LIGURIA. Per il Giro si asfalteranno solo le discese

STORIA | 08/04/2015 | 18:48
La crisi impone di scegliere, quindi la Liguria ha deciso: in vista del Giro d'Italia saranno riasfaltate solo le discese e i punti particolarmente pericolosi. Lo ha confermato a ilfattoquotidiano.it l’assessore regionale allo sport, Matteo Rossi: «La Regione ha stanziato mezzo milione di euro supplementare dei quali 255mila andranno alla Città Metropolitana. Sappiamo che non basteranno perché l’ex provincia non può cofinanziare granché. Basterebbero altri 100mila euro ma per adesso non si trovano». I tratti più critici riguardano la terza delle quattro tappe liguri, ossia la Rapallo-Sestri Levante, ma anche la Albenga-Genova presenta alcune criticità sulla strada provinciale 13 verso Andora e fra Stellanello e nella zona di Cogoleto. «Situazioni queste che sono in via di risoluzione con una spesa di 70-80mila euro», precisa Rossi. Decisivo sarà il parere degli organizzatori della corsa che hanno già iniziato i sopralluoghi.
Gianni Vassallo, consigliere della città Metropolitana di Genova, ha fatto i conti e spiega: «Nel 2005 la provincia di Genova aveva a disposizione, per la manutenzione, 28mila euro a chilometro per 1.035 chilometri di strade. Oggi ne abbiamo appena 3mila. In queste condizioni non possiamo fare altro che asfaltare le discese. La sicurezza dei corridori sarà comunque garantita».
Non è certo il miglior biglietto da visita per una Regione che ha investito pesantemente - 1 milione 580mila euro, più l’Iva che sarà recuperata attraverso Liguria International, cifra che arriva a 2 milioni e 800mila euro conteggiando i contributi versati dai comuni attraversati, da Area 24 8 e dai Comuni del Golfo del Tigullio - per rilanciare l’immagine di Genova e della Liguria intera dopo e alluvioni del 2011 e 2013.

Per approfondire vai a ilfattoquotidiano.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Giro
8 aprile 2015 19:36 jimmy56
I soldi spendeteli nelle cose più importanti no per il Giro. Il Giro non serve a nessuno

Le strade asfaltate sono importanti per tutti
9 aprile 2015 11:12 mdesanctis
Devo ringraziare il passaggio del giro dello scorso anno per avere nuovamente visto parte della via Emilia senza più buche e crepe.
PEr quanto riguarda la notizia, direi che c'è già il precedente di Napoli che asfaltò solo la metà strada in cui passavano i corridori, lasciando intatta quella riservata al pubblico. Oltre al fatto che, se non sbaglio, non ha neppure ancora pagato RCS per partenza e arrivo di tappa...
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024