Scatta oggi il Giro della Lunigiana, c'è anche l'iridato Ulissi
| 31/08/2006 | 00:00 Scatterà oggi per concludersi domenica 3 settembre la trentaduesima edizione del Giro della Lunigiana, classica a carattere internazionale riservata alla categoria juniores.
Al via della gara organizzata dall’Unione Sportiva Casano ci saranno 164 in rappresentanza di quattordici squadre nazionali straniere oltre a tredici rappresentative regionali italiane.
Il Giro della Lunigiana (unica gara italiana classificata come “Hors Categorie” dall’Unione Ciclistica Internazionale per l’assegnazione dei punteggi per il ranking mondiale) anche quest’anno presenta un campo di partecipanti di tutto rispetto.
Tra i corridori che da domani daranno vita alla gara a tappe, infatti, figurano il campione del mondo su strada, il toscano Diego Ulissi,il due volte campione europeo della prova a cronometro, il russo Dmitri Sokolov, il tricolore Alfredo Balloni e il campione d’Italia della cronometro Adriano Malori che, in questa stagione, sempre nella prova contro il tempo, ha anche conquistato la medaglia di bronzo ai campionati europei.
Tra gli altri stranieri da segnalare la presenza del danese Niki Ostergaard, secondo nel ranking mondiale dell’Unione Ciclistica Internazionale.
LE TAPPE:
Giovedì 31 agosto
(1^ tappa): Ponzano Magra – Ponzano Superiore, km 108,2. Partenza ore 13,25
Venerdì 1 settembre
(2^ tappa – 1^ semitappa): Marinella di Sarzana – Pontremoli, km 63,1. Partenza ore 9,25
(2^ semitappa): Villafranca Lunigiana – Pontremoli (cronometro individuale), km 12, 6. Partenza primo atleta ore 15,00
Sabato 2 settembre
(3^ tappa): Fosdinovo – Fosdinovo, km 104,9. Partenza ore 13,15
Domenica 3 settembre
(4^ tappa): Carrara – Casano di Ortonovo, km 121,3. Partenza ore 9,15
LE MAGLIE:
Classifica generale: maglia verde CASSA DI RISPARMIO DI CARRARA
Classifica a punti: maglia azzurra LIQUIGAS
Classifica GPM: maglia rossa FONDAZIONE CARIGE – FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO CARRARA
Classifica traguardi volanti: maglia gialla CIR
Classifica stranieri: maglia celeste OROEFFETIME
Classifica giovani: maglia bianca LUNAE
Classifica combinata: maglia fuxia LEGNOPLAST – MEMORIAL CASANI
Classifica a squadre: maglia arancione IMMOBILIARE VALENTINA
Classifica a squadre straniere: maglia senape IPERCOOP CENTRO LUNA
L’ALBO D’ORO:
1975 Corrado Donadio
1976 Ivano Maffei
1977 Franco Chioccioli
1978 Raniero Gradi
1979 Silvio Rivieri
1980 V. Demidenko (Urss)
1981 O. Tchougeda (Urss)
1982 Yuri Abramov (Urss)
1983 Alex Pedersen (Dan)
1984 Gianluca Tonetti
1985 Paolo Ricciuti
1986 Gianluca Bortolami
1987 Stefano Zanini
1988 Giuseppe Guerini
1989 Gilberto Simoni
1990 Pavel Cherkasov (Urss)
1991 Alexander Mizourov (Urss)
1992 Marzio Bruseghin
1993 Vitaly Kokorine (Rus)
1994 Danilo Di Luca
1995 Alessandro Brendolin
1996 Claudio Astolfi
1997 Roel Eggelmeers (Ola)
1998 Damiano Cunego
1999 Alexander Kolobnev (Rus)
2000 Alexander Arekeev (Rus)
2001 Alexander Kvachuk (Ukr)
2002 Vincenzo Nibali
2003 Valerio Agnoli
2004 Rob Rujgh (Ned)
2005 Thomas Kvist (Den)
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...
La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...
Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...
Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.