Trofeo Melinda: Stefano Garzelli si lascia tutti alle spalle

| 31/08/2006 | 00:00
Detto e fatto. Stefano Garzelli ha mantenuto la promessa e si è preso il 15° Trofeo Melinda-Val di Non. Impossibile eccepire sul un risultato del genere: c’era una squadra (Liquigas) ed un suo corridore (Garzelli) a cui spettava il compito di fare la corsa, e così è stato. “Corsa un po’ bloccata, poi un finale bellissimo – commenta il CT azzurro Ballerini – con un vincitore di livello, in grande condizione e sicuramente meritevole”. Qui si ferma il tecnico azzurro, dando la sensazione che neanche questa missione perfetta compiuta in Trentino dal corridore varesino sia sufficiente per dargli una maglia sicura a Salisburgo. Ma la prudenza del CT è giustificata: “Questo scherzetto che ci hanno fatto riducendo a nove componenti la squadra azzurra per i mondiali non mi va giù – spiega il tecnico toscano – e complica enormemente la selezione degli uomini. Per questo preferisco non fare promesse, prendo atto con soddisfazione di questi risultati ma preferisco aspettare ancora”. Garzelli, quarta vittoria stagionale più qualche grossa occasione mancata (San Sebastian), è persona garbata che non ama alzare la voce. “Io posso solo dire che sto vivendo un ottimo momento, e così il resto della squadra che ha dimostrato anche qui al Melinda tutto il suo valore”. All’ultimo giro dell’impegnativo circuito il gruppo si è finalmente scremato e la Liquigas ha fatto sentire tutto il peso di una squadra esperta e sicura del fatto suo: bravissimo Noè nel preparare il terreno ai compagni, come pure impeccabili Pellizotti, il sempre più convincente Nibali e quindi Garzelli nel compiere le mosse decisive. A 8 km dalla fine Garzelli si è trovato in testa in compagnia di un altro giovane rampante, Visconti, che si è poi tolto di ruota agevolmente nell’ultima arrampicata verso Fondo, dove già l’anno scorso si era piazzato secondo. “Ma stavolta – spiega Garzelli – è stato tutto diverso: ho deciso io come fare la corsa, non ho subìto quella degli altri”. Lascia capire, Garzelli, di sentirsi un corridore diverso, migliore, come pure di aver fatto tesoro della delusione patita nel suo unico mondiale disputato finora, quello di Verona 2004. “Ci rimasi malissimo – ammette – ma la lezione mi sarà preziosa. Spero”. Visconti e il battagliero Anzà sul podio, Mazzanti (un altro elemento interessante per Ballerini) buon quinto, ottavo Nibali (che meriterebbe di sicuro un posto nella squadra, ma che probabilmente dovrà accontentarsi della crono). Tra i migliori (quindicesimo) si fa notare anche Gilberto Simoni, che dopo la corsa ha annunciato i suoi programmi di qui in avanti: un tuffo di qualche mese nella mountain bike, con progetti importante per il 2008 (mondiali praticamente a casa sua, in Val di Sole, e Olimpiadi di Pechino). Ha concluso la gara anche Cunego, più in retrovia, che ora si concede una meritata vacanza. Un bell’anniversario (era la