Giro di Spagna: acuto di Danilo Di Luca che ora è d'oro

| 30/08/2006 | 00:00
Danilo Di Luca del team Liquigas ha vinto la quinta tappa della Vuelta di Spagna, la prima di montagna disputata sui 178 chilometri da Plasencia alla stazione sciistica de La Covatilla con arrivo in salita sul fuori categoria del Puerto de Bejar. Il ciclista di Spoltore, al primo successo in stagione, ha regolato allo sprint lo sloveno Janez Brajkovic (Discovery Channel). Terzo, staccato di 6'', il kazako Andrey Kashechkin (Astana). Di Luca, grazie all'impresa odierna, ha conquistato la maglia oro di leader della classifica generale togliendola al norvegese Thor Hushovd (Credit Agricole). Al traguardo quarto posto per lo spagnolo Jose' Angel Gomez (Saunier Duval), staccato di 15'' e seguito dai suoi connazionali Carlos Sastre (Csc, +22'') ed Alejandro Valverde (Caisse d'Epargne, +22''). In classifica generale Di Luca ha un vantaggio di appena 4'' su Brajkovic, mentre Kashechkin e' terzo a 18''. Quarto Sastre a 29'', seguito a 35'' dallo spagnolo Jose' Angel Gomez Marchante (Saunier Duval, oggi in testa fino al cartello dei 3 chilometri), a 36'' da Valverde e a 55'' dallo spagnolo Manuel Beltran (Discovery Channel). Di Luca ha costruito il suo sorprendente successo negli ultimi 5 chilometri attaccando il gruppo dei migliori ai 5 chilometri con la collaborazione di Valverde. I due, che hanno risposto ad un primo scatto di Sastre (Csc), aiutato dal suo gregario e connazionale Inigo Cuesta, hanno fatto selezione mandando in crisi alcuni dei protagonisti piu' attesi come Denis Menchov (Rabobank) ed il kazako Alexandre Vinokourov (Astana). Male anche lo spagnolo Iban Mayo (Euskaltel). Prima di riprendere Marchante e' arrivato lo scatto decisivo di Di Luca, che ai 3 chilometri ha piegato Valverde e Sastre trascinandosi a ruota il solo Brajkovic. Nonostante la mancata collaborazione dello sloveno, rimasto sempre a ruota anche su un tentativo di contrattacco di Marchante, Di Luca e' ugualmente riuscito a riprendere lo spagnolo infliggendogli 7'' di distacco al traguardo. Brajkovic, invece, si e' arreso allo sprint cedendo piuttosto nettamente all'abruzzese. Il successo di Di Luca rappresenta la seconda affermazione italiana in questa 61.ma Vuelta di Spagna dopo il successo in volata conquistato a Cordoba nella seconda tappa da Paolo Bettini. Il livornese della QuickStep oggi ha preso parte ai primi attacchi di giornata restando con un gruppo di circa quindici fuggitivi fino al secondo dei 4 Gran Premi della Montagna disputati. «Il mio obiettivo alla Vuelta era vincere una tappa: la missione è compiuta - ha detto il corridore abruzzese -. Adesso posso concentrarmi sui Campionati del mondo di Salisburgo. All’indomani del forzato ritiro dal Tour de France, avevo anticipato al commissario tecnico Ballerini l’intenzione di puntare tutto sulla corsa iridata. Ballerini mi aveva chiesto un segnale: sono felice di averglielo lanciato. Alla Vuelta non ho ambizioni di classifica perchè ci sono corridori, come Valverde e Sastre, che hanno svolto una preparazione dedicata e che a partire dalla nona tappa raggiungeranno il top della condizione». Unica nota negativa della giornata il ritiro di Charles Wegelius, infortunatosi in seguito ad una caduta. Il britannico ha riportato numerose escoriazioni lungo la parte sinistra del corpo ed una contusione all’anca sinistra. ORDINE d'ARRIVO 1º DI LUCA, Danilo ITA LIQ 5:02:25 2º BRAJKOVIC, Janez SLO DSC m.t. 3º