BUSO DI ROVIGO. Primo successo di Ferronato

JUNIORES | 26/04/2015 | 19:38

Nuovo successo organizzativo per la Villadose Angelo Gomme, divenuta quest'anno la colonna portante, insieme al Postumia 73, del Team Pasta Sgambaro; la società del presidente Roberto Dolcetto ha festeggiato con ben 161 partenti la 36^ edizione del Gran Premio Banca Annia andata in scena sul circuito piatto di Buso di Rovigo.

Una sfida emozionante e sempre vivace quella che ha visto protagonisti i migliori juniores del panorama nazionale; ad accendere le micce ci ha pensato dopo pochi chilometri Matteo Zurlo (Team Pasta Sgambaro) che, in compagnia di Samuele Battistella (Team Event Soullimit) è andato all'attacco guadagnando più di un minuto sul resto del gruppo.

Questa coppia ha fatto poi da testa di ponte per il rientro di diversi inseguitori che, poco dopo metà corsa, sono andati a comporre un drappello forte di una quarantina di unità; il braccio di ferro tra i fuggitivi e il grosso del gruppo ha visto prevalere proprio i coraggiosi di giornata che, prima del suono della campana, hanno costretto alla resa gli inseguitori.

Con la lotta per la vittoria ormai ristretta ai 40 battistrada, è stato proprio il vicentino di Bassano del Grappa (Vi), Filippo Ferronato a tentare l'allungo solitario. Una accelerazione violentissima, quella del portacolori della Work Service a cui ha resistito solo l'emiliano Mattia Melloni (Ss Sancarlese): la coppia ha proseguito di comune accordo sin sul rettifilo d'arrivo non concedendo nulla alla rimonta degli avversari e andandosi a giocare il successo in un appassionante sprint a due che ha visto prevalere nettamente Ferronato.

A 17" di distanza l'arrivo degli inseguitori regolati allo sprint da Nicolas Dalla Valle (Team Pasta Sgambaro) che ha conquistato così il terzo gradino del podio.

Soddisfazione per la piena riuscita della manifestazione è stata espressa dal dottor Roberto Dolcetto: "Nonostante il tracciato fosse pianeggiante, oggi questi ragazzi hanno brillato per impegno e voglia di mettersi in gioco. Le tante fughe che si sono succedute nel corso delle diciannove tornate in programma hanno emozionato il pubblico. Voglio ringraziare i collaboratori e gli sponsor che ci hanno permesso di allestire questa bellissima sfida e fare i complimenti ai ragazzi della nostra formazione che si sono messi in evidenza con la bella azione di Matteo Zurlo e hanno centrato un bellissimo terzo posto con Nicolas Dalla Valle".

Tempo: 2h20'12"  103,2 km  Media: 42,940 km/h

Ordine d’arrivo:
1° Filippo Ferronato (Work Service Brenta)
2° Mattia Melloni (Ss Sancarlese)
3° Nicolas Dalla Valle (Team Pasta Sgambaro)
4° Alberto Simionato (Industrial Moro) a 17"
5° Mattia Cristofaletti (Borgo Molino Rinascita)
6° Lorenzo Fabrello (Team Event Soullimit)
7° Simon Giacomello (Pressix P3 Mito Sport)
8° Moreno Marchetti (Work Service Brenta)
9° Christian Favero (Giorgione Aliseo Group)
10° Mattia Benedetti (Calderara STM Riduttori)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024