1995, VENT'ANNI FA LA PRIMA ROUBAIX DI BALLERINI. VIDEO

STORIA | 11/04/2015 | 07:01
È Giorgio Squinzi, il signor Mapei, a convincere Franco Ballerini a riprovarci ancora. Nonostante il campione toscano - prematuramente scomparso in un incidente stradale il 7 febbraio del 2010 - su quella corsa ci abbia messo una croce sopra. L’amarezza, la delusione per aver perso quella dannatissima volata per solo 8 millimetri da Gilbert Duclos-Lassalle (1993, ndr), è troppo grande per essere metabolizzata a cuor leggero. Sul suo cuore e nella sua mente è rimasto un macigno molto più pesante di una pietra della Roubaix. La corsa dei sogni persa per un niente, convinto per altro di averla vinta. Poi il responso del fotofinish che fa cassazione. E Franco giura: «Mai più!».

Squinzi quella gara e quella volata se la ricorda bene, e la sua Mapei la costruisce proprio partendo e ponendo la sua prima pietra ingaggiando Franco Ballerini. «Quella corsa è l’essenza del ciclismo, mi piacerebbe tanto vincerla con te», gli dice. Franco capisce immediatamente che quella “x” non ha alcun senso, anche perché al pari del patron della Mapei quella corsa l’amama alla follia. Ebbero ragione entrambi: Franco la vinse per due volte, Squinzi, con i suoi uomini “a cubetti”, cinque.

Sono trascorsi venti anni da quel 1995. A 34 km dal traguardo, sul pavé di Templeuve, Franco Ballerini è solo. La sua maglia è quella “a cubetti” che Adriana Spazzoli - la signora Squinzi - ha pensato e ideato per identificare un’azienda che nel ciclismo lascerà un segno profondo. Franco è in sella ad una Colnago C40, una bicicletta in carbonio, con una forcella dritta dritta anch’essa in carbonio, che va controtendenza rispetto ai tanti corridori come Johan Musseuw, che cavalcano attrezzi bi-ammortizzati e che a Roubaix nemmeno ci arriveranno. La Colnago di Franco vibra, ma scorre veloce e leggera su quelle pietre aguzze come colli di bottiglia.

Poi gli ultimi 700 metri nel velodrome, un giro e tre quarti di gloria, da godersi a pieni polmoni. La rivincerà nel 1998, la Roubaix: stessa maglia, stessa bicicletta, ma questa è tutta un’altra storia. Poi l’ultimo giro di pista, nel 2001. Merci Franco.

Pier Augusto Stagi, da Il Giornale


Per vedere il filmato CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi la Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024