GIRO DEL FRIULI. Ok dell'Uci, si corre a settembre

DILETTANTI | 17/04/2015 | 11:28
 L’Uci tramite la FCI ne ha dato comunicazione ufficiale: il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia 2015, già previsto dal 5 al 9 maggio prossimi, è stato ricollocato nel calendario internazionale dall’8 al 12 settembre, come richiesto dalla società organizzatrice. Una buona notizia, visto che torna in campo la possibilità di organizzare l’edizione numero 52 della corsa a tappe per dilettanti più antica d’Italia.

«Siamo contenti che l’Uci abbia accolto la nostra proposta di spostamento – racconta il patron Giovanni Cappanera  – in questo modo abbiamo altri cinque mesi per racimolare il budget necessario. Al momento rimaniamo in attesa dell’assegnazione del contributo regionale e continueremo ad insistere sul sostegno degli sponsor. Speriamo che questa seconda possibilità vada a buon fine».

In questi giorni si è svolto anche un incontro con il presidente dell’ente turismo del Tirolo Orientale, Franz Theurl, che ha rinnovato al Gs Giro ciclistico del Friuli Venezia Giulia il desiderio di mettere in cantiere una collaborazione tra le due regioni confinanti. Rimane quindi aperta la possibilità di una tappa austriaca anche per il mese di settembre, e maggiori dettagli saranno definiti prossimamente.

Il Gs Giro ciclistico del Friuli Venezia Giulia nelle ultime settimane ha ricevuto numerose manifestazioni di affetto e di sostegno da parte di squadre, tifosi, addetti ai servizi e rappresentanti della stampa, dispiaciuti per la sospensione forzata. In particolare, molte delle squadre che avevano richiesto di partecipare alla corsa hanno manifestato la loro volontà di prendere parte all’evento anche nell’eventualità di uno spostamento a settembre.

«Ci tengo a sottolineare che finchè non raggiungeremo il budget, nulla va dato per certo – sottolineaCappanera  – e non possiamo pensare di spostare ogni anno l’evento a settembre per riuscire a racimolare i soldi necessari. Il tutto andrebbe gestito in maniera diversa: i fondi destinati al Giro regionale dovrebbero essere stabiliti di anno in anno, comunicati molto in anticipo, non più tardi del mese di dicembre. Inoltre andrebbe rivista la metodologia di attribuzione dei punteggi che creano le graduatorie per l’assegnazione dei contributi, gestendo un evento internazionale come il nostro in maniera diversa rispetto ad iniziative di minor impegno economico, o che hanno la possibilità di auto-sostenersi attraverso l’incasso di quote d’iscrizione come le Granfondo, le gare amatoriali, le maratone, eccetera».

(Nella foto: il presidente Giovanni Cappanera e il vicepresidente Gianfranco Riccato insieme al presidente dell'ente turismo Tirolo Orientale Franz Theurl e al suo braccio destro Astrid Trojer-Pirke)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024