DILETTANTI | 12/04/2015 | 17:30 E' del trevigiano Marco Maronese (Zalf Euromobil Désirée Fior) la firma d'autore che ha completato un'altra giornata di spettacolo e grandi emozioni per la Vicenza-Bionde. Lo sprinter classe 1994 ha conquistato la 71^ edizione della Regina delle classiche in linea per elitè e under 23 al termine di una serratissima volata di gruppo che ha visto il lombardo Davide Donesana (Pedale Brianteo) chiudere in seconda posizione e il romagnolo Luca Pacioni (Viris Maserati) in terza.
LA CRONACA - In 188 hanno preso il via da Montecchio Maggiore (Vi) per onorare i 170 chilometri che da sempre caratterizzano la classica delle due province; un folto plotone colorato che ha fatto la gioia dei tanti appassionati che hanno assistito al passaggio della corsa. Ad animare le prime battute è stato un sestetto composto da Fontana e Viero (Cycling Team Friuli), Grazian (Team CP 85), Castegnaro (Palazzago), Agostini (Trentino Cicling Team U23) e Cecchin (Virtus Villa), evaso nel tratto pianeggiante che ha preceduto l'ascesa al GPM del Roccolo. 30" il vantaggio massimo dei fuggitivi della prima ora, raggiunti proprio sulle rampe dell'unica scalata di giornata che ha fatto da prologo al sontuoso passaggio a ranghi compatti in Piazza Brà, a Verona, salutato come sempre dal pubblico delle grandi occasioni.
All'uscita da Verona è ripartita la bagarre con Marcolin (Fracor), Bevilacqua e Michieletto (Event Soullimit), De Marchi (Cyclingteam Friuli), Toffali (Zalf) e Belletti (Malmantile) che hanno rilanciato con decisione l'azione. Su di loro, nel corso della prima delle sei tornate in programma sull'anello di Bionde di Salizzole, si sono riportati D'Agostin (Selle Italia), Viero (Team Friuli), Groselj (Sava), Bramati (Cipollini Alé Rime) e Arnaboldi (Pedale Brianteo). Questi gli undici uomini che hanno tentato di scrivere un altro finale della Vicenza-Bionde 2015 rispetto all'attesa volata a ranghi compatti. Nonostante il vantaggio abbia sfiorato il minuto, i battistrada sono stati costretti ad arrendersi al ritorno del gruppo, sopraggiunto giusto in tempo per lanciare lo sprint decisivo: a partire per primo, ai 250 metri dalla fettuccia bianca è stato il campione nazionale albanese Xhuliano Kamberaj (Cipollini A lé Rime) superato da Marco Maronese (Zalf) che, nonostante il vento contrario, è riuscito comunque a resistere alla rimonta rabbiosa di Donesana e Pacioni.
LE IMPRESSIONI DEI PROTAGONISTI - "Sono davvero felice per questa vittoria" ha ribadito sul podio Marco Maronese (Zalf) "Lunedi scorso mi sono sbloccato e alla Vicenza Bionde tenevo particolarmente. Ho cercato questo successo e, alla fine, anche se ero partito lungo nella mia volata ce l'ho fatta a concretizzare."
"Un secondo posto conquistato in una corsa come questa è un risultato che non può che rendere contenti" ha aggiunto Davide Donesana (Pedale Brianteo) "A 500 metri dalla linea bianca mi trovavo in sesta posizione. Sono riuscito a rimontare, ma anche se Maronese è stato più forte un piazzamento così dà, sicuramente, morale."
"Dopo un periodo in cui ho avuto qualche poblema sono riuscito a cogliere uno dei piazzamenti più importanti di questa stagione e posso dire di essere soddisfatto" ha chiosato Luca Pacioni (Viris) "Ci tengo a ringraziare la squadra, che anche oggi mi ha supportato al meglio."
"E'stata una giornata di grande spettacolo. Il bel tempo e il pubblico entusiasta danno ancora più soddisfazione, quando si realizza un evento così" queste le parole ricche di entusiasmo del presidente dell'Us Bionde, Filippo Scipioni "Oggi abbiamo avuto un grande vincitore, appartenente a una grande squadra che da anni partecipa a tutte le gare più importanti. Qui negli ultimi due anni avevano conquistato due secondi posti e possiamo dire che si siano presi la rivincita. Negli ultimi anni abbiamo deciso di inserire tre giri in più, per avere ancora più emozioni anche sulle strade di casa nostra, Vedere così tanti atleti darsi battaglia sino alla fine per conquistare la vittoria è davvero un grande spettacolo. Il 4 ottobre prossimo andrà in scena un'altra Vicenza-Bionde, l'edizione che recupererà la 15esima, che sarebbe dovut a andare in scena nel 1959 ma che nn si fece mai per via dell'asfaltatura delle strade. Realizzare anche quell'edizione è una promessa fatta alla corsa stessa e al nostro Presidente fondatore, il dottor Chiaramonte."
Ordine d’arrivo
km.170 in 3h 42’ media/h 45.784 1 MARONESE Marco Zalf Euromobil Désirée Fior
Pedale Brianteo Guerciotti , non mi impianti , la mia non e pignoleria , ma penso sia giusto dare l'adeguata visibilità a chi investe come sponsor nel nostro amato sport
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...
Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...
Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...
Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...
Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...
Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo. Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...
Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...
Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...
Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo. per proseguire nella...