Fabrzio Macchi pedala verso i Mondiali

| 31/08/2006 | 00:00
Fabrizio Macchi, il corridore-simbolo dello sport che supera ogni barriera, lo sport dei diversamente abili, sta per affrontare l’ennesima sfida. Il varesino, classe 1970, a settembre indosserà la maglia della nazionale italiana per prendere parte ai Campionati del mondo IPC (International Paralympic Committee) in programma ad Aigle (dove ha sede l’Unione Ciclistica Internazionale, in Svizzera) dal 9 al 18 settembre. Macchi corre con un solo arto da quando, a seguito del tumore ad un ginocchio, nel 1986 dovette subire l’amputazione della gamba sinistra: «Allora è cominciata la mia seconda vita» ama sottolineare. Una sfida continua, interpretata all’insegna dell’entusiasmo, della grinta, del coraggio e della passione. Macchi vanta un palmarès da campione, a cominciare dal quinto posto ottenuto nell’inseguimento su pista alle Paraolimpiadi di Sydney 2000. Poi, dal 2000 al 2005, è stato un susseguirsi di trionfi italiani, di podi mondiali, europei ed olimpici, sia su strada sia su pista, nell’inseguimento e nel chilometro. Affronterà queste stesse discipline ad Aigle, al suo secondo mondiale dopo i due bronzi conquistati quattro anni fa nella cronometro su strada e nell’inseguimento su pista. A pochi giorni dalla partenza per la Svizzera, a che punto siamo? «Direi ottimo: la condizione è più che buona. Sono soddisfatto perché, per la prima volta, sono riuscito a completare la preparazione senza intoppi. Da quando ho intensificato la preparazione non un’influenza, non un raffreddore… Incrociamo le dita però, manca ancora qualche giorno…». A proposito di preparazione, dove ti sei allenato in questo periodo pre-mondiale? «Ho continuato ad allenarmi sulle strade di casa e sulla pista di Varese. Ultimamente ho differenziato i carichi di lavoro: vado in pista non più di una o due volte la settimana e per il resto mi alleno su strada, con ripetute in salita, lavori a cronometro e dietro moto. Quando gli impegni ce lo consentono, mi alleno con i professionisti della strada, come Ivan Basso e Stefano Zanini». Dal 2001 non hai mai fallito un appuntamento importante: sei salito sul podio in tutte le gare che contano. Quali sorprese ci riserveranno i prossimi Mondiali? «E’ vero, dal 2001 sono salito sul podio in ogni occasione importante. Adesso è ora di finirla, nel senso che non mi accontento più di secondi o terzi posti… Cerco la vittoria, e non lo nascondo. Con ogni probabilità l’occasione più favorevole sarà l’inseguimento su pista, venerdì 11. L’anello di Aigle non è tra i più veloci in assoluto ma è comunque molto scorrevole: bisogna saper “guidare” bene la bici perché si tratta di una pista molto schiacciata, che richiede una pedalata agile. Anche la prova a cronometro, dopo la conquista della Coppa del Mondo di specialità (con tre successi su quattro gare disputate, ndr) dovrebbe vedermi protagonista. Ci proverò…». Gli appuntamenti mondiali Fabrizio Macchi sarà in gara lunedì 11 settembre nell'inseguimento su pista e martedì 12, sempre sulla pista di Aigle, nei 1000 metri. Appuntamento con la strada venerdì 15 settembre e domenica 17, prima con la cronometro e poi con la prova in linea. PALMARÈS: 2000: 5° posto alle Paraolimpiadi di Sydney nell’inseguimento su pista; medaglia d’oro ai Campionati Italiani nel chilometro a cronometro 2001: medaglia d’oro ai Campionati Italiani e bronzo ai Campionati Europei, nell’inseguimento e nei 1000 metri su pista 2002: ai Campionati Mondiali, medaglia di bronzo nell’inseguimento e medaglia d’argento nei 1000 metri su pista 2003: ai Campionati Europei, medaglia di bronzo nell’inseguimento e medaglia d’argento nei 1000 metri su pista 2004: medaglia di bronzo alle Paraolimpiadi di Atene nell’inseguimento su pista; medaglia d’oro ai Campionati Italiani su strada; medaglia d’oro nella Coppa Europa, su strada e a cronometro 2005: ai Campionati Europei, medaglia d’argento nell’inseguimento e nei 1000 metri su pista; su strada, medaglia d’oro ai Campionati Italiani e medaglia d’argento ai Campionati Europei; medaglia d’oro ai Campionati Italiani nei 1000 metri a cronometro 2006: Coppa del Mondo a cronometro
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024