WILIER BREGANZE. Bertizzolo, Beggin e il weeend perfetto

DONNE JUNIORES | 27/04/2015 | 08:08
Il week end felice e ricco di soddisfazioni per il Team Wilier Breganze diventa perfetto al termine della giornata odierna con la seconda affermazione consecutiva tra le junior della campionessa d’Europa e d’Italia su strada Sofia Bertizzolo. Dopo aver fatto sua la cronometro di ieri pomeriggio a San Giorgio in Perlena, la trevigiana, con la splendida compagna di squadra Sofia Beggin, ha dimostrato oggi nella seconda edizione del Giro dei Cinque Comuni sempre a san Giorgio in Perlena di poter tenere il passo delle migliori elite al via in una prova Open resa difficile, oltre che dal tracciato selettivo, anche da condizioni meteorologiche divenute inclementi specie nella seconda parte di gara. Una Bertizzolo capace di gestirsi molto bene in un finale nervoso con il ritmo e le tattiche di gara impostate dalle colleghe elite. La Beggin, al pari della compagna di colori al Team Wilier Breganze, ha sfruttato in pieno le proprie doti di discesista su un terreno divenuto molto viscido, regalandosi un secondo posto che con la vittoria delle Bertizzolo va a costituire un en plein straordinario sulle strade di casa. Il clou della giornata è racchiuso dapprima in una maxi caduta in avvio, in coincidenza con lo scatenarsi di un forte temporale, che ha costretto a terra anche alcune ragazze dirette da Davide Casarotto, tra cui Maria Simeoni, Elisa Dalla Valle e Sara Pillon. Nel capovolgersi della situazione con continui tentativi di allungo che hanno selezionato la testa della corsa, all’attacco dell’ultimo salita arrivano in ventuno ragazze, tra cui cinque junior. E tra questo quintetto anche il tandem del Team Wilier Breganze con Bertizzolo e Beggin. L’attacco deciso di Elena Berlato (Ale Cipollini Galassia) sfalda il gruppetto e la Bertizzolo rimane nel drappello delle inseguitrici a pochi secondi dalla battistrada, conquistando un quinto posto assoluto, ma il primato sicuro tra le junior. Poco più indietro, in dodicesima posizione assoluta Sofia Beggin, che fa suo l’argento di categoria. La campionessa d’Italia, oltre che da Elena Berlato a cui è andata la vittoria assoluta, è stata preceduta da atlete di tutto rispetto come Georgia Williams (Be Pink La Classica), Francesca Cauz (Ale Cipollini Galassia) e Laura Lozano (Michela Fanini Record Rox) nell’ordine sul traguardo. “Una giornata tanto bella quanto difficile – ha commentato Davide Casarotto dal vicentino – il temporale ha messo a terra tante ragazze. E si sono create delle condizioni di gara molto pericolose per il manto stradale molto scivoloso. Condivido la decisione del collegio di giuria di accorciare leggermente la prova. In queste condizioni il rischio era davvero alto. Noi ne abbiamo fatto le spese, pur senza gravi conseguenze. Oggi la Bertizzolo ha dimostrato, con un anno in più ed un po’ di esperienza nelle gambe e nella testa, di poter reggere con un’altra maturità il confronto con le elite. Nel finale è riuscita a non subire tutti gli scatti ed i contro scatti: ha lasciato che le elite impostassero la loro corsa ed è riuscita ad entrarvi molto bene. La Beggin è stata ancora una volta grande nella capacità di guida del mezzo, specie in discesa dove ha fatto vedere cose davvero egregie. E nel finale ha avuto una tenuta molto buona”. A suggellare un fine settimana casalingo trionfale le parole del presidente Federico Zattera, oggi al seguito della squadra. “Vincere in casa dà sempre soddisfazioni particolari per noi, per i nostri sponsor, per gli appassionati che ci seguono sempre con passione ed affetto. Sono stati due giorni bellissimi, con la cronometro di ieri e la corsa molto dura di oggi. Ma era un tracciato che ci vedeva favoriti ed abbiamo rispettato i pronostici grazie alle nostre ragazze”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024