Trofeo Melinda: Stefano Garzelli si lascia tutti alle spalle
| 31/08/2006 | 00:00 Detto e fatto. Stefano Garzelli ha mantenuto la promessa e si è preso il 15° Trofeo Melinda-Val di Non. Impossibile eccepire sul un risultato del genere: c’era una squadra (Liquigas) ed un suo corridore (Garzelli) a cui spettava il compito di fare la corsa, e così è stato. “Corsa un po’ bloccata, poi un finale bellissimo – commenta il CT azzurro Ballerini – con un vincitore di livello, in grande condizione e sicuramente meritevole”. Qui si ferma il tecnico azzurro, dando la sensazione che neanche questa missione perfetta compiuta in Trentino dal corridore varesino sia sufficiente per dargli una maglia sicura a Salisburgo. Ma la prudenza del CT è giustificata: “Questo scherzetto che ci hanno fatto riducendo a nove componenti la squadra azzurra per i mondiali non mi va giù – spiega il tecnico toscano – e complica enormemente la selezione degli uomini. Per questo preferisco non fare promesse, prendo atto con soddisfazione di questi risultati ma preferisco aspettare ancora”.
Garzelli, quarta vittoria stagionale più qualche grossa occasione mancata (San Sebastian), è persona garbata che non ama alzare la voce. “Io posso solo dire che sto vivendo un ottimo momento, e così il resto della squadra che ha dimostrato anche qui al Melinda tutto il suo valore”. All’ultimo giro dell’impegnativo circuito il gruppo si è finalmente scremato e la Liquigas ha fatto sentire tutto il peso di una squadra esperta e sicura del fatto suo: bravissimo Noè nel preparare il terreno ai compagni, come pure impeccabili Pellizotti, il sempre più convincente Nibali e quindi Garzelli nel compiere le mosse decisive. A 8 km dalla fine Garzelli si è trovato in testa in compagnia di un altro giovane rampante, Visconti, che si è poi tolto di ruota agevolmente nell’ultima arrampicata verso Fondo, dove già l’anno scorso si era piazzato secondo. “Ma stavolta – spiega Garzelli – è stato tutto diverso: ho deciso io come fare la corsa, non ho subìto quella degli altri”. Lascia capire, Garzelli, di sentirsi un corridore diverso, migliore, come pure di aver fatto tesoro della delusione patita nel suo unico mondiale disputato finora, quello di Verona 2004. “Ci rimasi malissimo – ammette – ma la lezione mi sarà preziosa. Spero”.
Visconti e il battagliero Anzà sul podio, Mazzanti (un altro elemento interessante per Ballerini) buon quinto, ottavo Nibali (che meriterebbe di sicuro un posto nella squadra, ma che probabilmente dovrà accontentarsi della crono). Tra i migliori (quindicesimo) si fa notare anche Gilberto Simoni, che dopo la corsa ha annunciato i suoi programmi di qui in avanti: un tuffo di qualche mese nella mountain bike, con progetti importante per il 2008 (mondiali praticamente a casa sua, in Val di Sole, e Olimpiadi di Pechino). Ha concluso la gara anche Cunego, più in retrovia, che ora si concede una meritata vacanza.
Un bell’anniversario (era la quindicesima edizione) per il Trofeo Melinda illuminato da una giornata di sole splendido, dal consueto panorama mozzafiato delle sue valli e dall’ennesimo vincitore di rango. Meglio di così non poteva andare.