KASHECHKIN, Andrey KAZ AWT a 7 4º GOMEZ MARCHANTE, José Ange ESP SDV a 15 5º SASTRE, Carlos ESP CSC a 22 6º VALVERDE, Alejandro ESP CEI a 22 7º MARZOLI, Ruggero ITA LAM a 36 8º SÁNCHEZ, Samuel ESP EUS a 39 9º BELTRAN, Manuel ESP DSC a 39 10º KOHL, Bernhard AUT TMO a 42 11º DANIELSON, Thomas USA DSC a 42 12º PIEPOLI, Leonardo ITA SDV a 1:09 13º HERNÁNDEZ, Jesús ESP REG a 1:27 14º HESJEDAL, Ryder CAN PHO a 1:32 15º PAULINHO, Sergio POR AWT a 1:35 16º JUFRE, Josep ESP DVL a 1:44 17º MAYO, Iban ESP EUS a 1:44 18º ANTON, Igor ESP EUS a 1:44 19º ARROYO, David ESP CEI a 1:54 20º REBELLIN, Davide ITA GST a 2:12 21º VINOKOUROV, Alexandre KAZ AWT a 2:13 22º SZMYD, Sylvester POL LAM a 2:15 23º COBO, Juan José ESP SDV a 2:32 24º KARPETS, Vladimir RUS CEI a 2:32 25º MILLAR, David GBR SDV a 2:52 26º JOLY, Sébastien FRA FDJ a 2:56 27º PÉREZ, Luis ESP COF a 3:03 28º GUSEV, Vladimir RUS DSC a 3:37 29° MENCHOV, Denis RUS RAB a 3:37 30º BOOGERD, Michael NED RAB a 3:37 31º YAKOVLEV, Serguei KAZ AWT a 3:37 32º DEVOLDER, Stijn BEL DSC a 4:08 33° CUESTA, Iñigo ESP CSC a 4:14 34º DE WEERT, Kevin BEL QSI a 4:23 35º BECKE, Daniel GER MRM a 4:23 36º BARREDO, Carlos ESP AWT a 4:23 37º ARDILA, Mauricio COL RAB a 4:23 38º ZANDIO, Xabier ESP CEI a 4:28 39° PINEAU, Jérôme FRA BTL a 4:39 40º GARCÍA DE MATEO, Raúl ESP REG a 5:02 41º HORNER, Christopher USA DVL a 5:38 42° CHAURREAU, Iñigo ESP A2R a 5:38 43º WEENING, Pieter NED RAB a 5:38 44º MARTINEZ, Egoi ESP DSC a 5:38 46º ELIAS, José Miguel ESP REG a 5:38 47º DE LA FUENTE, David ESP SDV a 5:38 48° ELTINK, Theo NED RAB a 5:38 49º ZUBELDIA, Haimar ESP EUS a 6:10 50° SORENSEN, Nicki DEN CSC a 6:56 CLASSIFICA GENERALE 1º DI LUCA, Danilo ITA LIQ 18:37:56 2° BRAJKOVIC, Janez SLO DSC a 4 3º KASHECHKIN, Andrey KAZ AWT a 18 4º SASTRE, Carlos ESP CSC a 29 5º GOMEZ MARCHANTE, José Angel ESP SDV a 35 6º VALVERDE, Alejandro ESP CEI a 36 7º BELTRAN, Manuel ESP DSC a 55 8º DANIELSON, Thomas USA DSC a 58 9º KOHL, Bernhard AUT TMO a 1:00 10º SÁNCHEZ, Samuel ESP EUS a 1:04 11º MARZOLI, Ruggero ITA LAM a 1:04 12º PIEPOLI, Leonardo ITA SDV a 1:29 13º PAULINHO, Sergio POR AWT a 1:54 14º HESJEDAL, Ryder CAN PHO a 2:06 15º ANTON, Igor ESP EUS a 2:09 16º MAYO, Iban ESP EUS a 2:09 17º HERNÁNDEZ, Jesús ESP REG a 2:11 18º JUFRE, Josep ESP DVL a 2:16 19º VINOKOUROV, Alexandre KAZ AWT a 2:32 20º SZMYD, Sylvester POL LAM a 2:43 21º KARPETS, Vladimir RUS CEI a 2:46 22º COBO, Juan José ESP SDV a 2:52 23º MILLAR, David GBR SDV a 3:12 24º ARROYO, David ESP CEI a 3:24 25º JOLY, Sébastien FRA FDJ a 3:31 26º PÉREZ, Luis ESP COF a 3:40 27º GUSEV, Vladimir RUS DSC a 3:53 28º YAKOVLEV, Serguei KAZ AWT a 3:56 29º MENCHOV, Denis RUS RAB a 4:02 30º BOOGERD, Michael NED RAB a 4:02 31º CUESTA, Iñigo ESP CSC a 4:21 32º DEVOLDER, Stijn BEL DSC a 4:24 33º BECKE, Daniel GER MRM a 4:32 34º ZANDIO, Xabier ESP CEI a 4:42 35º BARREDO, Carlos ESP AWT a 4:42 36º DE WEERT, Kevin BEL QSI a 4:45 37° ARDILA, Mauricio COL RAB a 4:48 38º REBELLIN, Davide ITA GST a 5:09 39º PINEAU, Jérôme FRA BTL a 5:10 40º DE LA FUENTE, David ESP SDV a 5:46 41º MARTINEZ, Egoi ESP DSC a 5:54 42º ELTINK, Theo NED RAB a 6:03 43º WEENING, Pieter NED RAB a 6:03 44º HORNER, Christopher USA DVL a 6:10 45º CHAURREAU, Iñigo ESP A2R a 6:12 46º ELIAS, José Miguel ESP REG a 6:22 47º ZUBELDIA, Haimar ESP EUS a 6:35 48º SORENSEN, Nicki DEN CSC a 7:03 49º CAUCCHIOLI, Pietro ITA C.A a 7:16 50° POILVET, Benoît FRA C.A a 7:42
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024