CONTRI AUTOZAI PATOS. Al via un weekend intensissimo

JUNIORES | 25/04/2015 | 08:34
Un super week-end di ciclismo. La Contri Autozai Patos Cicli ha scaldato i motori. Oggi e domani infatti due gare ravvicinate nel giro di poche ore. Il menù sarà assolutamente completo. Gli juniores del presidente Giovanni Tebaldo infatti gareggeranno sia in pianura che in montagna, misurandosi così su due percorsi completamente diversi. Oggi spazio al tracciato piatto di Passirano, in provincia di Brescia, mentre domenica sarà il turno delle pendenze trentine di Palù di Giovo, paese natale di due grandissimi del pedale come Francesco Moser e Gilberto Simoni. Il direttore sportivo Contri Mauro Bissoli è già in fibrillazione. «Saranno dei bei test», conferma lui. «Due gare ravvicinate possono sicuramente far emergere delle verità interessanti. Vedremo che succederà. Sono molto curioso. Tutti i miei corridori dovranno dare il massimo».
52° Trofeo Caduti e Dispersi. Sabato mattina alle ore 10.00 la partenza di questo ricco week-end di ciclismo. A Passirano, provincia di Brescia, la Contri dovrà misurarsi con un percorso piatto, ma non per questo povero di insidie. «Anzi la pianura in questa stagione ci ha messo spesso in difficoltà», ragiona Mauro Bissoli. «A Passirano, in tal senso, mi auspico una netta inversione di tendenza. Nelle ultime settimane abbiamo lavorato molto per migliorare la nostra resa sul piano. Sul percorso bresciano probabilmente capiremo se abbiamo intrapreso la direzione giusta. Come si svilupperà la gara? Potrebbe arrivare una fuga, anche se la volata a ranghi compatti è probabilmente lo scenario più realistico. In quel caso proveremo a mostrare le nostre qualità. Nelle ultime settimane abbiamo studiato anche quelle tipologie di arrivi. Gli uomini per la volata? Cari Luca Mozzato e Nicolò Cordioli mi aspetto molto da voi».
Trofeo Giulio Michelon. Gara completamente diversa invece a Palù di Giovo, provincia di Trento. Il percorso non lascerà un attimo di tregua. I tratti in piano saranno quasi inesistenti. La salita invece la farà da padrona. «Nella prima parte ci sarà subito salita fino al comune di Cavalese», analizza il direttore sportivo Contri Mauro Bissoli. «Nel finale poi i fuochi d’artificio conclusivi. L’arrivo sarà nel centro di Palù di Giovo, dopo comunque degli insidiosi saliscendi. Sicuramente in pochi arriveranno lucidi fino al termine. La gara probabilmente si risolverà con un attacco in solitaria. L’uomo Contri da tenere d’occhio? Voglio investire di questa responsabilità Alberto Zanoni. E’ uno juniores primo anno con ampi margini di miglioramento. Personalmente spero che Palù di Giovo sia la sua gara. Vedremo cosa combinerà». L’ultimo dettaglio? «La Contri non vince questa corsa dal 2009», conclude Mauro Bissoli. «L’ultimo nostro uomo capace di imporsi fu Matteo Piazza, oggi titolare di un negozio di biciclette ad Arzignano. Adesso quindi sarebbe bello riassaporare quella gioia. Possiamo riuscirci».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024