Giro di Spagna: acuto di Danilo Di Luca che ora è d'oro

| 30/08/2006 | 00:00
Danilo Di Luca del team Liquigas ha vinto la quinta tappa della Vuelta di Spagna, la prima di montagna disputata sui 178 chilometri da Plasencia alla stazione sciistica de La Covatilla con arrivo in salita sul fuori categoria del Puerto de Bejar. Il ciclista di Spoltore, al primo successo in stagione, ha regolato allo sprint lo sloveno Janez Brajkovic (Discovery Channel). Terzo, staccato di 6'', il kazako Andrey Kashechkin (Astana). Di Luca, grazie all'impresa odierna, ha conquistato la maglia oro di leader della classifica generale togliendola al norvegese Thor Hushovd (Credit Agricole). Al traguardo quarto posto per lo spagnolo Jose' Angel Gomez (Saunier Duval), staccato di 15'' e seguito dai suoi connazionali Carlos Sastre (Csc, +22'') ed Alejandro Valverde (Caisse d'Epargne, +22''). In classifica generale Di Luca ha un vantaggio di appena 4'' su Brajkovic, mentre Kashechkin e' terzo a 18''. Quarto Sastre a 29'', seguito a 35'' dallo spagnolo Jose' Angel Gomez Marchante (Saunier Duval, oggi in testa fino al cartello dei 3 chilometri), a 36'' da Valverde e a 55'' dallo spagnolo Manuel Beltran (Discovery Channel). Di Luca ha costruito il suo sorprendente successo negli ultimi 5 chilometri attaccando il gruppo dei migliori ai 5 chilometri con la collaborazione di Valverde. I due, che hanno risposto ad un primo scatto di Sastre (Csc), aiutato dal suo gregario e connazionale Inigo Cuesta, hanno fatto selezione mandando in crisi alcuni dei protagonisti piu' attesi come Denis Menchov (Rabobank) ed il kazako Alexandre Vinokourov (Astana). Male anche lo spagnolo Iban Mayo (Euskaltel). Prima di riprendere Marchante e' arrivato lo scatto decisivo di Di Luca, che ai 3 chilometri ha piegato Valverde e Sastre trascinandosi a ruota il solo Brajkovic. Nonostante la mancata collaborazione dello sloveno, rimasto sempre a ruota anche su un tentativo di contrattacco di Marchante, Di Luca e' ugualmente riuscito a riprendere lo spagnolo infliggendogli 7'' di distacco al traguardo. Brajkovic, invece, si e' arreso allo sprint cedendo piuttosto nettamente all'abruzzese. Il successo di Di Luca rappresenta la seconda affermazione italiana in questa 61.ma Vuelta di Spagna dopo il successo in volata conquistato a Cordoba nella seconda tappa da Paolo Bettini. Il livornese della QuickStep oggi ha preso parte ai primi attacchi di giornata restando con un gruppo di circa quindici fuggitivi fino al secondo dei 4 Gran Premi della Montagna disputati. «Il mio obiettivo alla Vuelta era vincere una tappa: la missione è compiuta - ha detto il corridore abruzzese -. Adesso posso concentrarmi sui Campionati del mondo di Salisburgo. All’indomani del forzato ritiro dal Tour de France, avevo anticipato al commissario tecnico Ballerini l’intenzione di puntare tutto sulla corsa iridata. Ballerini mi aveva chiesto un segnale: sono felice di averglielo lanciato. Alla Vuelta non ho ambizioni di classifica perchè ci sono corridori, come Valverde e Sastre, che hanno svolto una preparazione dedicata e che a partire dalla nona tappa raggiungeranno il top della condizione». Unica nota negativa della giornata il ritiro di Charles Wegelius, infortunatosi in seguito ad una caduta. Il britannico ha riportato numerose escoriazioni lungo la parte sinistra del corpo ed una contusione all’anca sinistra. ORDINE d'ARRIVO 1º DI LUCA, Danilo ITA LIQ 5:02:25 2º BRAJKOVIC, Janez SLO DSC m.t. 3º KASHECHKIN, Andrey KAZ AWT a 7 4º GOMEZ MARCHANTE, José Ange ESP SDV a 15 5º SASTRE, Carlos ESP CSC a 22 6º VALVERDE, Alejandro ESP CEI a 22 7º MARZOLI, Ruggero ITA LAM a 36 8º SÁNCHEZ, Samuel ESP EUS a 39 9º BELTRAN, Manuel ESP DSC a 39 10º KOHL, Bernhard AUT TMO a 42 11º DANIELSON, Thomas USA DSC a 