ORDINE D'ARRIVO
1. GARZELLI Stefano LIQ LIQUIGAS ITA 5:05:00
2. VISCONTI Giovanni MRM TEAM MILRAM ITA 4"
3. ANZA' Santo CLM SELLE ITALIA 8"
4. KAIRELIS Dainius AMO AMORE & VITA - Mc DONALD' 11"
5. MAZZANTI Luca PAN CERAMICA PANARIA - NAVIGARE 14"
6. MAISTO Massimiliano TUC C.B. IMMOBILIARE 17"
7. SALMON Benoît AGR AGRITUBEL FRA 17"
8. NIBALI Vincenzo LIQ LIQUIGAS ITA 20"
9. NOCENTINI Rinaldo ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 22"
10.VALJAVEC Tadej LAM LAMPRE - FONDITAL SLO 23"
11.CARDENAS RAVALO Félix Rafael BAR TEAM BARLOWORLD 26"
12.PIDGORNYY Ruslan TEN TEAM TENAX SALMILANO UKR 29"
13.RICCO' Riccardo SDV SAUNIER DUVAL - PRODIR 35"
14.BAILETTI Paolo AGC TEAM 3C CASALINGHI JET ANDRONI G51"
15.SIMONI Gilberto SDV SAUNIER DUVAL - PRODIR 1'04"
16.BRUSEGHIN Marzio LAM LAMPRE - FONDITAL ITA 1'04"
17.SOLER Mauricio ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' 1'04"
18.GENTILI Massimiliano NSM NATURINO 1'04"
19.MOSER Leonardo ASA ACQUA & SAPONE - 1'29"
20.SIUTSOU Kanstantsin ASA ACQUA & SAPONE - 1'45"
21.PELLIZOTTI Franco LIQ LIQUIGAS ITA 2'15"
22.GIORDANI Leonardo NSM NATURINO 4'53
23.POZZOVIVO Domenico PAN CERAMICA PANARIA 4'53
24.MASCIARELLI Andrea ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' 4'53
25.MARCZYNSKI Tomasz FLM CERAMICA FLAMINIA POL 5'42"
26.CELESTINO Mirko MRM TEAM MILRAM ITA 6'04"
27.ARREITUNANDIA QUINTERO Pedro BAR TEAM BARLOWORLD 7'41"
28.BERTOLINI. Alessandro CLM SELLE ITALIA - 9'35"
29.ROHREGGER Thomas ELK ELK HAUS - SIMPLON AUT 9'35"
30.CODOL Massimo TEN TEAM TENAX SALMILANO ITA 9'35"
31.BINDI Emanuele ODL OTC DOORS - LAURETANA 9'35"
32.NIEMIEC Przemyslaw MIE MICHE POL 9'35"
33.GIUNTI Massimo NSM NATURINO - SAPORE DI MARE 9'35"
34.PINOTTI Marco SDV SAUNIER DUVAL - PRODIR ITA 9'35"
35.ZAUGG Oliver SDV SAUNIER DUVAL - PRODIR SUI 9'35"
36.TRENTIN Guido SDV SAUNIER DUVAL - PRODIR ITA 9'35"
37.CAVALLARI Stefano ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 9'35"
38.BARBERO Sergio CLM SELLE ITALIA - SERRAMENTI 9'35"
39.GILIOLI Fabio TUC C.B. IMMOBILIARE - UNIVERSAL 9'35"
40.SOLARI Luca 0 TEAM 3C CASALINGHI JET ITA 9'35"
41.COMMESSO Salvatore LAM LAMPRE - FONDITAL 9'35"
42.GRIVKO Andriy MRM TEAM MILRAM UKR 9'35"
43.KRYS Hubert FLM CERAMICA FLAMINIA POL 9'35"
44.SELLA Emanuele PAN CERAMICA PANARIA 9'35"
45.RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel PAN CERAMICA PANARIA - 46.NAVIGARE COL 9'35"
47.LAVERDE JIMENEZ Luis Felipe PAN COL 9'35"
48.CUNEGO Damiano LAM LAMPRE - FONDITAL ITA 9'35"
49.CAPECCHI Eros LIQ LIQUIGAS ITA 9'35"
50.TXURRUKA Amets BAR TEAM BARLOWORLD ESP 9'35"
51.FRITSCH Nicolas SDV SAUNIER DUVAL - PRODIR FRA 9'35"
52.AXELSSON Niklas CLM SELLE ITALIA - 9'35"
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...
Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006, Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...
Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...
Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...
Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...
La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...
La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.