CONTRI AUTOZAI PATOS. Al via un weekend intensissimo

JUNIORES | 25/04/2015 | 08:34
Un super week-end di ciclismo. La Contri Autozai Patos Cicli ha scaldato i motori. Oggi e domani infatti due gare ravvicinate nel giro di poche ore. Il menù sarà assolutamente completo. Gli juniores del presidente Giovanni Tebaldo infatti gareggeranno sia in pianura che in montagna, misurandosi così su due percorsi completamente diversi. Oggi spazio al tracciato piatto di Passirano, in provincia di Brescia, mentre domenica sarà il turno delle pendenze trentine di Palù di Giovo, paese natale di due grandissimi del pedale come Francesco Moser e Gilberto Simoni. Il direttore sportivo Contri Mauro Bissoli è già in fibrillazione. «Saranno dei bei test», conferma lui. «Due gare ravvicinate possono sicuramente far emergere delle verità interessanti. Vedremo che succederà. Sono molto curioso. Tutti i miei corridori dovranno dare il massimo».
52° Trofeo Caduti e Dispersi. Sabato mattina alle ore 10.00 la partenza di questo ricco week-end di ciclismo. A Passirano, provincia di Brescia, la Contri dovrà misurarsi con un percorso piatto, ma non per questo povero di insidie. «Anzi la pianura in questa stagione ci ha messo spesso in difficoltà», ragiona Mauro Bissoli. «A Passirano, in tal senso, mi auspico una netta inversione di tendenza. Nelle ultime settimane abbiamo lavorato molto per migliorare la nostra resa sul piano. Sul percorso bresciano probabilmente capiremo se abbiamo intrapreso la direzione giusta. Come si svilupperà la gara? Potrebbe arrivare una fuga, anche se la volata a ranghi compatti è probabilmente lo scenario più realistico. In quel caso proveremo a mostrare le nostre qualità. Nelle ultime settimane abbiamo studiato anche quelle tipologie di arrivi. Gli uomini per la volata? Cari Luca Mozzato e Nicolò Cordioli mi aspetto molto da voi».
Trofeo Giulio Michelon. Gara completamente diversa invece a Palù di Giovo, provincia di Trento. Il percorso non lascerà un attimo di tregua. I tratti in piano saranno quasi inesistenti. La salita invece la farà da padrona. «Nella prima parte ci sarà subito salita fino al comune di Cavalese», analizza il direttore sportivo Contri Mauro Bissoli. «Nel finale poi i fuochi d’artificio conclusivi. L’arrivo sarà nel centro di Palù di Giovo, dopo comunque degli insidiosi saliscendi. Sicuramente in pochi arriveranno lucidi fino al termine. La gara probabilmente si risolverà con un attacco in solitaria. L’uomo Contri da tenere d’occhio? Voglio investire di questa responsabilità Alberto Zanoni. E’ uno juniores primo anno con ampi margini di miglioramento. Personalmente spero che Palù di Giovo sia la sua gara. Vedremo cosa combinerà». L’ultimo dettaglio? «La Contri non vince questa corsa dal 2009», conclude Mauro Bissoli. «L’ultimo nostro uomo capace di imporsi fu Matteo Piazza, oggi titolare di un negozio di biciclette ad Arzignano. Adesso quindi sarebbe bello riassaporare quella gioia. Possiamo riuscirci».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024