono concentrato sulla classifica, disinteressandomi della tappa. Nelle prossime due frazioni l'importante sarà difendere il primato. Potrò contare sul supporto della squadra quindi sono fiducioso di poter arrivare a Istanbul per primo».


da Selcuk, Giulia De Maio

foto Michele Mondini

Copyright © TBW
COMMENTI
Stupendo
1 maggio 2015 18:47 maverick63
E' confortante vedere in una corsa sicuramente non di 1° fascia il comunque ottimo Rebellin quasi 44 anni, oggi in crisi nera arrivare 19° e una grande speranza del nostro ciclismo come Battaglin arrivare dietro !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024