GP LIBERAZIONE. Giovedì a Roma la presentazione ufficiale

DILETTANTI | 14/04/2015 | 07:32
Roma rivivrà anche quest’anno le fortissime emozioni che caratterizzano sempre il Gran Premio della Liberazione. Quella di sabato 25 aprile sarà, infatti, la settantesima edizione della corsa che la passione dei ciclisti ha ribattezzato in “Mondiale di Primavera” per corridori under 23. Ma non solo. Questa volta il magnifico palcoscenico, composto dalle Terme di Caracalla, dalle Mura Aureliane, dalla Piramide Cestia e dal Circo Massimo, da sua maestà il Colosseo, costituirà la scenografia della sfida per tante altre categorie agonistiche, così da costituire un vero e proprio evento di ciclismo internazionale per corridori di ogni età. Sfide che si consumeranno nella magia delle immagini suggestive suscitate in tanti anni da corridori giunti a Roma da ogni parte del mondo. Tutti con il desiderio e la speranza di affermarsi e scrivere il proprio nome in un albo d’oro favoloso che annovera campioni di valore immenso come Gianni Bugno, vincitore nel 1985, oppure l’australiano Matthew Goss, tanto per citarne due fra i più popolari.
Nei 70 anni di storia il Gran Premio della Liberazione ha annoverato vincitori da ben 12 diversi Paesi e da gara per i giovani ciclisti capitolini, primi fra tutti Gustavo Guglielmetti e Spartaco Rosati, la corsa della Primavera Ciclistica si è trasformata ed affermata quale gara ciclistica di maggior prestigio del calendario agonistico italiano di categoria.
Ma il 70° Gran Premio della Liberazione – 21° trofeo Lazzaretti non sarà solo l’occasione per la sfida tra i migliori under 23 al mondo. Lo scenario di una vera e propria festa del ciclismo coinvolgerà tutti, dai più giovani ai cicloamatori, ai nuovi ciclisti urbani. Il programma degli eventi di questa edizione, organizzata da Cicli Lazzaretti, si snoderà in due diverse giornate.

Sabato 25 aprile è in programma, infatti, una gara per corridori esordienti (13 e 14 anni) che avrà luogo su un circuito di km 2,200 da ripetere 12 volte per complessivi km 26,4. La gara prenderà avvio alle ore 9.
Quindi il Gran Premio della Liberazione per corridori U23, che avrà luogo sul classico circuito di km 6, da ripetere 22 volte per un totale di km 138. Il via sarà dato alle ore 12.
Alle ore 17 sarà la volta della gara riservata ai ciclisti su biciclette a scatto fisso, un criterium che vedrà protagonisti corridori metropolitani che amano il brivido della velocità e l’ebbrezza della guida senza freni.
Domenica 26 viale delle Terme di Caracalla offrirà la scenografia al Campionato Regionale a cronometro FCI per cicloamatori; quindi spazio e palcoscenico alla passione ed all’amore per la bicicletta per centinaia ci appassionati di Roma e del Lazio.
Sia sabato, tutto il giorno, che domenica tutti i bambini che lo vorranno potranno cimentarsi, con qualsiasi tipo di bicicletta, su percorsi facilissimi con la preziosa assistenza di tecnici della Federazione Ciclistica Italiana.
Il programma completo di tutte le iniziative dell’ultimo week end di aprile, insieme al Gran premio della Liberazione 2015, sarà presentato giovedì 16 aprile, alle ore 12, nella sala dei Presidenti, palazzo H – Coni a Roma.
 
PROGRAMMA GARE
SABATO 25 aprile 2015

- 21° Trofeo LAZZARETTI – cat. Esordienti
07:00 operazioni di verifica licenze
08:00 riunione tecnica
08:45 ritiro foglio firme
09:00 partenza gara Km. 26,4 ( n. 12 giri circuito di Km 2,200)
10:00 presumibile conclusione della gara
 
- 70° Gran Premio LIBERAZIONE – cat. Under 23
10:00 ritrovo di partenza
11:45 ritiro foglio firme
12:00 partenza gara Km 138 (n. 22 giri circuito di Km 6,000)
15:15 presumibile conclusione della gara
15:30 cerimonia di premiazione
 
- CRITERIUM scatto fisso
16:30 prova percorso
17:00 partenza gara
18:00 presumibile conclusione gara
 
MINI KIDS promozionale aperta a tutti i bambini con istruttori federali
9:00 inizio
13:00 fine
 
cat.GIOVANISSIMI GIMKANA
dalle 13 in poi
 
DOMENICA 26 aprile 2015
- CRONOMETRO – Campionato Regionale Cicloamatori FCI Lazio
07:00: conferma iscrizioni e verifica licenze
08:00: ritrovo di partenza
09:00: partenza primo concorrente Km 6 (n. 1 giro circuito di Km 6,000)
15:30: presumibile conclusione della gara
16:00: cerimonia di premiazione
 
MINI KIDS promozionale aperta a tutti i bambini con istruttori federali
Copyright © TBW
COMMENTI
LA SOLITA NOTA STONATA
14 aprile 2015 10:39 jaguar
Perfetto!!!!!L'unica nota stonata le scellerate gare fra cicloamatori.....ma facciamola finita.Ma in questo senso di sordi ce ne sono moltissimi per varie ragioni ancora più scellerate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024