GIRO PROVINCIA VARESE. La seconda tappa premia Lenzi

ALLIEVI | 20/04/2015 | 09:20

Oggiona con Santo Stefano (Varese) C’è voluto il fotofinish per decretare il vincitore del 1° Trofeo Comune di Oggiona Santo Stefano, seconda prova del  47° Giro della Provincia di Varese per la categoria Allievi. L’ha spuntata per un niente Cristian Lenzi della Bareggese su Mirko Depalma, portacolori del Velo Club Cassano Magnago 1992. I due hanno dominato la volata di gruppo che ha deciso la gara, corsa da 106 atleti, metà dei quali classificati, al termine dei 58 chilometri di corsa predisposti dagli organizzatori del Velo Club Cassano Magnago 1992 del presidente Massimo Martignoni. In assenza del ligure Tiziano Guglielmi il vincitore di giornata ha vestito la maglia di leader della Plastiche Cassano, mentre c’è stata la conferma di Samuele Rubino tra i primo anno in maglia UBI Banca Popolare di Bergamo e invece il nuovo capoclassifica degli scalatori  è Nicolò Parisini della Busto Garolfo. Nella sala consiliare di Oggiona  a premiare sono stati il vicepresidente della FCI varesina Gianantonio Marcelli, il sindaco di Oggiona Santo Stefano Andrea Malnati e Luigi Trevisan di UBI Banca Popolare di Bergamo. La terza e penultima tappa del Giro della Provincia di Varese si correrà venerdì 1 maggio a Caravate a cura della Società Ciclistica Caravatese.


Ordine di arrivo: 1) Cristian Lenzi (G.S. Bareggese) km 58 in 1h27' media 40,00 km/h; 2) Mirko Depalma (VC Cassano Magnago 92); 3) Davide Piatti (VC Arbedo Castione); 4) Hamza Annabe (Feralpi); 5) Fabio Baggio (Busto Garolfo); 6) Nicolò Parisini (Busto Garolfo); 7) Stefano Cerutti (Borgomanero); 8) Paolo Rocco (CC Cremonese); 9) Martino Preti (G.S. Bareggese); 10) Antonio Puppio (Team Pro Bike).


Classifica generale Giro della Provincia "Plastiche Cassano": 1) Tiziano Guglielmi (Bordighera) punti 23; 2) Cristian Lenzi (Bareggese) 20; 3) Andrea Bagioli (Ped. Senaghese) 20; 4) Mirko Depalma (Cassano Magnago) 17; 5) Luca Colnaghi (V.C. Sovico) 17; 6) Andrea Bartolozzi (Ped. Ossolano) 16; 7) Davide Piatti (V.C. Arbedo) 15; 8) Hamza Annabe (Feralpi) 13; 9) Gabriele Mattalia (Vigor) 13; 10) Martino Preti (G.S. Bareggese) 12.

Classifica generale Allievi primo anno "UBI Banca Popolare di Bergamo": 1) Samuele Rubino (Pedale Ossolano) punti 27; 2) Nicolò Parisini (Busto Garolfo) 20; 3) Guglielmo Ruzza (Rostese) 20, 4) Paolo Rocco (CC Cremonese) 17; 5) Fabio Creola (Borgomanero) 15; 6) Samuele Manfredi (Alassio) 15; 7) Domenico D’Amore (Lavena Coop) 13; 8) Leonardo Giani (Lavena Coop) 11; 9) Martin Nessler (Forti e Veloci) 9; 10) Alessandro Fancellu (Remo Calzolari) 8.

Classifica GPM Gran Premio “Pi.Erre Sport”: 1) Nicolò Parisini (Busto Garolfo) punti 8; 2) Andrea Bagioli (Pedale Senaghese) 8; 3) Martino Preti (G.S. Bareggese) 6; 4) Andrea Scalvinoni (Vallecamonica) 6; 5) Luca Colnaghi (Sovico) 6; 6)  Guglielmo Ruzza (Rostese) 4; 7) Gioele Castagno (Esperia Piasco) 4; 8) Federico Bornengo (Alba Bra Langhe Roero) 3; 9) Tiziano Guglielmi (Bordighera) 2; 10) Luca Rastelli (Cremonese) 2.

Classifica società Memorial Angelo Martegani: 1) Pedale Senaghese punti 34, 2) G.S. Bareggese 32, 3) Ciclistica Bordighera 30, 4) Busto Garolfo 25, 5) Pedale Ossolano 23.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13 romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024