CONTRI AUTOZAI PATOS. Al via un weekend intensissimo

JUNIORES | 25/04/2015 | 08:34
Un super week-end di ciclismo. La Contri Autozai Patos Cicli ha scaldato i motori. Oggi e domani infatti due gare ravvicinate nel giro di poche ore. Il menù sarà assolutamente completo. Gli juniores del presidente Giovanni Tebaldo infatti gareggeranno sia in pianura che in montagna, misurandosi così su due percorsi completamente diversi. Oggi spazio al tracciato piatto di Passirano, in provincia di Brescia, mentre domenica sarà il turno delle pendenze trentine di Palù di Giovo, paese natale di due grandissimi del pedale come Francesco Moser e Gilberto Simoni. Il direttore sportivo Contri Mauro Bissoli è già in fibrillazione. «Saranno dei bei test», conferma lui. «Due gare ravvicinate possono sicuramente far emergere delle verità interessanti. Vedremo che succederà. Sono molto curioso. Tutti i miei corridori dovranno dare il massimo».
52° Trofeo Caduti e Dispersi. Sabato mattina alle ore 10.00 la partenza di questo ricco week-end di ciclismo. A Passirano, provincia di Brescia, la Contri dovrà misurarsi con un percorso piatto, ma non per questo povero di insidie. «Anzi la pianura in questa stagione ci ha messo spesso in difficoltà», ragiona Mauro Bissoli. «A Passirano, in tal senso, mi auspico una netta inversione di tendenza. Nelle ultime settimane abbiamo lavorato molto per migliorare la nostra resa sul piano. Sul percorso bresciano probabilmente capiremo se abbiamo intrapreso la direzione giusta. Come si svilupperà la gara? Potrebbe arrivare una fuga, anche se la volata a ranghi compatti è probabilmente lo scenario più realistico. In quel caso proveremo a mostrare le nostre qualità. Nelle ultime settimane abbiamo studiato anche quelle tipologie di arrivi. Gli uomini per la volata? Cari Luca Mozzato e Nicolò Cordioli mi aspetto molto da voi».
Trofeo Giulio Michelon. Gara completamente diversa invece a Palù di Giovo, provincia di Trento. Il percorso non lascerà un attimo di tregua. I tratti in piano saranno quasi inesistenti. La salita invece la farà da padrona. «Nella prima parte ci sarà subito salita fino al comune di Cavalese», analizza il direttore sportivo Contri Mauro Bissoli. «Nel finale poi i fuochi d’artificio conclusivi. L’arrivo sarà nel centro di Palù di Giovo, dopo comunque degli insidiosi saliscendi. Sicuramente in pochi arriveranno lucidi fino al termine. La gara probabilmente si risolverà con un attacco in solitaria. L’uomo Contri da tenere d’occhio? Voglio investire di questa responsabilità Alberto Zanoni. E’ uno juniores primo anno con ampi margini di miglioramento. Personalmente spero che Palù di Giovo sia la sua gara. Vedremo cosa combinerà». L’ultimo dettaglio? «La Contri non vince questa corsa dal 2009», conclude Mauro Bissoli. «L’ultimo nostro uomo capace di imporsi fu Matteo Piazza, oggi titolare di un negozio di biciclette ad Arzignano. Adesso quindi sarebbe bello riassaporare quella gioia. Possiamo riuscirci».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024