quindicesima edizione) per il Trofeo Melinda illuminato da una giornata di sole splendido, dal consueto panorama mozzafiato delle sue valli e dall’ennesimo vincitore di rango. Meglio di così non poteva andare. ORDINE D'ARRIVO 1. GARZELLI Stefano LIQ LIQUIGAS ITA 5:05:00 2. VISCONTI Giovanni MRM TEAM MILRAM ITA 4" 3. ANZA' Santo CLM SELLE ITALIA 8" 4. KAIRELIS Dainius AMO AMORE & VITA - Mc DONALD' 11" 5. MAZZANTI Luca PAN CERAMICA PANARIA - NAVIGARE 14" 6. MAISTO Massimiliano TUC C.B. IMMOBILIARE 17" 7. SALMON Benoît AGR AGRITUBEL FRA 17" 8. NIBALI Vincenzo LIQ LIQUIGAS ITA 20" 9. NOCENTINI Rinaldo ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 22" 10.VALJAVEC Tadej LAM LAMPRE - FONDITAL SLO 23" 11.CARDENAS RAVALO Félix Rafael BAR TEAM BARLOWORLD 26" 12.PIDGORNYY Ruslan TEN TEAM TENAX SALMILANO UKR 29" 13.RICCO' Riccardo SDV SAUNIER DUVAL - PRODIR 35" 14.BAILETTI Paolo AGC TEAM 3C CASALINGHI JET ANDRONI G51" 15.SIMONI Gilberto SDV SAUNIER DUVAL - PRODIR 1'04" 16.BRUSEGHIN Marzio LAM LAMPRE - FONDITAL ITA 1'04" 17.SOLER Mauricio ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' 1'04" 18.GENTILI Massimiliano NSM NATURINO 1'04" 19.MOSER Leonardo ASA ACQUA & SAPONE - 1'29" 20.SIUTSOU Kanstantsin ASA ACQUA & SAPONE - 1'45" 21.PELLIZOTTI Franco LIQ LIQUIGAS ITA 2'15" 22.GIORDANI Leonardo NSM NATURINO 4'53 23.POZZOVIVO Domenico PAN CERAMICA PANARIA 4'53 24.MASCIARELLI Andrea ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' 4'53 25.MARCZYNSKI Tomasz FLM CERAMICA FLAMINIA POL 5'42" 26.CELESTINO Mirko MRM TEAM MILRAM ITA 6'04" 27.ARREITUNANDIA QUINTERO Pedro BAR TEAM BARLOWORLD 7'41" 28.BERTOLINI. Alessandro CLM SELLE ITALIA - 9'35" 29.ROHREGGER Thomas ELK ELK HAUS - SIMPLON AUT 9'35" 30.CODOL Massimo TEN TEAM TENAX SALMILANO ITA 9'35" 31.BINDI Emanuele ODL OTC DOORS - LAURETANA 9'35" 32.NIEMIEC Przemyslaw MIE MICHE POL 9'35" 33.GIUNTI Massimo NSM NATURINO - SAPORE DI MARE 9'35" 34.PINOTTI Marco SDV SAUNIER DUVAL - PRODIR ITA 9'35" 35.ZAUGG Oliver SDV SAUNIER DUVAL - PRODIR SUI 9'35" 36.TRENTIN Guido SDV SAUNIER DUVAL - PRODIR ITA 9'35" 37.CAVALLARI Stefano ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 9'35" 38.BARBERO Sergio CLM SELLE ITALIA - SERRAMENTI 9'35" 39.GILIOLI Fabio TUC C.B. IMMOBILIARE - UNIVERSAL 9'35" 40.SOLARI Luca 0 TEAM 3C CASALINGHI JET ITA 9'35" 41.COMMESSO Salvatore LAM LAMPRE - FONDITAL 9'35" 42.GRIVKO Andriy MRM TEAM MILRAM UKR 9'35" 43.KRYS Hubert FLM CERAMICA FLAMINIA POL 9'35" 44.SELLA Emanuele PAN CERAMICA PANARIA 9'35" 45.RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel PAN CERAMICA PANARIA - 46.NAVIGARE COL 9'35" 47.LAVERDE JIMENEZ Luis Felipe PAN COL 9'35" 48.CUNEGO Damiano LAM LAMPRE - FONDITAL ITA 9'35" 49.CAPECCHI Eros LIQ LIQUIGAS ITA 9'35" 50.TXURRUKA Amets BAR TEAM BARLOWORLD ESP 9'35" 51.FRITSCH Nicolas SDV SAUNIER DUVAL - PRODIR FRA 9'35" 52.AXELSSON Niklas CLM SELLE ITALIA - 9'35"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024