BUSO DI ROVIGO. Primo successo di Ferronato

JUNIORES | 26/04/2015 | 19:38

Nuovo successo organizzativo per la Villadose Angelo Gomme, divenuta quest'anno la colonna portante, insieme al Postumia 73, del Team Pasta Sgambaro; la società del presidente Roberto Dolcetto ha festeggiato con ben 161 partenti la 36^ edizione del Gran Premio Banca Annia andata in scena sul circuito piatto di Buso di Rovigo.

Una sfida emozionante e sempre vivace quella che ha visto protagonisti i migliori juniores del panorama nazionale; ad accendere le micce ci ha pensato dopo pochi chilometri Matteo Zurlo (Team Pasta Sgambaro) che, in compagnia di Samuele Battistella (Team Event Soullimit) è andato all'attacco guadagnando più di un minuto sul resto del gruppo.

Questa coppia ha fatto poi da testa di ponte per il rientro di diversi inseguitori che, poco dopo metà corsa, sono andati a comporre un drappello forte di una quarantina di unità; il braccio di ferro tra i fuggitivi e il grosso del gruppo ha visto prevalere proprio i coraggiosi di giornata che, prima del suono della campana, hanno costretto alla resa gli inseguitori.

Con la lotta per la vittoria ormai ristretta ai 40 battistrada, è stato proprio il vicentino di Bassano del Grappa (Vi), Filippo Ferronato a tentare l'allungo solitario. Una accelerazione violentissima, quella del portacolori della Work Service a cui ha resistito solo l'emiliano Mattia Melloni (Ss Sancarlese): la coppia ha proseguito di comune accordo sin sul rettifilo d'arrivo non concedendo nulla alla rimonta degli avversari e andandosi a giocare il successo in un appassionante sprint a due che ha visto prevalere nettamente Ferronato.

A 17" di distanza l'arrivo degli inseguitori regolati allo sprint da Nicolas Dalla Valle (Team Pasta Sgambaro) che ha conquistato così il terzo gradino del podio.

Soddisfazione per la piena riuscita della manifestazione è stata espressa dal dottor Roberto Dolcetto: "Nonostante il tracciato fosse pianeggiante, oggi questi ragazzi hanno brillato per impegno e voglia di mettersi in gioco. Le tante fughe che si sono succedute nel corso delle diciannove tornate in programma hanno emozionato il pubblico. Voglio ringraziare i collaboratori e gli sponsor che ci hanno permesso di allestire questa bellissima sfida e fare i complimenti ai ragazzi della nostra formazione che si sono messi in evidenza con la bella azione di Matteo Zurlo e hanno centrato un bellissimo terzo posto con Nicolas Dalla Valle".

Tempo: 2h20'12"  103,2 km  Media: 42,940 km/h

Ordine d’arrivo:
1° Filippo Ferronato (Work Service Brenta)
2° Mattia Melloni (Ss Sancarlese)
3° Nicolas Dalla Valle (Team Pasta Sgambaro)
4° Alberto Simionato (Industrial Moro) a 17"
5° Mattia Cristofaletti (Borgo Molino Rinascita)
6° Lorenzo Fabrello (Team Event Soullimit)
7° Simon Giacomello (Pressix P3 Mito Sport)
8° Moreno Marchetti (Work Service Brenta)
9° Christian Favero (Giorgione Aliseo Group)
10° Mattia Benedetti (Calderara STM Riduttori)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024