42 12º PIEPOLI, Leonardo ITA SDV a 1:09 13º HERNÁNDEZ, Jesús ESP REG a 1:27 14º HESJEDAL, Ryder CAN PHO a 1:32 15º PAULINHO, Sergio POR AWT a 1:35 16º JUFRE, Josep ESP DVL a 1:44 17º MAYO, Iban ESP EUS a 1:44 18º ANTON, Igor ESP EUS a 1:44 19º ARROYO, David ESP CEI a 1:54 20º REBELLIN, Davide ITA GST a 2:12 21º VINOKOUROV, Alexandre KAZ AWT a 2:13 22º SZMYD, Sylvester POL LAM a 2:15 23º COBO, Juan José ESP SDV a 2:32 24º KARPETS, Vladimir RUS CEI a 2:32 25º MILLAR, David GBR SDV a 2:52 26º JOLY, Sébastien FRA FDJ a 2:56 27º PÉREZ, Luis ESP COF a 3:03 28º GUSEV, Vladimir RUS DSC a 3:37 29° MENCHOV, Denis RUS RAB a 3:37 30º BOOGERD, Michael NED RAB a 3:37 31º YAKOVLEV, Serguei KAZ AWT a 3:37 32º DEVOLDER, Stijn BEL DSC a 4:08 33° CUESTA, Iñigo ESP CSC a 4:14 34º DE WEERT, Kevin BEL QSI a 4:23 35º BECKE, Daniel GER MRM a 4:23 36º BARREDO, Carlos ESP AWT a 4:23 37º ARDILA, Mauricio COL RAB a 4:23 38º ZANDIO, Xabier ESP CEI a 4:28 39° PINEAU, Jérôme FRA BTL a 4:39 40º GARCÍA DE MATEO, Raúl ESP REG a 5:02 41º HORNER, Christopher USA DVL a 5:38 42° CHAURREAU, Iñigo ESP A2R a 5:38 43º WEENING, Pieter NED RAB a 5:38 44º MARTINEZ, Egoi ESP DSC a 5:38 46º ELIAS, José Miguel ESP REG a 5:38 47º DE LA FUENTE, David ESP SDV a 5:38 48° ELTINK, Theo NED RAB a 5:38 49º ZUBELDIA, Haimar ESP EUS a 6:10 50° SORENSEN, Nicki DEN CSC a 6:56 CLASSIFICA GENERALE 1º DI LUCA, Danilo ITA LIQ 18:37:56 2° BRAJKOVIC, Janez SLO DSC a 4 3º KASHECHKIN, Andrey KAZ AWT a 18 4º SASTRE, Carlos ESP CSC a 29 5º GOMEZ MARCHANTE, José Angel ESP SDV a 35 6º VALVERDE, Alejandro ESP CEI a 36 7º BELTRAN, Manuel ESP DSC a 55 8º DANIELSON, Thomas USA DSC a 58 9º KOHL, Bernhard AUT TMO a 1:00 10º SÁNCHEZ, Samuel ESP EUS a 1:04 11º MARZOLI, Ruggero ITA LAM a 1:04 12º PIEPOLI, Leonardo ITA SDV a 1:29 13º PAULINHO, Sergio POR AWT a 1:54 14º HESJEDAL, Ryder CAN PHO a 2:06 15º ANTON, Igor ESP EUS a 2:09 16º MAYO, Iban ESP EUS a 2:09 17º HERNÁNDEZ, Jesús ESP REG a 2:11 18º JUFRE, Josep ESP DVL a 2:16 19º VINOKOUROV, Alexandre KAZ AWT a 2:32 20º SZMYD, Sylvester POL LAM a 2:43 21º KARPETS, Vladimir RUS CEI a 2:46 22º COBO, Juan José ESP SDV a 2:52 23º MILLAR, David GBR SDV a 3:12 24º ARROYO, David ESP CEI a 3:24 25º JOLY, Sébastien FRA FDJ a 3:31 26º PÉREZ, Luis ESP COF a 3:40 27º GUSEV, Vladimir RUS DSC a 3:53 28º YAKOVLEV, Serguei KAZ AWT a 3:56 29º MENCHOV, Denis RUS RAB a 4:02 30º BOOGERD, Michael NED RAB a 4:02 31º CUESTA, Iñigo ESP CSC a 4:21 32º DEVOLDER, Stijn BEL DSC a 4:24 33º BECKE, Daniel GER MRM a 4:32 34º ZANDIO, Xabier ESP CEI a 4:42 35º BARREDO, Carlos ESP AWT a 4:42 36º DE WEERT, Kevin BEL QSI a 4:45 37° ARDILA, Mauricio COL RAB a 4:48 38º REBELLIN, Davide ITA GST a 5:09 39º PINEAU, Jérôme FRA BTL a 5:10 40º DE LA FUENTE, David ESP SDV a 5:46 41º MARTINEZ, Egoi ESP DSC a 5:54 42º ELTINK, Theo NED RAB a 6:03 43º WEENING, Pieter NED RAB a 6:03 44º HORNER, Christopher USA DVL a 6:10 45º CHAURREAU, Iñigo ESP A2R a 6:12 46º ELIAS, José Miguel ESP REG a 6:22 47º ZUBELDIA, Haimar ESP EUS a 6:35 48º SORENSEN, Nicki DEN CSC a 7:03 49º CAUCCHIOLI, Pietro ITA C.A a 7:16 50° POILVET, Benoît FRA C.A a 7:42
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


Si è imposto il trevigiano, precisamente di Castello di Godego, Xavier Bordignon nel 67° Trofeo della Vittoria, la classica per allievi organizzata dall'Aurora sulle strade di Trento. Sul traguardo di via Valnigra il portacolori della Postumia ha preceduto il...


Nel rispetto della tradizione la “Giornata Azzurra” nella località di Albergo in provincia di Arezzo con l’apertura riservata alla categoria esordienti. Partenza unica con primo e secondo anno presenti atleti ed organizzazione affidata come sempre alla Pol. Albergo Oliveto. Splendido...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024